Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Gregge di pecore in mezzo alla strada.

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Paolo77
    Data Registrazione
    02/12/14
    Località
    Sardegna - Cagliari
    Moto
    Aprilia Tuono V4 1100 - Ex Triumph Street Triple 675 R del 2009
    Messaggi
    61

    Gregge di pecore in mezzo alla strada.

    Non saprei: è un problema tecnico? Forse si se ti fa partire lo pneumatico posteriore! O forse è più il racconto di un'esperienza...

    Sto andando ad esercitarmi su una strada tra i monti che ha diversi pregi: belle curve, bel paesaggio, buon fondo regolare, contatto con la natura e poca gente che circola, senza andare di fretta e senza tagliare ad ogni curva. Su altre strade (la vecchia s.s. 125, ad esempio) c'è molto traffico e i conducenti sono spesso pendolari che vanno di fretta e tendono a tagliare un po' troppo, mettendomi a rischio. Su questa no. Insomma: mi piace e credo di stare migliorando progressivamente.

    Lo svantaggio è che si trovano spesso animali ai bordi o in mezzo alla carreggiata: cani da pastore, pecore e mucche che vagano, con i loro escrementi. Quando non greggi e mandrie. Bisogna stare attenti, e questo lo considero come un esercizio supplementare.

    Qualche giorno fa frenata di emergenza. Dopo alcune curve vedo un bel rettilineo che conosco, accelero pensando di scalare e frenare alla fine, per l'ingresso in curva. E' il crepuscolo e non vedo che prima della fine c'era un intero gregge di pecore in mezzo alla strada! Mi erano sembrate parte della collina. Appena me ne accorgo aziono entrambi i freni "abbastanza" – credo non al punto di bloccarli. Il freno anteriore si prende una bella pinzata, ma molto al di sotto di quello che credo il suo limite. Il freno posteriore lo aziono davvero molto lievemente, nulla che non abbia mai fatto in precedenza. La moto inizia innanzitutto "galleggiare", la mia sensazione è che scivoli velocemente come su una superficie oleosa, o che voli. Davanti lo sterzo tira velocemente a destra e a sinistra. Lo mantengo fermo con le due braccia. Mi sembra che alla fine debba vincere lui, che sbanderò definitivamente o che non ce la farò a fermarmi in tempo. Mollo entrambi i freni, la situazione migliora e li riapplico. Mi fermo in tempo.

    Sono rimasto lucido, e questo è un buon conforto. Anzi, mi sono goduto anche il resto del giro. Credo di aver fatto quello che dovevo ma vorrei capire. La strada era buona, la frenata non eccessiva...

    Gli pneumatici sono quelli del proprietario precedente (Pirelli Diablo Rosso), erano a fine vita all'acquisto della moto e ora, dopo 2000 km, sono moribondi ma non danno nessun problema né in piega né come manovrabilità e non sembravano in cattive condizioni. Infatti non li avevo proprio considerati tra le cause fino a quando ho scoperto un'area al centro del pneumatico posteriore, grande come una carta da gioco, con la tela completamente asportata. Sarà partita durante la frenata? Possibile che sia stata grattata via solo una piccola zona? Sarà stato quello a causare il problema di controllo?

    Al ritorno, quello stesso giorno, ho avuto anche il piacere di constatare che una mandria di mucche può girovagare tranquillamente su una strada e che attraversarle al buio facendo lo slalom è avvincente!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    devi andare piano
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di vb66
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Roma
    Moto
    speed 955i 2003
    Messaggi
    5,755
    qualsiasi problema possa essere stato , e' andata bene

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Paolo77
    Data Registrazione
    02/12/14
    Località
    Sardegna - Cagliari
    Moto
    Aprilia Tuono V4 1100 - Ex Triumph Street Triple 675 R del 2009
    Messaggi
    61
    Penso di aver raggiunto il mio limite attuale, che poi non è molto alto... E non voglio andare oltre. Ma possibile che parta un "pezzo" di pneumatico così? Non l'avrei mai pensato. Comunque era ora di sostituirlo.

    IMG_5173 - Ritaglio.jpg

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    mamma mia fa impressione
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Beh.. se hai bloccato il posteriore ( magari nella concitazione non te ne sei accorto) una grattugiata così è normale.. se poi la gomma era già da buttare e consumata.....

    PS non ti offende né, ma avrei pagato oro per sentire i sacramenti tirati nel casco in quei momenti "topici".... adoro il sardo! ( il dialetto né )

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di TRUSTon
    Data Registrazione
    15/09/10
    Località
    Roma Nord
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    4,501
    Citazione Originariamente Scritto da Paolo77 Visualizza Messaggio
    Non saprei: è un problema tecnico? Forse si se ti fa partire lo pneumatico posteriore! O forse è più il racconto di un'esperienza...

    Sto andando ad esercitarmi su una strada tra i monti che ha diversi pregi: belle curve, bel paesaggio, buon fondo regolare, contatto con la natura e poca gente che circola, senza andare di fretta e senza tagliare ad ogni curva. Su altre strade (la vecchia s.s. 125, ad esempio) c'è molto traffico e i conducenti sono spesso pendolari che vanno di fretta e tendono a tagliare un po' troppo, mettendomi a rischio. Su questa no. Insomma: mi piace e credo di stare migliorando progressivamente.

    Lo svantaggio è che si trovano spesso animali ai bordi o in mezzo alla carreggiata: cani da pastore, pecore e mucche che vagano, con i loro escrementi. Quando non greggi e mandrie. Bisogna stare attenti, e questo lo considero come un esercizio supplementare.

    Qualche giorno fa frenata di emergenza. Dopo alcune curve vedo un bel rettilineo che conosco, accelero pensando di scalare e frenare alla fine, per l'ingresso in curva. E' il crepuscolo e non vedo che prima della fine c'era un intero gregge di pecore in mezzo alla strada! Mi erano sembrate parte della collina. Appena me ne accorgo aziono entrambi i freni "abbastanza" – credo non al punto di bloccarli. Il freno anteriore si prende una bella pinzata, ma molto al di sotto di quello che credo il suo limite. Il freno posteriore lo aziono davvero molto lievemente, nulla che non abbia mai fatto in precedenza. La moto inizia innanzitutto "galleggiare", la mia sensazione è che scivoli velocemente come su una superficie oleosa, o che voli. Davanti lo sterzo tira velocemente a destra e a sinistra. Lo mantengo fermo con le due braccia. Mi sembra che alla fine debba vincere lui, che sbanderò definitivamente o che non ce la farò a fermarmi in tempo. Mollo entrambi i freni, la situazione migliora e li riapplico. Mi fermo in tempo.

    Sono rimasto lucido, e questo è un buon conforto. Anzi, mi sono goduto anche il resto del giro. Credo di aver fatto quello che dovevo ma vorrei capire. La strada era buona, la frenata non eccessiva...

    Gli pneumatici sono quelli del proprietario precedente (Pirelli Diablo Rosso), erano a fine vita all'acquisto della moto e ora, dopo 2000 km, sono moribondi ma non danno nessun problema né in piega né come manovrabilità e non sembravano in cattive condizioni. Infatti non li avevo proprio considerati tra le cause fino a quando ho scoperto un'area al centro del pneumatico posteriore, grande come una carta da gioco, con la tela completamente asportata. Sarà partita durante la frenata? Possibile che sia stata grattata via solo una piccola zona? Sarà stato quello a causare il problema di controllo?

    Al ritorno, quello stesso giorno, ho avuto anche il piacere di constatare che una mandria di mucche può girovagare tranquillamente su una strada e che attraversarle al buio facendo lo slalom è avvincente!
    E' successa una cosa simile anche a me una volta, però se ci pensi è ovvio che quando pinzi deciso la moto affonda e dietro si alleggerisce quindi anche una leggera pressione del freno dietro fa bloccare la ruota che è "scarica"...
    Cani Sciolti Roma
    ...Chi mi vuole prigioniero non lo sa che non c'è muro che mi stacchi dalla libertà, libertà che ho nelle vene, libertà che mi appartiene... Libertà che è libertà...

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Streetbax
    Data Registrazione
    05/10/12
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,485
    sicuro hai bloccato la ruota posteriore.. ed il fatto che sentissi galleggiare la moto come se fosse sull'olio ne è la prova. di solito in quei momenti senti anche il posteriore che saltella leggermente e la catena che strattona..
    Cmq ho girato l'anno scorso i terra sarda e devo ammettere che avete un asfalto straordinario! La strada che da nuoro va verso Bitti e Buddusò.... me la ricordo ancora.... un vero parco giochi! Invidia mode "on".

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di pilo75
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Mugello
    Moto
    ExSpeed'11/R1gangbang/tiger955i
    Messaggi
    1,356
    Secondo me ti sei affidato troppo al freno posteriore ... Impara ad usare quasi solamente i doppi dischi davanti , buttando giù le marce per sfruttare il freno motore ... Se ci sono 2 dischi davanti ci sarà un perché ... Comunque è' andata bene ...
    Il posteriore si usa se l'ostacolo si presenta mentre sei in curva , per rallentare senza che la moto raddrizzi ...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di paolini77
    Data Registrazione
    06/06/10
    Località
    Sestulandia, ma iglesiente inside
    Moto
    street triple
    Messaggi
    451
    Scommetto stavi perorrendo la strada che porta a Nuxis. Secondo me la gomma era alla frutta e hai pinzato di brutto con il posteriore. Quando vuoi farti un 'uscitina fai sapere, con altri streetisti ogni tanto usciamo....tempo permettendo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •