penso che con una guida "normale" i 20 km/l siano alla portata di tutte le bonnie efi originali o con solo le tor e filtro aperto.



penso che con una guida "normale" i 20 km/l siano alla portata di tutte le bonnie efi originali o con solo le tor e filtro aperto.
Quindi bisogna caricare quella E25 o la E10. La mappatura city quale sarebbe?
A me fondamentalmente delle prestazioni non è che interessi più di tanto, sono un vecchio che vuole passeggiare.
headless mi sembrava di leggere che le mappature tu te le fai? Visto che sei di Treviso quindi vicino a me. ne possiamo parlare?
Per le marmitte originali esiste solo la e25 e va bene quella. Della mappatura city ho letto tanto ma non l'ho mai trovata. Comunque serve solo se hai problemi di consumo eccessivo della batteria.



caricavo le mappe usando tuneecu quando avevo la speed. poi visto che sono passato ai carburatori avevo venduto il cavo per collegare la centralina al portatile. comunque se ti serve ho un amico di conegliano thruxton munito che ha una piccola officina in garage ed ha tutto l'occorrente per la mappatura. se ti serve posso sentire lui se è disponibile !
Io mi regolo così:
Quando la spia inizia ad accendersi la moto ha ancora un po' di autonomia; con le ripartenza dai semafori o le frenate la benzina sciaborda un po' nel serbatoio, quindi la spia della riserva si spegne. Dopo una quindicina di km, quando la spia è accesa in maniera fissa, faccio benzina.
Ah, ecco...ma mi sembrano comunque tantini...







La mia più di 16-17 km/l non fa, del resto confermato dalla prova di motociclismo che rileva sui 15/l.
Non sono proprio parche, in rapporto alle prestazioni.
Offrire da bere mi sembra il minimo.
Devo verificare con che mappa è caricata la mia centralina perchè sono convinto che è da rimappare con l'originale visto che non ho gli scarichi 2in 1 arrow che aveva il precedente proprietario, quindi caricare la mappa city o E25 originale.
Vedo come risolvo, eventualmente ti scrivo un mp.
Grazie ancora per la disponibilità!