
Originariamente Scritto da
paper
Non è questione di essere famosi, bensì di cifre. L'Agenzia se devi 4 soldi te li moltiplica e ti rovina. Se ne devi talmente tanti che per non cacciarli la tiri in lungo con gli avvocati tratta e concorda il 25%. Un pragmatismo che probabilmente paga rispetto al trascinare cause per anni, ma sicuramente discriminatorio tra contribuenti facoltosi e quelli normali.
Se invece hai pagato tutto ma secondo loro hai guadagnato di più, ti chiede 100 per fregartene 50.
Ma non c'è bisogno di andare a cercare esempi stravaganti per saperlo. Sarei curioso di sapere per cosa non faceva scontrini da 25 centesimi quel tale. Regalava agli indigenti bicchieri di acqua gasata?
E quello che ha evaso i 37 cent di INPS? si intende dire che non ha ottenuto il DURC? E perché lo avrebbe fatto? Per errore? Ha arrotondato una cifra? Non penso che non sia sanabile, seppur di scarsa rilevanza.
Però vorrei sapere come fanno in questi casi in quei paesi dove gli evasori vanno in galera...