Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 43 di 55 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 547

Discussione: Voto in Grecia

  1. #421
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Buongiorno, come va?

    com'è la storiella che bisogna colpirne 1 per educarne 100?

    "............Insomma nel giorno in cui la Grecia ha deciso di non aprire Borsa e banche, i mercati sono travolti della vendite e in pochi minuti sono stati bruciati 340 miliardi..........."

    La Grecia affonda le Borse Ue: Milano crolla, lo spread sale - Repubblica.it

    ma che bravi questi tromboni della finta europa. pur di dare una lezione di metodo alla Grecia preferiscono bruciare centinaia di miliardi in una sola giornata. mecojoni che strategia geniale.

    nel frattempo la Spagna guarda e studia. prossimamente si replica.



    p.s. io dico che a strasburgo farebbero meglio ad occuparsi della circonferenza delle pizze napoletane e della salubrità del formaggio di fossa. certo sono temi impegnativi, però con studio e rigore qualche buona direttiva potrebbero anche partorirla.
    Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
    Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio")
    .
    Angelik detto Il Brillante

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #422
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    è un sistema che regge se si trova un accordo per una politica univoca anche dal punto di vista fiscale, del welfare, ecc

    certo non regge se qualcuno pensa di stampare moneta e basta.

    vedremo che succederà con la salvifica dracma........che sarebbe la liretta in salsa di panna acida e feta

    col tifo di grillo dalla loro, gli "una fazza una razza" dovrebbero tracciare una nuova via per tutti noi, più avvezzi al cicaleccio che al formichìo
    Non ho capito granché però mi fido

  4. #423
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Non ho capito granché però mi fido

  5. #424
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    io non ho attribuito la responsabilità solo ad una parte...in questo hai perfettamente ragione...ma arrivati a questo punto se le responsabilità di questo disastro sono da dislocate in tutta Europa di certo il sistema "vinco tutto io" del duo Germania-troika non mi pare quello auspicabile...

    ..imho realisticamente in questo gioco di azzardo di portata europea (e non solo) si dovranno fare male un pò tutti...anche quelli che oggi fanno i perfettini (vedesi Germania)...

    comunque che oggi il nostro ministro dell'economia si affretti a dire che non ci sarà nessun effetto contagio e che se ci saranno delle turbolenze ci penserà la bce di super mario bros mi preoccupa non poco...l'ultima volta che ci hanno detto le stesse frasi lo abbiamo preso in quel posto con slancio atlantico



    è un sistema che non regge perchè è sbagliato per principio...(e infatti non regge)...anche se la Grecia avesse assecondato le richieste della troika per avere in cambio un pò di soldi per tirare avanti tra qualche mese si sarebbe riproposto lo stesso problema ma con cifre più grosse...basta vedere cosa hanno fatto fino alla venuta dell'ultimo governo...tagli tasse licenziamenti chiusure->soldi->ancora tagli tasse licenziamenti chiusure->ecc

    è un circolo vizioso che non ha una fine se non con la morte del debitore

    ...e in Italia sta succedendo pari pari la stessa cosa...più lentamente...ma la stessa cosa...
    Ti quoto.
    Seguendo l'esempio di paper ....
    ...la Grecia era un paziente più morto che vivo, da una parte la troika che vuole l'accanimento terapeutico al solo fine di far lievitare la "parcella"; dall'altra uno che sostiene che un latte caldo con grappa e due aspirine risolve tutto.
    Vale come hai detto anche per l'italia, a mio modesto parere.
    Se non risolvi la questione dell'evasione, corruzzione, clientarismo, magna magna e lassismo dove vuoi andare senza nemmeno l'euro che nel bene o nel male ci stà facendo da paracadute?
    E sia chiaro che a me questa europa/euro stà altamente sulle balle.

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    p.s. io dico che a strasburgo farebbero meglio ad occuparsi della circonferenza delle pizze napoletane e della salubrità del formaggio di fossa. certo sono temi impegnativi, però con studio e rigore qualche buona direttiva potrebbero anche partorirla.
    Il diametro della pizza dovrebbe essere imposto con una legge speciale!!!!!
    Continuo a comprare piatti sempre più piccoli per mantenere la proporzione pizza/piatto....tempo un anno e mi ritrovo con piatti da dessert
    Ultima modifica di theciri; 29/06/2015 alle 15:38 Motivo: Unione Post Automatica
    Hermanos: nosotros nacimos de la noche,en ella vivimos y moriremos en ella
    pero la luz será mañana para los más, para todos aquellos que hoy lloran la noche,para quienes se niega el día. Para todos la luz, para todos todo.

  6. #425
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Ti quoto.
    Seguendo l'esempio di paper ....
    ...la Grecia era un paziente più morto che vivo, da una parte la troika che vuole l'accanimento terapeutico al solo fine di far lievitare la "parcella"; dall'altra uno che sostiene che un latte caldo con grappa e due aspirine risolve tutto.
    Vale come hai detto anche per l'italia, a mio modesto parere.
    Se non risolvi la questione dell'evasione, corruzzione, clientarismo, magna magna e lassismo dove vuoi andare senza nemmeno l'euro che nel bene o nel male ci stà facendo da paracadute?
    E sia chiaro che a me questa europa/euro stà altamente sulle balle.
    Che l'accanimento terapeutico sia unicamente per far salire la parcella degli interessi (che per il fondo salva stati dovrebbero essere del 2,5% e Tsipras propose di portarli al 5% in cambio di più tempo) non mi pare. È chiaro da tempo che la Grecia non restituisce soldi e non paga interessi. Sul mercato i bond greci sono al 30% e non riesco a capire chi possa acquistarli. Lo scopo di perseguire il salvataggio di uno stato membro dovrebbe essere non solo umanitario ma di evitare tempeste sui mercati, come quelle che già si stanno verificando.
    Se si scorre la cronologia degli eventi si vede come la Grecia sia nell'occhio del ciclone dal 2009 e da allora ha contato sul fatto che non la si sarebbe lasciata fallire per paura del disfacimento della comunità. Nel frattempo altri malati qualcosa hanno fatto, a suon di sacrifici: Irlanda, Portogallo, Spagna.
    La stessa vituperatissima Merkel sta subendo in patria una brutta sconfitta da parte dei falchi di vario colore a cominciare da Schauble, che adesso hanno buon gioco nel sostenere "l'avevamo detto che non serviva a niente".

    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Buongiorno, come va?

    com'è la storiella che bisogna colpirne 1 per educarne 100?

    "............Insomma nel giorno in cui la Grecia ha deciso di non aprire Borsa e banche, i mercati sono travolti della vendite e in pochi minuti sono stati bruciati 340 miliardi..........."

    La Grecia affonda le Borse Ue: Milano crolla, lo spread sale - Repubblica.it

    ma che bravi questi tromboni della finta europa. pur di dare una lezione di metodo alla Grecia preferiscono bruciare centinaia di miliardi in una sola giornata. mecojoni che strategia geniale.

    nel frattempo la Spagna guarda e studia. prossimamente si replica.



    p.s. io dico che a strasburgo farebbero meglio ad occuparsi della circonferenza delle pizze napoletane e della salubrità del formaggio di fossa. certo sono temi impegnativi, però con studio e rigore qualche buona direttiva potrebbero anche partorirla.
    Se ci sono delle regole non può passare il messaggio che per risolvere i problemi interni basta chiedere soldi in prestito e non pagare.
    I meccanismi per restare nella comunità sono complessi, delicati e sicuramente necessitano di profonde modifiche.
    Spiegami quale sarebbe la lezione di metodo. Con chi sostiene da anni che se lo si lascia andare alla deriva il sistema europeo sicuramente crollerà e conta su questo spauracchio per tirare a campare senza nemmeno mettere in atto riforme che saltano agli occhi di chiunque, preferendo piuttosto mantenere un flebile consenso politico basato su promesse clientelari e assistenziali improponibili fin dalla partenza, cosa si può fare quando i nodi vengono al pettine? Sono 6 anni che la storia va avanti!
    Ci si aspettava da tempo questa reazione dei mercati, e non è la prima volta nelle ultime settimane.
    La Spagna sta a vedere incazzata nera, come gli altri Pigs. Se la Grecia può continuare impunemente sulla sua strada scriteriata a quale pro gli altri dovrebbero fare sacrifici?
    Il fatto che si sia arrivati a questo punto con un governo di sinistra-destra che si è ben guardato dal reperire diversi dei miliardi che gli servivano toccando i privilegi di militari, armatori (leggi ex amici dei Colonnelli) e dipendenti pubblici che la produttività non sanno nemmeno cosa sia e vanno in pensione a 56 anni non dice niente?
    Tsipras probabilmente cadrà insieme alla Grecia. C'è da sperare che questo sia di lezione a tutta l'Europa mediterranea.
    Ultima modifica di paper; 29/06/2015 alle 16:08 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #426
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Che l'accanimento terapeutico sia unicamente per far salire la parcella degli interessi (che per il fondo salva stati dovrebbero essere del 2,5% e Tsipras propose di portarli al 5% in cambio di più tempo) non mi pare. È chiaro da tempo che la Grecia non restituisce soldi e non paga interessi. Sul mercato i bond greci sono al 30% e non riesco a capire chi possa acquistarli. Lo scopo di perseguire il salvataggio di uno stato membro dovrebbe essere non solo umanitario ma di evitare tempeste sui mercati, come quelle che già si stanno verificando.
    Se si scorre la cronologia degli eventi si vede come la Grecia sia nell'occhio del ciclone dal 2009 e da allora ha contato sul fatto che non la si sarebbe lasciata fallire per paura del disfacimento della comunità. Nel frattempo altri malati qualcosa hanno fatto, a suon di sacrifici: Irlanda, Portogallo, Spagna.
    La stessa vituperatissima Merkel sta subendo in patria una brutta sconfitta da parte dei falchi di vario colore a cominciare da Schauble, che adesso hanno buon gioco nel sostenere "l'avevamo detto che non serviva a niente".



    Se ci sono delle regole non può passare il messaggio che per risolvere i problemi interni basta chiedere soldi in prestito e non pagare.
    I meccanismi per restare nella comunità sono complessi, delicati e sicuramente necessitano di profonde modifiche.
    Spiegami quale sarebbe la lezione di metodo. Con chi sostiene da anni che se lo si lascia andare alla deriva il sistema europeo sicuramente crollerà e conta su questo spauracchio per tirare a campare senza nemmeno mettere in atto riforme che saltano agli occhi di chiunque, preferendo piuttosto mantenere un flebile consenso politico basato su promesse clientelari e assistenziali improponibili fin dalla partenza, cosa si può fare quando i nodi vengono al pettine? Sono 6 anni che la storia va avanti!
    Ci si aspettava da tempo questa reazione dei mercati, e non è la prima volta nelle ultime settimane.
    La Spagna sta a vedere incazzata nera, come gli altri Pigs. Se la Grecia può continuare impunemente sulla sua strada scriteriata a quale pro gli altri dovrebbero fare sacrifici?
    Il fatto che si sia arrivati a questo punto con un governo di sinistra-destra che si è ben guardato dal reperire diversi dei miliardi che gli servivano toccando i privilegi di militari, armatori (leggi ex amici dei Colonnelli) e dipendenti pubblici che la produttività non sanno nemmeno cosa sia e vanno in pensione a 56 anni non dice niente?
    Tsipras probabilmente cadrà insieme alla Grecia. C'è da sperare che questo sia di lezione a tutta l'Europa mediterranea.


    con la Grecia hai la scusante che dal voto in poi si siano puntati e non hanno più assecondato le misure di austerity...con l'Italia no...in Italia grazie ai vari governi tecnici e pseudopoliticanti è stato fatto tutto quello che Germania e trittico delle meraviglie hanno imposto...e come ci ritroviamo dopo la loro cura??

    semplicemente non funziona...come per altro non funzionava per la Germania quando nel dopoguerra gli è stato cancellato metà del suo debito pubblico...pretendere che debba funzionare ad oltranza per la Grecia lascia trasparire quanti interessi ci siano dietro l'agonia di quel popolo

  8. #427
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    con la Grecia hai la scusante che dal voto in poi si siano puntati e non hanno più assecondato le misure di austerity...con l'Italia no...in Italia grazie ai vari governi tecnici e pseudopoliticanti è stato fatto tutto quello che Germania e trittico delle meraviglie hanno imposto...e come ci ritroviamo dopo la loro cura??

    semplicemente non funziona...come per altro non funzionava per la Germania quando nel dopoguerra gli è stato cancellato metà del suo debito pubblico...pretendere che debba funzionare ad oltranza per la Grecia lascia trasparire quanti interessi ci siano dietro l'agonia di quel popolo
    1-quando si campa a debito, specie se il debito è tanto, è sciocco pensare di non perdere un pò di sovranità, non trovi? mettiti per un momento nei panni del creditore
    2-sorry, nei panni del creditore ci sei già, e, se le cose vanno male, l italia, terzo creditore della grecia, avrà le sue gatte da pelare........certo, quando si cercano i grandi interessi, si rischia anche il capitale, mi dirai........ma sai che
    3-per il crdito diretto italia grecia, il pagamento degli interessi, peraltro calmierati, era previsto a partire dal 2020, e, in aggiunta, mai messo a bilancio dall italia , inoltre
    4- esclusi gli ultimi 3 mesi, finora la grecia ha comunque sempre ricevuto di più di ciò che ha pagato, interessi compresi

    aggiungo che il chiacchierone greco e il suo ministro dei giochi e della teoria, avrebbero potuto , se davvero hanno i coglioni come qualcuno ci vuole far crdere, fare delle riforme di sinistra, se non di de stra......far pagare le tasse a chi di dovere, togliere , per amore di democrazia, degli evidenti privilegi ad alcune categorie.............ma niente......tutta la discussione sul piano finanziario, e mai politico od economico

    che pensano i fratelli de rege di dar da mangiare al loro popolo nei prossimi 30 anni
    pensano di sfamarlo col credito di guerra dai tedeschi e con le dracme stampate a più non posso?

    pensano che sia possibile continuare a mandare in pensione la gente a 56 anni?

    pensano che sulle isole greche l iva debba essere ridotta?

    piove, troika ladra

  9. #428
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    con la Grecia hai la scusante che dal voto in poi si siano puntati e non hanno più assecondato le misure di austerity...con l'Italia no...in Italia grazie ai vari governi tecnici e pseudopoliticanti è stato fatto tutto quello che Germania e trittico delle meraviglie hanno imposto...e come ci ritroviamo dopo la loro cura??

    semplicemente non funziona...come per altro non funzionava per la Germania quando nel dopoguerra gli è stato cancellato metà del suo debito pubblico...pretendere che debba funzionare ad oltranza per la Grecia lascia trasparire quanti interessi ci siano dietro l'agonia di quel popolo
    Pur non avendo i problemi della Grecia ci ritroviamo molto meglio e se non abbiamo fatto di più soprattutto con la riduzione della spesa è solo colpa nostra.
    Nonostante tutto i mercati, spietati come sempre, ci consentono di avere credito a tassi che la Grecia riesce ad avere (e non pagare) solo dai fondi di salvataggio.

    Cosa non avrebbe funzionato in Germania nel dopoguerra? Andavano come treni e se non avessero avuto sconti per motivazioni politiche e di guerra fredda il loro debito (che si impegnarono volontariamente a pagare come espiazione dopo la sconfitta del nazismo) sicuramente sarebbero riusciti a saldarlo. Stai confrontando storie che non hanno nulla a che vedere.

  10. #429
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Pur non avendo i problemi della Grecia ci ritroviamo molto meglio e se non abbiamo fatto di più soprattutto con la riduzione della spesa è solo colpa nostra.
    Nonostante tutto i mercati, spietati come sempre, ci consentono di avere credito a tassi che la Grecia riesce ad avere (e non pagare) solo dai fondi di salvataggio.

    Cosa non avrebbe funzionato in Germania nel dopoguerra? Andavano come treni e se non avessero avuto sconti per motivazioni politiche e di guerra fredda il loro debito (che si impegnarono volontariamente a pagare come espiazione dopo la sconfitta del nazismo) sicuramente sarebbero riusciti a saldarlo. Stai confrontando storie che non hanno nulla a che vedere.
    Quel debito non era politico o morale...erano soldi...tanti soldi...troppi soldi anche per loro...il fatto di tagliare a metà su quel debito fu una scelta dolorosa per tutti i creditori...ma strategicamente fu la più saggia...infatti per la Germania ha funzionato e si è potuta riprendere...

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-quando si campa a debito, specie se il debito è tanto, è sciocco pensare di non perdere un pò di sovranità, non trovi? mettiti per un momento nei panni del creditore
    2-sorry, nei panni del creditore ci sei già, e, se le cose vanno male, l italia, terzo creditore della grecia, avrà le sue gatte da pelare........certo, quando si cercano i grandi interessi, si rischia anche il capitale, mi dirai........ma sai che
    3-per il crdito diretto italia grecia, il pagamento degli interessi, peraltro calmierati, era previsto a partire dal 2020, e, in aggiunta, mai messo a bilancio dall italia , inoltre
    4- esclusi gli ultimi 3 mesi, finora la grecia ha comunque sempre ricevuto di più di ciò che ha pagato, interessi compresi

    aggiungo che il chiacchierone greco e il suo ministro dei giochi e della teoria, avrebbero potuto , se davvero hanno i coglioni come qualcuno ci vuole far crdere, fare delle riforme di sinistra, se non di de stra......far pagare le tasse a chi di dovere, togliere , per amore di democrazia, degli evidenti privilegi ad alcune categorie.............ma niente......tutta la discussione sul piano finanziario, e mai politico od economico

    che pensano i fratelli de rege di dar da mangiare al loro popolo nei prossimi 30 anni
    pensano di sfamarlo col credito di guerra dai tedeschi e con le dracme stampate a più non posso?

    pensano che sia possibile continuare a mandare in pensione la gente a 56 anni?

    pensano che sulle isole greche l iva debba essere ridotta?

    piove, troika ladra
    Alle tue domande rispondo che "ammesso e non concesso" che si fosse proseguito sulla strada delle inutili lacrime e sangue pretese dall'europa poi tra qualche mese ci si sarebbe ritrovati punto e a capo re
    a tutto questo inutile e finto tavolo di trattative...a che pro??...

    Come ho già sostenuto più e più volte la soluzione migliore per tutti di questo gioco d'azzardo (perché altro non è) si basa sul semplice principio che avendo tutti azzardato troppo tutti devono accettare di farsi male perdendo qualcosa...come si dice "un pò per uno non fa male a nessuno"
    Ultima modifica di Stinit; 29/06/2015 alle 21:06 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #430
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Quel debito non era politico o morale...erano soldi...tanti soldi...troppi soldi anche per loro...il fatto di tagliare a metà su quel debito fu una scelta dolorosa per tutti i creditori...ma strategicamente fu la più saggia...infatti per la Germania ha funzionato e si è potuta riprendere...
    Per poter parlare più a fondo di quel "debito" dovresti ripassarti episodi lontani, come la Conferenza di Versailles. Forse le cose ti apparirebbero un po' diverse.

Pagina 43 di 55 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •