Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 73

Discussione: Pensioni: riforma Fornero incostituzionale, 5 Miliardi da restituitre agli italiani

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    SwiftKey a volte canna ho corretto
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ma se lavoratori e pensionati (circa 36000000 di persone) venisse chiesto un contributo annuale di 1€?...si potrebbero fare tante cose...non trovi?
    no

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Hanno tassato persino gli stupendi?
    gia': tocca pagare anche a me

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no



    gia': tocca pagare anche a me
    Perché no?

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Perché no?
    perche' con 36 milioni ci fai pochino pochino

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    perche' con 36 milioni ci fai pochino pochino
    ...la scorsa volta per evitare l'aumento si parlava di recuperare 1 miliardo...se non ho fatto male i conti dovrebbe essere circa 28€ a testa

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    un punto di vista interessante:

    L’ Associazione nazionale magistrati critica il governo: sulla giustizia riforme timide e incoerenti. La Corte dei conti punta l’indice contro le Province, o meglio contro i ritardi nell’attuazione della legge Delrio, con effetti distorsivi sul bilancio dello Stato. Il Consiglio superiore della magistratura duella con l’esecutivo a proposito delle misure anticorruzione. Infine Armageddon, la battaglia totale: quella ingaggiata dalla Consulta, con la sentenza n. 70 che demolisce i conti pubblici. Un bollettino di guerra che si limita, peraltro, a registrare gli scontri dell’ultima settimana. Ma se viaggiamo a ritroso, fin dal battesimo del governo Renzi, le pagine di questo bollettino diventano un trattato militare.

    Storia vecchia, si dirà. Dopotutto la rissa fra politica e giustizia costituisce il lascito indelebile della Seconda Repubblica. No: storia nuova. Giacché fin qui ne offrivamo due chiavi di lettura, però sbagliando la scelta degli occhiali. Da un lato, Berlusconi, con i suoi conflitti d’interesse, con le sue sfuriate quotidiane contro i giudici. Dall’altro lato, la fragilità della politica, divisa in coalizioni ballerine, incapace d’assumere qualsivoglia decisione. È la legge fisica dell’ horror vacui , che vale altresì nella fisica delle istituzioni: se un potere lascia libero il proprio spazio vitale, un altro potere finirà per occuparlo. Da qui la funzione di supplenza della magistratura, da qui il suo ruolo politico. Ma sta di fatto che adesso Berlusconi è ridotto all’impotenza, che il governo esprime viceversa una leadership potente, e tuttavia fra politica e giustizia volano ceffoni. Come prima, più di prima. D ev’esserci perciò un’altra spiegazione, un’altra causa di questa malattia degenerativa. Non è troppo difficile scoprirla: basta fissare gli occhi su ciò che rimane immobile nel nostro calendario, sugli elementi del passato che si riflettono pari pari nel presente. Quali? La crisi economica, la diseguaglianza che morde al collo le categorie più deboli, il deficit di Stato. Sta tutta qui la radice dello scontro. Perché i giudici sono sentinelle dei diritti, è questa la loro specifica missione.

    Ma i diritti costano. Non soltanto i diritti sociali: sanità, istruzione, previdenza. Anche le libertà tradizionali espongono un cartellino con il prezzo, anche la sicurezza, dato che per garantirla bisogna garantire lo stipendio dei poliziotti o dei pompieri. Decidendo sulla tutela dei diritti, il potere giudiziario finisce quindi per decidere sulla distribuzione delle risorse pubbliche, che spetterebbe viceversa alla politica. Poco male, quando le vacche sono grasse. Molto male, se ne restano carcasse ossute, pelle senza polpa.

    Democrazia e crisi economica: ecco la questione. Quanti diritti possiamo ancora permetterci? E chi stabilisce la loro gerarchia? Infatti i diritti sono sempre in competizione fra di loro: se proteggo la libertà d’informazione, sacrifico la privacy; se difendo le cavie animali, disarmo la ricerca medica. Ma la nostra società degli egoismi ha generato un’inflazione di diritti - dell’automobilista, del militare, dello spettatore, del turista. E ogni volta politica e giustizia bisticciano su chi ne sia il tutore. Per uscirne fuori, ciascuno dovrebbe calarsi un po’ nei panni altrui. Serve maggiore sensibilità politica nel potere giudiziario, serve maggiore sensibilità giuridica nel potere politico. E servono canali di comunicazione, strutture di collegamento. In questo tempo di crisi, anche la vecchia separazione dei poteri è diventata un lusso.


    Politica e giustizia, la nuova contesa tra poteri - Corriere.it

  8. #37
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Mah. Voglio vedere quando la C.C. sanzionando le disparità di trattamento comincerà a difendere i diritti acquisiti di categorie che ci sono particolarmente antipatiche, come certi percettori di redditi e pensioni d'oro. Per quelle superiori ai 90mila € si avvicina la seconda bocciatura del prelievo di solidarietà.

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Mah. Voglio vedere quando la C.C. sanzionando le disparità di trattamento comincerà a difendere i diritti acquisiti di categorie che ci sono particolarmente antipatiche, come certi percettori di redditi e pensioni d'oro. Per quelle superiori ai 90mila € si avvicina la seconda bocciatura del prelievo di solidarietà.
    pregasi definire sia oro che antipatico, please

  10. #39
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Genericamente personaggi percettori di redditi o pensioni che l'opinione pubblica ritiene eccessivi o non meritati.
    In molti ritengono sicuramente che 90mila € annui di pensione siano molti e quindi chi li incassa possa subire una tassazione superiore, ma se sposano le tesi della C.C. dovrebbero anche accettare che vengano tutelati nei loro diritti acquisiti al pari di chi riscuote cifre molto inferiori.

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    A questi che percepiscono 90 MILA € di pensione all'anno glieli fari restituire a suon di cinghiate sui denti...altro che diritti...non fosse altro perché molti di questi sono gli stessi che hanno di fatto cambiato il sistema pensionistico da retributivo a contributivo...per gli altri...per loro evidentemente non vale...

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Musica pirata: agli italiani piace il Torrent
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 19/09/2012, 05:39
  2. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 07/08/2012, 16:08
  3. Avviso agli Italiani.
    Di mic56 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 501
    Ultimo Messaggio: 16/09/2009, 20:32
  4. Saluti agli italiani + link molto interessante
    Di asciiextended nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/07/2009, 13:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •