Ma guarda te che stanno dando su Raitre.
Non lo guardo se no mi sale l anarchia 😜
inviato dalle segrete del castello
Ma guarda te che stanno dando su Raitre.
Non lo guardo se no mi sale l anarchia 😜
inviato dalle segrete del castello
Con orgoglio,cartellinato di giallo dal Dott. Warsteiner
mai guardato e mai lo guarderò, lo vissuto sulla mia pelle per vari motivi.
ennesimo film che vuol far sembrare giusto quello che fanno quelle ....... bip bip bip
Poi si esprime la Corte Europea dei Diritti Umani...
G8, blitz alla Diaz: Strasburgo condanna l’Italia per tortura - Corriere.it
Una condanna per TORTURA non mi pare cosa da poco...
corollario: e la figura di merda è assicuratadove l'ignoranza dilaga si passa per esperto con poco
sarebbe da capire se i responsabili di questo genere di atti abbiano pagato o stiano pagando per quanto han fatto. Perchè parrebbe singolare che la Corte Europea condanna l'italia e l'italia trova il modo di non far pagare i colpevoli.
Che pene hanno avuto gli indagati?
..ovviamente ridicole, com'è consueto qui..
..tutte le condanne per lesioni sono andate in prescrizione (un evergreen).. i signori dal manganello facile e dalla testa vuota in teoria non hanno nemmeno avuto l'interdizione..
..i vari capi dei dipartimenti che si sono macchiati di quel crimine si sono beccati pene dai 3 anni e 8 mesi ai 5 anni.. a quanto detto dai quotidiani, nessuno di questi ha mai fatto un giorno di carcere per via dell'indulto del 2006..
..per dirla in poche parole: ci confermiamo il solito Paese degli impuniti..
..curiosamente infatti (tratto da: Repubblica.it)
I giudici hanno deciso all'unanimità che lo stato italiano ha violato l'articolo 3 della convenzione sui diritti dell'uomo, che recita: "Nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti". La Corte di Strasburgo ha stabilito che il trattamento che gli è stato inflitto deve essere considerato come "tortura", ma nella sentenza i giudici sono andati oltre, sostenendo che se i responsabili non sono mai stati puniti, è soprattutto a causa dell'inadeguatezza delle leggi italiane, che quindi devono essere cambiate. La mancata identificazione degli autori materiali dei maltrattamenti dipende, secondo la Corte, "in parte dalla difficoltà oggettiva della procura a procedere a identificazioni certe, ma al tempo stesso dalla mancanza di cooperazione da parte della polizia". Nella sentenza si legge anche che la mancanza di determinati reati non permette allo Stato di prevenire efficacemente il ripetersi di possibili violenze da parte delle forze dell'ordine.
..praticamente c'hanno pure tirato le orecchie..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●