Nessun filo diretto. Ma leggono, eccome.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Mah..credo che Triumph Italia sia poco più di un ufficio vendite estero della casa madre. Finiti i tempi in cui l'eccezzionale figura di Carlo Talamo dettava tempi,modi e qualche modelllo, grazie a rapporti personali strettissimi con John Bloor e grazie al suo ingegno e capacità commerciali fuori dalla norma,faceva piccole, ma sempre più importanti anno dopo anno,penetrazioni percentuali in un mercato italiano dominato dalle giapponesi. E di certo,al Talamo,non piacevano i fai da tè(in Harley li ha combattuti). Per come vedo io le cose qui siamo a livello di passacarte o al massimo di una sorta di du ut des di piccolo cabotaggio. Imparagonabili i Rats,abbandonati a se stessi con gli HOG continuamente spinti da HD,e forse questo è il termomentro.
Noi utenti siamo i migliori collaudatori per loro che se ne sbattono altamente se un componente non è all'altezza.....devono contenere i costi,però in pochi mesi hanno aumentato di 400,00 euro tutta la loro gamma,e niente in contropartita, se non un travaso di soldi dal nostro ,al loro portafoglio.
..a tutte le case è sempre interessato vendere.. è la prima cosa da fare se si deve vivere
..i meccanici sono esseri umani e come tali ve ne sono di bravi o meno, non è che migliorano o peggiorano a seconda del marchio che hanno su un'insegna
..una miniera d'oro non direi.. in un forum c'è di tutto e di gente che parla con competenza (il Warsteiner della situazione, per esempio) ce n'è uno su diecimila.. c'è più gente che fa danni, che suggerisce rimedi inesatti o azioni scellerate, che si lamenta ad minchiam perché s'è presa un altro mezzo e tutto il resto è merda, eccetera eccetera.. se un meccanico ha bisogno di leggere su un forum la soluzione ad un problema è meglio se cambia lavoro, per intenderci
..e la BMW risolvere i guasti delle loro turbine.. eccetera eccetera ecceterai guasti frequenti e tipici di determinati mezzi li conoscono prima di chiunque altro, non gli serve un forum.. e se, nonostante questo, le cose non le sistemano (e su questo ogni casa ha le sue mancanze in merito) l'esistenza o meno di una community non cambia le cose
![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
come dicevo prima è una situazione estremamente complessa.
da un lato la casa madre centrale, da un altro le varie locazioni nazionali che hanno esigenze diverse e che le pongono alla casa madre.
quindi già qui ci sono esigenze centrali e nazionali (ognuna diversa) che spesso non collimano perfettamente.
poi da zona a zona intra nazionale cambia ulteriormente la situazione ... quindi da concessionaria a concessionaria le esigenze sono ulteriormente differenti
quindi dialettica bidirezionale da far quadrare anche qui.
aggiungete il fattore umano che cambia da situazione a situazione e da momento a momento... la stessa persona può essere garbata, sgarbata, avere le palle girate o essere il massimo dell'efficienza e cortesia.... non siamo e non sono robot....
unite il livello cliente che esige (alcuni con pazienza ed educazione, altri in modo spocchioso ed arrogante nonchè maleducato) cose più o meno ragionevoli
rapporti quindi tra cliente finale e concessionaria ognuno con la sua peculiarità legata anche al qui ed ora.
il cliente può sempre contattare direttamente triumph italia non sono in un bunker in talebania....
shakerate tutto.... ed è una situazione dove serve valutare tutto, dove le logiche aziendali non sempre collimano con le esigenze personali finali.
anche a me l'aumento di prezzi del listino soprattutto per le daytona 675 è follia.... ma se al di fuori dell'Italia le vendono beh il problema è nazionale non del marchio![]()
sono perfettamente d'accordo con quanto hai scritto, tranne sulla parte che ho lasciato.
il fatto che al di fuori del nostro mercato un determinato modello di moto abbia delle vendite diverse (superiori o inferiori poco importa) dovrebbe far pensare alla casa madre che può essere utile anche una diversificazione del prezzo con offerte mirate, sempre che si abbia l'interesse a vendere.
la daytona, che tu citi, esce vincitrice da tutte le comparative da anni eppure, al di fuori di questo forum, ho conosciuto solo una persona che l'ha avuta.
evidentemente triumph non è capace/non vuole promuovere un modello che potrebbe fare numeri di vendita ben maggiori
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
pensa comunque che il mercato delle 600 sportive è defunto, quindi una casa madre investe e pure tanti soldi dove numeri e margini sono remunerativi.....
guarda nella categoria adventure... ossia tiger in tutte le cilindrate e salse e nel 2016 aggiornamento delle classic l'altro traino della casa.
per aumentare di qualche decina di unità la vendita di un modello ha poco senso investire cifre così alte da diventare contro producente.
Per i serbatoio c'è da dire che una variante che non viene mai presa è la qualità delle benzine che è in caduta libera da parecchio... c'è tanta di quella merda dentro, inclusa acqua che servono trattamenti particolari per evitare incrostazioni o sporco e ruggine nel tempo...
Non per altro sono aumentate di molto le vendite degli additivi sia per migliorare la combusione e pulire sistema di iniezione, ma anche per levare le impurità....
quindi anche se egoisticamente a me piacerebbe avere una daytona 675 R a prezzo decente e accessibile.....
capisco benissimo che cozza con la realtà del mercato.
Ultima modifica di D74; 03/04/2015 alle 11:27 Motivo: Unione Post Automatica