le omologazioni sono aria fritta per un motivo semplicissimo, ogni capo va certificato e il costo della tangente è solo 6000 euro l'uno per giacche e tute, forse per i guanti un po' meno, cosa improponibile per ogni piccola e media azienda che per omologare una media di 30 capi spenderebbe qualche cosa come 180.000 euro.
per questo al massimo ci si limita a omologare uno o due capi anche per vedere se poi c'è un riscontro positivo dal pubblico e se la garanzia della certificazione giustifica per il cliente il sovrapprezzo.

il secondo punto è che tutte la aziende serie hanno praticamente la totalità dei capi che passerebbero senza alcun problema le certificazioni e basta poco per rendersene conto, ci sono capi omologati da alcune multinazionali, venduti a ottimo prezzo ma che non reggono proprio il confronto anche solo con la media dei prodotti seri.