Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 88

Discussione: ennesimo condono fiscale, questa volta si chiama ""voluntary discolosures"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Dove sia il torto ai poveracci che rispettano le leggi vorrei proprio saperlo.
    ..io, che sono un poveraccio e ho sempre pagato tutto il dovuto, sia nelle tasse che nelle sanzioni (multe), non sono mai stato agevolato da depenalizzazioni, sconti, ecc.. chissà perché a certa gente invece i favori venivano e continuano ad essere fatti..
    ..poi chiaro, per te e molti altri che vanno alle urne la cosa è giusta, per questo veniamo governati da anni da gente con determinate caratteristiche

    ..per non parlare della questione del "godimento personale".. un capolavoro con i fiochi..

    ..legge fatta per persone di malaffare, da persone di malaffare, non cambia nulla, da Berlusconi a Renzi-Berlusconi il trend rimane il medesimo, non mi smentiscono mai





    ah.. dall'Italia se ne stanno andando gli italiani.. sempre di più, battendo ogni record precedente.. lasciano la barca affondata, come biasimarli..

    ..il Paese è in rovina..

    ..votateli, mi raccomando
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. #2
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    ..io, che sono un poveraccio e ho sempre pagato tutto il dovuto, sia nelle tasse che nelle sanzioni (multe), non sono mai stato agevolato da depenalizzazioni, sconti, ecc.. chissà perché a certa gente invece i favori venivano e continuano ad essere fatti..
    ..poi chiaro, per te e molti altri che vanno alle urne la cosa è giusta, per questo veniamo governati da anni da gente con determinate caratteristiche

    ..per non parlare della questione del "godimento personale".. un capolavoro con i fiochi..

    ..legge fatta per persone di malaffare, da persone di malaffare, non cambia nulla, da Berlusconi a Renzi-Berlusconi il trend rimane il medesimo, non mi smentiscono mai
    Io ho espresso un giudizio strettamente tecnico.
    Nel 2002 (se non ricordo male) furono introdotte, per il semplice fatto di non aver denunciato nel quadro RW del modello Unico le eventuali disponibilità estere (che a parte l'eurotassa già trattenuta direttamente dalle banche e in forma anonima non erano nemmeno tassate) sanzioni talmente paradossali da impedire qualsiasi ravvedimento anche da parte di chi potesse aver fatto una dimenticanza o non essere informato e avesse superato i termini di un anno del ravvedimento operoso. Praticamente portavano via l'intero capitale pur non avendo evaso nulla, anche a eventuali stranieri che si fossero trasferiti in Italia per lavoro o per investirci loro soldini. Un vero obbligo a mantenere la clandestinità.
    Il primo passo verso la disclosure, che fu una semplice circolare delle Finanze un paio di anni fa, non fu fatto per un piacere agli esportatori di capitali ma su richiamo della comunità europea che vi vedeva sanzioni inaudite ed illegali.
    Alcuni come i Prada ne hanno approfittato subito per riportare in Italia capitali della società, con un esborso di 400milioni (e poi alla faccia degli accordi della "disclosure" sono ancora stati inquisiti personalmente come "atto dovuto").
    Poi il governo Letta fece un decreto che fu lasciato scadere per lasciar spazio alla nuova disclosure. Il resto è storia recente.

    Praticamente ora si presume che ogni somma portata all'estero negli anni accertabili (che per la Svizzera erano raddoppiati e ora lo saranno se non ci sarà subito un accordo di trasparenza tra i due paesi, a cui la Svizzera si è già impegnata con l'OCSE cioè anche noi) sia frutto di evasione salvo prova contraria (in assenza di bonifici piuttosto difficile da portare) e debba pagare imposte arretrate, sanzioni e interessi. Una zuppa piuttosto pesante, fino al 97% nel caso di aziende che abbiano evaso anche IRAP, IVA ecc.

    Chi si salva è chi possedeva patrimoni non più alimentati da 5 o 10 anni almeno (magari una eredità) che se la può cavare con le semplici sanzioni per omessa dichiarazione, pare un 10-15% del capitale, e la tassazione dei rendimenti, perché ci mettono pure quelli.

    Naturalmente c'è la sanatoria per il penale, se no nessuno si autodenuncerebbe per pagare e finire anche sotto processo.

    Quindi diversamente dallo scudo di Tremonti non ci sono proprio regali, anzi chi per disinformazione o per diffidenza verso il fisco italiano e il futuro del paese avesse portato fuori i risparmi già tassati sarà oggetto di una vera e propria rapina, mentre gli evasori pagheranno il giusto con sanzioni un po' meno pesanti che se ricevessero un accertamento.

    Da notare che la V. D. varrà anche per il nero tenuto in patria, cioè le evasioni di quelli che, tartassati o furbi che fossero, hanno evitato di pagare parte delle imposte e ora si vogliono mettere a posto. Anche gli evasori per necessità.

    Quanto all'Autoriciclaggio, vuol colpire chi reimpiega soldi propri frutto di evasione fiscale, quindi se non trovano una formula un po' più garantista anche per esempio l'imprenditore che non versa l'IVA o altre imposte per non schiattare e per riuscire a pagare gli stipendi.

    A grandi lineee la realtà è questa. Poi se preferite capirla come ve la raccontano i blog di disinformazione è un altro discorso.
    Ultima modifica di paper; 12/12/2014 alle 13:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •