corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
questo e' vero
con l'aggiunta che significa anche avere l'acqua alla gola e avere drammativco bisognoi anche di pochi spicci per passare la nottata
ritengo che lo scandalo, pero', sono i "condoni" precedenti, e non questo, che nei modi e nella "filosofia" non mi sento di criticare se non, paradossalmente, per una perfino eccessiva durezza
il che mi pone in frontale contrasto con la tesi di apertura e molti dei commenti, spesso assai poco o nulla documentati, e, come troppo spesso anche qui succede, preconcetti, , di questo 3d
opini
esiste una questione pragmatica per la quale quei soldi vanno tassati e i delinquenti puniti.
questo è l'unico modo vantaggioso per i poveracci.. la storia di questo Paese ha dimostrato che l'altra via, quella "pragmatica", è quella che i poveracci li ha resi tali.
forse mi sbaglio.. forse no.. attendiamo e vediamo.. segno anche questo thread nella lista.
..con il piccolo difetto che, continuando a cercare di racimolare più spicci, non s'è fatto altro che affossare sempre di più il Paese.. dato che non è quella la soluzione.. per la semplice ed evidente realtà che il problema non è racimolare, è l'impiego.. il problema non sono le entrate, bensì le uscite..
..non a caso, nonostante siamo uno dei Paesi con la più alta imposizione fiscale, al contempo siamo anche un Paese con un debito enorme.. con dei servizi di merda.. con infrastrutture da terzo mondo..
..da decenni vantiamo una tra le peggiori, corrotte, delinquenziali e derise classi politiche del mondo..
..vero è che un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno..
..tanto quanto è vero che l'orologio di questo Paese è sì rotto, ma pure senza lancette..
..non vedo l'ora di vedere gli esiti dorati di questo nuovo.. favore..![]()
Ultima modifica di streetTux; 12/12/2014 alle 12:28 Motivo: Unione Post Automatica
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
troppo difficile dire che magari , questa volta, ci si e' sbagliati.......che magari questa volta il provvedimento non e' cosi' "molle", che e' allineato a molti provvedimenti simili attuati da altri paesi che spesso qui sono indicati come esempi......
l'argomentazione finale poi...................dimmi un provvedimento che possa avere esiti dorati in una situazione come la nostra..........uno
..io non leggo nesssun blog.. caschi male.. forse tu leggi troppi tweet del tuo caro Presidente
..parliami del "godimento personale"..
perché mai dovrei dire qualcosa che non pensoio sbagliato? temo proprio di no..
in merito al tuo appunto finale.. visto che inisisti nel chiedere a me soluzioni per salvare il Paese.. a me, che non sono un politico ma solo un povero coglione.. e godi nel farlo.. dimmelo te uno.. e se credi che non ve ne sia uno, allora cosa me lo chiedi a fare?
io insisto a portare numeri.. fatti.. e non tarderò a farlo nemmeno con questo provvedimento.. come ho detto, ho preso nota.. vedremo chi si sbagliava![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
la domanda era retorica..........no, infatti, non esiste un provvedimento che da solo risolva il problema
e quindi ritengo insensate le critiche che spesso leggo:" vediamo se con questo andremo tutti in vacanza alle maldive", oppure "e' questo il problema dell'itaGlia" e via discorrendo
relativamente allo sbagliato...........anche quelli che paper e io abbiamo riportato sono fatti, che smentiscono molte delle critiche pregiudiziali fatte in questo 3d
sui numeri e', in questo paese, difficile trovare accordo: non sono nella nostra cultura, purtroppo, e li stiamo forzatamente affrontando da impreparati............provare per credere a cercare di sapere quanto costa un giorno di ricovero in ospedale
sui fatti e' ancora piu' difficile, perche' anche i fatti, a seconda di da dove e come li si guarda, portano percezioni, valutazioni e giudizi diversi
ma concordo nello sforzo: bisogna per lo meno provare a essere obiettivi, conoscendo le difficolta' e il bias propri di questa attivita'
senza pero' essere guidati da un giudizio ex ante, almeno provarci (lo dico a me per primo)
appunto