
Originariamente Scritto da
paper
Gi USA sono anche il paese che ha ancora la pena di morte ma dove il numero degli omicidi e dei gravi reati rimane altissimo. Io la vedo diversamente.
Sono per una efficace azione antievasione e nel caso che per qualche motivo, compresa l'impossibilità di pagare per mancanza di soldi come capita a molti imprenditori di questi tempi, qualcuno volesse rischiare ugualmente sappia che è molto probabile doverli versare causa accertamento nei 4 anni successivi, con sanzioni e interessi che ovviamente siano superiori al costo di un finanziamento bancario.
Se invece si minacciano pene stratosferiche si finisce solo per gettare nella disperazione i deboli che hanno agito per necessità e motivare ulteriormente i forti. Ed è un alibi per continuare a non fare il lavoro che va fatto: portare nelle casse dello stato il dovuto. La Finanza spesso canta vittoria sugli accertamenti, ma raramente viene detto che alla fine pochissimo dell'evaso viene recuperato e con tempi lunghissimi.
È la stessa storia della Voluntary disclosure: se a chi ha sbagliato rendi eccessivamente oneroso mettersi il cuore e la coscienza in pace quello sarà costretto a trovare nuove soluzioni per continuare l'evasione.