Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 91

Discussione: MotoGP: Sepang test2 2015

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    A casa cosa ??
    E' li' per scelta di Aprilia ,mica sua .. Spiace più a Melandri che neanche voleva andare in MotoGP ..

    E scusa ,come mai queste critiche verso Rossi non le hai mai tirate fuori , quando faceva PENA con la ducati ??

    dal mio gatto
    la ducati faceva pena per tutti.... XD

    solo adesso con Dall'Igna sta facendo qualcosa di interessante....

    Tempi della 3° giornata Sepang 2 ore 14.00 Locali

    1. = Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 59.115s [Lap 13/48]
    2. = Jorge Lorenzo ESP Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1m 59.437s +0.322s [19/42]
    3. = Cal Crutchlow GBR CWM LCR Honda (RC213V) 1m 59.658s +0.543s [6/39]
    4. = Andrea Iannone ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) 1m 59.722s +0.607s [10/37]
    5. = Valentino Rossi ITA Movistar Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1m 59.833s +0.718s [19/35]
    6. = Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 1m 59.883s +0.768s [9/41]
    7. = Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 0.048s +0.933s [9/38]
    8. = Hector Barbera ESP Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 2m 0.244s +1.129s [8/36]
    9. = Aleix Espargaro ESP Team Suzuki MotoGP (GSX-RR) 2m 0.275s +1.160s [6/45]
    10. = Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici GP15) 2m 0.468s +1.353s [10/29]
    11. = Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.490s +1.375s [13/25]
    12. = Danilo Petrucci ITA Pramac Racing (Desmosedici GP14.1) 2m 0.556s +1.441s [12/33]
    13. = Maverick Viñales ESP Team Suzuki MotoGP (GSX-RR)* 2m 0.604s +1.489s [11/37]
    14. = Stefan Bradl GER Forward Racing (Forward Yamaha) 2m 0.685s +1.570s [10/18]
    15. = Scott Redding GBR Estrella Galicia 0,0 Marc VDS (RC213V) 2m 0.695s +1.580s [7/40]
    16. = Nicky Hayden USA Drive M7 Aspar (RC213V-RS) 2m 0.813s +1.698s [15/33]
    17. = Michele Pirro ITA Ducati Test Rider (Desmosedici) 2m 0.875s +1.760s [8/31]
    18. = Yonny Hernandez COL Pramac Racing (Desmosedici GP14.2) 2m 1.159s +2.044s [7/33]
    19. = Alvaro Bautista ESP Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 2m 1.310s +2.195s [7/25]
    20. = Mike Di Meglio FRA Avintia Racing (Desmosedici GP14 Open) 2m 1.487s +2.372s [8/23]
    21. = Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RC213V-RS) 2m 1.536s +2.421s [20/28]
    22. = Jack Miller AUS CWM LCR Honda (RC213V-RS)* 2m 1.593s +2.478s [9/40]
    23. = Eugene Laverty IRL Drive M7 Aspar Honda (RC213V-RS)* 2m 1.815s +2.700s [16/44]
    24. = Loris Baz FRA Forward Racing (Forward Yamaha)* 2m 2.587s +3.472s [11/27]
    25. = Alex De Angelis RSM Octo IodaRacing (ART) 2m 3.300s +4.185s [8/29]
    26. = Katsuyuki Nakasuga JPN Yamaha Test Rider (YZR-M1) 2m 3.448s +4.333s [3/22]
    27. = Marco Melandri ITA Factory Aprilia Gresini (RS-GP) 2m 3.569s +4.454s [4/31]


    Tempi leggermente più alti rispetto a Sepang 1 come time attack almeno per ora...

    Marquez ha sempre un vantaggio almeno sul giro secco notevole, Lorenzo è il suo avversario principale per la stagione 2015.
    Si è svegliato sul giro veloce anche Crutchlow, Iannone si conferma come un concreto outsider, Rossi paga sempre 4 decimi a Lorenzo anche nel 3° giorno, Smith fa un degno 6 tempo, mentre più in ombra Pedrosa.

    Barberà è 8 a poco più di 1 secondo, 9 ed è una conferma A. Espargarò con la suzuki che salvo cannare sviluppo e moto 2016 potrà dire la sua nel prossimo campionato.

    Dovizioso 10° ma è probabile si sia concentrato su alcuni dettagli di sviluppo o setting che sul giro veloce non hanno dato i risultati sperati.
    Ultima modifica di D74; 25/02/2015 alle 05:26
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •