I limiti ci sono e se uno li supera, che ci siano o no vigili o polizia o carabinieri, deve accettare il rischio di una multa, rischio che ha consapevolmente scelto di correre.
Se c'è qualcuno con cui te la devi prendere sei solo tu, non ero io a dare gas sulla tua moto quel giorno. E come vado in moto io è irrilevante in questa discussione. Ci sono punti in cui per strada si può spalancare e altri no: bisogna saper usare un minimo di discernimento.
Io no vado a codice, ma nei centri abitati ci sto attenta e in 100.000 km non ho mai preso un velox in una città o comune.
Quanti km è lungo il centro di forno a zoldo? Non mi pare una metropoli. Non si riusciva proprio a stare sotto i 50 km/H?
La gente dei paesi si è rotta i coglioni delle moto che sfrecciano e la polizia municipale ne approfitta per fare cassa. Ma queste cose le sanno tutti i motociclisti, che te lo dico a fare.