Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
..sei del Cadore e quindi conosci così bene quel territorio?
..in che termini la pioggia abbattutasi ieri in Cadore è un fenomeno che non s'era mai verificato lì? di quanto era differenti ai temporali che si abbattono non raramente e non pietosamente in quelle zone?
Rispondo ai tuoi quesiti inquisitori.
No, non sono del Cadore e non conosco bene quel territorio, anzi, vivo pure lontano da lì: c'ho unicamente passato in vita mia complessivamente non più di una 40na di giorni.
Però ho visto le immagini del luogo del disastro (niente cementificazioni, le vittime non erano nelle loro case bensì nelle loro auto ferme dove non erano mai arrivati né il ruscello né frane, alveo del ruscello pulito -d'altronde è una pietraia- e nello stesso medesimo stato in cui è da centinaia di anni) e, soprattutto, ho ascoltato le testimonianze degli abitanti del luogo, in particolare dei più anziani, gente che lì ci è nata e ci vive da 70/80 anni.
Ebbene, darei loro credito quando affermano che non avevano MAI visto un fenomeno talmente violento sviluppatosi nel giro di pochi minuti. E non basta: hanno aggiunto a chiarissime note che non avevano MAI assistito a una roba anche lontanamente simile.
Che ne pensi?!!! Stavano ubriachi e hanno proferito cazzate???

E comunque, al di là di quanto accaduto in Cadore, sono gli addetti del settore che pubblicano i dati relativi alle precipitazioni. Quante volte da qualche anno in qua li abbiamo uditi affermare, ad esempio, "si sono avute in 90 minuti precipitazioni per un quantitativo di mm di pioggia equivalente a quello che per quella zona e in quella stagione si ha in sei mesi".
D'altronde se prima dicevamo "acquazzone", ci sarà una ragione se da qualche anno hanno coniato il termine "bomba d'acqua". O no?!!!