Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 47

Discussione: la scelta del guanto tecnico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Ricordo tempo fa una discussione e c'era chi dubitava persino della necessità di avere il casco omologato...
    E' vero che le omologazioni per i caschi sono obbligatorie, per me non sarebbe un eresia estendere l'obbligo di indossare almeno paraschiena e guanti omologati, magari da una certa potenza in sù.
    Mi rendo conto però che è un po' complicato, ma tutto sommato pensate al risparmio anche economico di assistenza sanitaria e, sopratutto, a quanti infortuni anche gravi in meno.
    Credo che ci voglia una campagna non di questa o quella rivista, ma in qualche modo orchestrata tra stampa, case produttrici e sopratutto istituzioni. Magari proponendo, che so, campagne di rottamazione statale del materiale vecchio se compri roba omologata.
    Il casco, a parte le eccezioni pure esistenti che ha segnalato Dade e aggiungo, ahime, alcune zone d'Italia, è entrato ormai nel corredo di base di ogni motociclista, sul paraschiena si sono fatti passi in avanti, non lo usano ancora abbastanza, ma mi pare che la tendenza sia, almeno per le moto, quella di condiderarlo una cosa "da prendere" e da prendere di liv. 2.
    Su guanti, pantaloni, scarpe, c'è ancora moltissimo da fare.
    Ultima modifica di Osva75; 28/12/2014 alle 11:11

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di MarcoLT
    Data Registrazione
    10/09/14
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Street Triple R 2013
    Messaggi
    520
    Citazione Originariamente Scritto da Osva75 Visualizza Messaggio
    Ricordo tempo fa una discussione e c'era chi dubitava persino della necessità di avere il casco omologato...
    E' vero che le omologazioni per i caschi sono obbligatorie, per me non sarebbe un eresia estendere l'obbligo di indossare almeno paraschiena e guanti omologati, magari da una certa potenza in sù.
    Mi rendo conto però che è un po' complicato, ma tutto sommato pensate al risparmio anche economico di assistenza sanitaria e, sopratutto, a quanti infortuni anche gravi in meno.
    Credo che ci voglia una campagna non di questa o quella rivista, ma in qualche modo orchestrata tra stampa, case produttrici e sopratutto istituzioni. Magari proponendo, che so, campagne di rottamazione statale del materiale vecchio se compri roba omologata.
    Il casco, a parte le eccezioni pure esistenti che ha segnalato Dade e aggiungo, ahime, alcune zone d'Italia, è entrato ormai nel corredo di base di ogni motociclista, sul paraschiena si sono fatti passi in avanti, non lo usano ancora abbastanza, ma mi pare che la tendenza sia, almeno per le moto, quella di condiderarlo una cosa "da prendere" e da prendere di liv. 2.
    Su guanti, pantaloni, scarpe, c'è ancora moltissimo da fare.
    Io sono pienamente d'accordo. Purtroppo è tanto un discorso di mentalità, purtroppo c'è ancora tanta gente che prende la moto solo perchè "fa figo" e non pensa ad eventuali rischi. C'è troppa gente che non ha voglia di mettersi paraschiena, giacca, guanti, casco e scarpe per andare al bar a figheggiare...Gente che deve mostrare i tatuaggi e i "muscoli" e via dicendo... e di gente superficiale così è pieno...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •