Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 548

Discussione: Voto in Grecia

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    rilevo 2 cose:

    1- il ministro se ne va da solo al ristorante, senza scorta, guardie, guardiani, gorilla e viene aggredito come un normale cittadino

    2- E' uno che va alle riuonini di governo e incontri europei con la sua motocicletta (bella peraltro) e lo zainetto

    già questo me lo rende simpatico. Lunga vita all'ultimo dei rompipalle
    Eh già. Un po' come la casalinga di Voghera. Allora i greci possono star sereni

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Eh già. Un po' come la casalinga di Voghera. Allora i greci possono star sereni
    e già, invece basta seguire i ricatti dei finanzieri d'europa e tutto andrà al posto giusto

    meglio un caxxone di politico italiano che va a sciare con 10 persone di scorta?

    almeno lui se la paga la benzina

    p.s. per come la vedo io una casalinga di Voghera vale almeno 1000 di parlamentari e ministre che si sono succedute in italia.
    Ultima modifica di tbb800; 29/04/2015 alle 15:41
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    basta che la grecia li faccia, i conti, perchè siano peggiori di quello che credevano che fossero

    e sti stronzi vogliono obbligarli proprio a farsi i conti
    I conti glieli hanno già fatti e da tempo a Bruxelles...

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Eh già. Un po' come la casalinga di Voghera. Allora i greci possono star sereni
    Il nuovo ministro filo europeo sarà la prova del 9 di chi ha ragione...se dopo tutte le riforme (che dovranno per forza fare per sbloccare i soldini) i conti continueranno a peggiorare vorrà dire che la troika ha fallito...se invece migliorano allora vorrà dire che ha centrato il segno...

    ...io propendo a pensare che accadrà la prima...lieto di essere smentito con i fatti
    Ultima modifica di Stinit; 29/04/2015 alle 17:58 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    e già, invece basta seguire i ricatti dei finanzieri d'europa e tutto andrà al posto giusto

    meglio un caxxone di politico italiano che va a sciare con 10 persone di scorta?

    almeno lui se la paga la benzina

    p.s. per come la vedo io una casalinga di Voghera vale almeno 1000 di parlamentari e ministre che si sono succedute in italia.
    vedo che conosci anche tu la casalinga che conosco io.............chiappa un po' forte, ma di qualita'

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    I conti glieli hanno già fatti e da tempo a Bruxelles...


    sara' forse perche' loro li avevano sbagliati?

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    vedo che conosci anche tu la casalinga che conosco io.............chiappa un po' forte, ma di qualita'



    sara' forse perche' loro li avevano sbagliati?

    dipende dai punti di vista...quando i tedeschi gli vendevano armi e mercedes facendo già allora del bel debito (e lo sapevano perchè i tedeschi gli vendevano anche i finanziamenti per permettersi tali lussi) non fiatava nessuno...i mercati erano tranquilli ...le agenzie di rating pure...

    ...oggi vogliono passare al rapido incasso di cifre inesigibili...ma se per decenni presti i soldi a chi non ha una lira per piangere per comprare poi beni e servizi dall'utilità "discutibile" devi mettere in conto che potresti non riaverli indietro...in parte...o tutti...come dice la teoria dei giochi economicamente parlando non conviene sperare nel pagamento completo della cifra a fronte di un suicidio dello stesso pagatore...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    dipende dai punti di vista...quando i tedeschi gli vendevano armi e mercedes facendo già allora del bel debito (e lo sapevano perchè i tedeschi gli vendevano anche i finanziamenti per permettersi tali lussi) non fiatava nessuno...i mercati erano tranquilli ...le agenzie di rating pure...

    ...oggi vogliono passare al rapido incasso di cifre inesigibili...ma se per decenni presti i soldi a chi non ha una lira per piangere per comprare poi beni e servizi dall'utilità "discutibile" devi mettere in conto che potresti non riaverli indietro...in parte...o tutti...come dice la teoria dei giochi economicamente parlando non conviene sperare nel pagamento completo della cifra a fronte di un suicidio dello stesso pagatore...
    immagino che il credito al consumo fosse per le mercedes, e non per le armi

    poi non si capisce da quale punto di vista analizzi la questione

    dal punto di vista dei greci appare in un modo, da quello , non tanto dei tedeschi, quanto degli altri stati europei, in un altro

    il rischio d'impresa c'e' , e ci deve essere, sempre

    se a fronte di un rischio aumentato, pero', il creditore richiede garanzie e interessi, non vedo cosa ci sia di sbagliato

    sono caxxi del venditore calcolare se il creditore morira' o sopravvivera', e fino a che punto gli paghera' i debiti

    sono caxxi del compratore valutare le conseguenze di un acquisto e dei buffi

    poi ci sono ragionamenti di breve o lungo periodo

    poi ci sono questioni di principio (che valgono soprattutto per il sistema e per il lungo periodo)

    poi ci sono ragionamenti di ordine etico

    ecc.

    mettere tutto assieme non aiuta a capire e tantomeno a trovare soluzioni

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    dipende dai punti di vista...quando i tedeschi gli vendevano armi e mercedes facendo già allora del bel debito (e lo sapevano perchè i tedeschi gli vendevano anche i finanziamenti per permettersi tali lussi) non fiatava nessuno...i mercati erano tranquilli ...le agenzie di rating pure...

    ...oggi vogliono passare al rapido incasso di cifre inesigibili...ma se per decenni presti i soldi a chi non ha una lira per piangere per comprare poi beni e servizi dall'utilità "discutibile" devi mettere in conto che potresti non riaverli indietro...in parte...o tutti...come dice la teoria dei giochi economicamente parlando non conviene sperare nel pagamento completo della cifra a fronte di un suicidio dello stesso pagatore...
    Il problema è che le cose non stanno esattamente in questa maniera. I prestiti che scadono non sono quelli fatti a scopo "speculativo". Quelli sono già stati tagliati del 70%, non restituiti e non pagati gli interessi. Più di così...
    Quelli d'attualità sono prestiti già destinati al salvataggio della Grecia e a tassi agevolati. Ora andrebbero rinnovati perché non hanno i soldi per restituirli. È come continuare a prestare soldi ad uno che non li ha per comprare il pane ai figli ma continua a giocare alle macchinette.

    E comunque quando i greci compravano merci o automobili dalla Germania non era la merkel a venderglieli e nemmeno a fargli i finanziamenti bancari. Quello è il libero mercato e non ho mai sentito di embarghi commerciali a qualche paese per impedirgli di spendere più di quanto produce.

    Il genio della finanza non ha nemmeno incominciato a far pagare le imposte a coloro che ne sono esentati, come gli armatori (e sono molti miliardi) o l'IVA e le agevolazioni delle località di mare che ne usufruivano in quanto zone depresse ed ora da decenni sono le uniche che fanno ancora reddito con il turismo.
    Hanno paura di perdere il consenso di quelli che li hanno votati per protesta e per le fantasmagoriche promesse elettorali. Se in cambio gli facessero pagare le tasse non durerebbero molto a lungo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •