Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26

Discussione: Manubrio e accessori indispensabili Bonnie

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di moneska
    Data Registrazione
    02/05/15
    Località
    Magenta
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    56

    Manubrio e accessori indispensabili Bonnie

    I Ciao. Ho provato ieri una Bonneville se. Piacevole. Solo avevo un piccolo dubbio sceso dalla moto avevo un lieve male alle braccia. Pensavo alla tensione della guida poi ripensandoci è la posizione di guida leggermente caricata in avanti. Avrei anche qualche dubbio sulla pedane ma considerato che è tanto che non salgo in moto probabilmente è questione di abitudine. Io sono 175 x 100 kg bello pesante; ho letto del cambio di manubrio con flat trak della LSL sul servizio di motociclismo di aprile 2015: se ho ben capito il manubrio e più largo e alto con braccia più rilassate. Poi nel forum ho trovato diversi discussioni sui manubri forse più per estetica che per funzionalità. Volevo chiedervi se qualcuno l'ha cambiato per problemi di postura e quale ha messo. Poi ho scelto accessori come tappo carb. con chiave, soffietti e presa 12 v: c'è qualche indispensabile che vale la pena di valutare? Grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/15
    Località
    Milano
    Moto
    Thruxton 900
    Messaggi
    188
    Ciao Moneska
    Mi sembra strano che col manubrio originale della bonneville avessi carico in avanti..
    Io l'ho cambiato, moto presa un mese fa e anche io una vita che non salivo su una moto.
    Ho messo lo sport lsl proprio per abbassare un po il manubrio e iniziare una lenta modifica verso símil cafe.
    Ma piacendomi la moto di suo non ho fatto niente altro al momento perché me la voglio godere in questi mesi.
    Per completezza io sono 1,80 quindi in effetti questo mi aiuta nella distanza seduta manubrio.

    tapatalked..

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    175 cm x 100kg: mai preso in considerazione una scrambler (magari con scarico basso, se è quello che ti preoccupa) invece di una SE?
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  5. #4
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    il consiglio di Shining è da prendere in considerazione .
    La Scrambler è più pacata come motore ed ha certamente un' impostazione in curva ( sui tornanti intendo ) meno sportiva della SE cerchiolegata , ma ha una posizione di guida decisamente più comoda delle altre , con un bel manubrio ( largo e comodo ) , le braccia messe " da manuale di guida " e la sella è un pò più alta da terra rispetto alla SE

    ma se ti piace la cerchiolegata , il manubrio originale è stano che tu lo senta caricato su braccia e polsi . Di solito lo si cambia con uno più sportiveggiante , ma soluzioni più touring non mancano assolutamente , anche se snaturi un pò la filosofia di agilità con cui è stato concepito quel modello .

    In alternativa ( esteticamente soprattutto ) la Bonneville ( Black o T100 ) si presta molto di più a diventare più turistica , sia nel manubrio che con l' aggiunta di eventuali borse , parabrezza , ecc .

    Accessori indispensabili di serie non ce ne sono ( a parte forse il maniglione posteriore , se non c' è già e solo se pensi di fare molte gite in 2 )

    Di indispensabile è da mettere in preventivo un 400 euro circa per cambiare almeno le sospensioni posteriori di serie ( con le bitubo ad esempio )
    Quelle di serie sono veramente indecenti . Il pericolo è farci l' abitudine o pensare di tirare avanti il più possibile e non rendersi conto di quanto male si vada . Una volta cambiate , l' intera guidabilità della moto ne giova , compresa schiena ed eventuale passeggero . Se tornassi indietro , io lo farei subito , appena comprata la moto .


    ps : comunque è un caso raro che Shining abbia indovinato un consiglio sulla Scrambler . Lui è uno sportivone con la Kawasaki 4 cilllindri vintage , e non ci capisce nulla di scrambler e di tasselli
    Ultima modifica di Sergio72; 10/05/2015 alle 16:03

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di moneska
    Data Registrazione
    02/05/15
    Località
    Magenta
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    56
    Ciao. Diciamo che la boneville se è quella che mia piace. Poi l'ho anche provata ed è facile da guidare ma con un bel brio. Ho infilato e stiracchiato le prime tre quattro marce e la moto andava via bene con un bel rumorino senza essere a velocità eccessive. È lei quella che voglio. Il giro e stato utile ma non abbastanza per cogliere la carenza delle sospensioni. Io peso, se poi c'è il passeggero! In verità o preso una buca o qualcosa del genere e lo sentita un po secca rigida. Anche su motociclismo dicevano che in 2 la sospensione (t100) ha dei limiti. Ma come per il manubrio farò un po di km così come la ritirerò e poi vedo come va. 10 minuti bastano solo per farsi un'idea sommaria. Ma tappo con chiave e carica telefono li farò mettere. Anche l'accensione a sx sul fanale non mi sembra il top: ma avrà un senso metterla lì. O no?
    Ultima modifica di moneska; 10/05/2015 alle 17:32

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    Citazione Originariamente Scritto da moneska Visualizza Messaggio
    la boneville se è quella che mia piace. ....È lei quella che voglio.
    Ottimo , se la scelta del modello è convinta , non c' è poi nulla di più appagante .

    Per l' accensione , a me sembrava piuttosto scomoda , non tanto per la posizione sul fanale , quanto più per l' uso della stessa mano della frizione .
    Io infatti parcheggio sempre lasciano la moto con la marcia inserita , per abitudine , quindi mi toccava mettere in folle , spegnere e poi rimetter la prima .
    Stupidaggini in fondo , ma poi ho risolto spostando l' accensione sulla destra , appena sotto il serbatoio .
    ma è una cosa che se vuoi , farai in un secondo momento .

    le sospensioni posteriori invece ( prova se vuoi a chiedere un pò sul forum ) , ti consiglio di cambiarle e basta , senza poi nemmeno starci a pensare . Sembrano buone , ma fanno in realtà molto schifo .
    La bitubo le produce esteticamente identiche , ma con una ottima regolazione del precarico ed una veloce regolazione della risposta , da morbida a dura , a seconda dell' uso più rilassato o sportivo
    Soldi spesi veramente bene , non solo per le buche , cunette , dossi , ec , ma cambia anche ( in positivo ) l' approccio nelle rotatorie cittadine ed in tutte le situazioni in cui vi è un cambio rapido di assetto e spostamento dei pesi .
    Per te che sei "diversamente leggiadro" , penso che il cambiamento delle sospensioni ti dia un appagamento di guida totale

    ps : hai infilato e stiracchiato le prime tre quattro marce ... ma ne ha solo 5 , quindi sei quasi arrivato al limite

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di moneska
    Data Registrazione
    02/05/15
    Località
    Magenta
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    56
    Le prime tre. Ero in Periferia a Gallarate. Non si fa il matto in moto. Volevo solo vedere quanto spunto aveva e come frenava. Poi il resto passeggio con un filo di gas mentre pensavo dove mettere le carte del lavoro: borsa laterale/zaino in spalla / sella o portapacchi post con ragno o corde elastico

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/15
    Località
    Milano
    Moto
    Thruxton 900
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    ...

    ps : hai infilato e stiracchiato le prime tre quattro marce ... ma ne ha solo 5 , quindi sei quasi arrivato al limite
    Eppure una sesta quando non si può fare a meno dell'autostrada.. Come ci sarebbe stata bene


    tapatalked..

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/09/14
    Località
    Bergamo
    Moto
    Street triple r '16, Ex Bonneville se efi 2012
    Messaggi
    129
    Ottima scelta la se, anche io presa a novembre e prima moto VERA da quando ho lasciato il 125 10 anni fa.

    Moto con ottima guidabilità e bellissima esteticamente (secondo me i cerchi in lega ci stanno benissimo sulla bonni), per il manubrio ti dico di provarla bene perché a parere mio comodissimo tanto che volevo cambiarlo ci uno più basso e sportivo ma ho deciso di aspettare alla prossima stagione e godermela cosi.

    Unica pecca per ora riscontrata i freni, specialmente quello anteriore che sotto sforzo risulta poco preciso e spugnoso

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di oiink
    Data Registrazione
    20/10/14
    Località
    Roma
    Moto
    Scrambler EFI Devil Red/Lunar Silver
    Messaggi
    468
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    175 cm x 100kg: mai preso in considerazione una scrambler (magari con scarico basso, se è quello che ti preoccupa) invece di una SE?
    Io sono 190 cm x 115 kg e sulla scrambler sto benissimo. Prima dell'acquisto ho provato la T100 ma stavo troppo "seduto" e rannicchiato
    --
    Alex
    Scrambler 2015 Red/Silver

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/02/2014, 20:19
  2. Accessori indispensabili su una Tiger Sport
    Di jamex nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 99
    Ultimo Messaggio: 05/11/2013, 15:43
  3. Bonneville - Accessori "indispensabili"
    Di giabog nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 03/12/2010, 18:05
  4. Le cose indispensabili per svegliarsi bene la mattina
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 181
    Ultimo Messaggio: 03/08/2009, 17:56
  5. pulizia e manutenzione: quali i prodotti indispensabili?
    Di sboscio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06/07/2009, 20:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •