Io mi informerei bene.... Il fatto che non hai mai visto chiederli non significa che non possano farlo o che nn siano necessari
Radiazione etc sono cose piuttosto cavillose, so che è facile interpretare ma ripeto potrei sbagliarmi non sul fatto che ti chiedano i documenti ma sul fatto che non siano necessari
Inviato dal Sapientino
Premio Nobel per la Pace......interiore
🏻 ok allora ricordavo male. Peró forse uno potrebbe avere problemi in caso fosse fermato con una moto radiata . Ok che hai i documenti che attestano che magari prima era tua o no e(mi sembra) nn ci sia un limite temporale all'esportazione fisica del mezzo ma se trovi il pignolo.
Comunque grazie della precisazione
Inviato dal Sapientino
Premio Nobel per la Pace......interiore
Allora per il discorso assicurazione non penso, ma comunque le piste in cui girerò non fanno questo discorso.
Io voglio fare le cose in maniera trasparente ed essere in regola al 100% , ma dovunque ti giri: Forze dell'ordine, PRA , Motorizzazione , Assicurazione pare che ognuno abbia una risposta diversa e mai certa al 100%
Poi ti chiedi come mai gli Italiani sono bravi a interpretare le leggi.
Detto questo io ho trovato una moto Radiata per uso privato tempo fa e su questo documento che potrò visionare in serata grazie al venditore molto gentile che me lo manderà via mail risulta la radiazione, la targa riconsegnata, telaio e vecchi proprietari.
Quindi con questo documento dovrei essere tranquillo per dimostrare che non sono pezzi di ferro rubati messi su una moto.
Immagino che in questo caso particolare dovrei essere esente a pagare bollo, assicurazione e revisione. Lui infatti non ha mai pagato nulla.
Visionerò il documento e chiederò a qualcuno competente del campo...se lo trovo.
con la vecchia targa puoi sempre richiedere una visura (tramite aci) per capire se c'è qualcosa di pendente da pagare. e magari sanno darti qualche informazione in più
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
Che io sappia la moto può essere demolita e quindi non più giacente neppure su suolo privato xke diventa rifiuto speciale e va smaltito oppure radiata x esportazione. In entrambi i casi non puoi utilizzarla x girare in pista xke non la puoi trasportare. Se ti fermano sono cazzi. La moto anche se x uso pista va cmq pagato il bollo. Assicurazione ovviamente no.
si da quello che ho capito le due radiazioni possibili ad oggi sono quelle che hai elencato con impossibilità di usare la moto quindi.
Il bollo si se non è una moto radiata va pagato ed ok.
Il mio assicuratore sostiene che comunque se la moto non è radiata l'assicurazione la devi fare anche se la trasporti su furgone da box privato a circuito. stesso discorso se la metti sul carrello. A me sembra un'assurdità ma non mi meraviglierei.
Per questo ho trovato questa che era stata radiata in precedenza con le vecchie leggi, così da avere tutta la documentazione in regola e non pagare nulla. Almeno così sembra.
se la moto è stata radiata per "esportazione" non deve stare in Italia. E non paga ne bollo ne assicurazione. (a chi lo intesteresti il Bollo?? a quale targa???). ma deve avere i documenti di demolizione. A volta ci sono stranieri (tedeschi in primis) che hanno moto di prima immatricol. italiana demolite x esportazione e vengono a girare a Misano/Mugello etc. ma portano la moto con camion, o furgoni etc ed hanno i documenti di demolizione.
Se la moto è stata radiata "ad uso cortilivo" (finchè era permesso: non ricordo l'anno esatto, ma qualsiasi ACI te lo dice. comunque ora non si può più fare questo tipo di demolizione) non la puoi utilizzare in strade pubbliche ovviamente, ma NON paghi ne bollo ne assicurazione, ne revisioni. Puoi tranquillamente girare in pista.
Terza opzione: la moto non viene mai immatricolata: non paga ne bollo ne assicurazione ne revisioni. e anche in questo caso può circolare nelle piste e in luoghi privati. E sei in regola.
la maggioranza delle moto che corrono sono senza documenti (radiate o mai immatricolate)
Klaudio 92, la moto radiata e con i documenti come hai descritto la puoi trasportare su carrello o su furgone, ovunque.
Non è dovuta alcuna assicurazione, quindi il tuo assicuratore è un babbeo.
Non solo sei esente dal bollo, ma credo tu sia esente anche da qualsiasi balzello relativo al passaggio di proprietà.
Siccome quella moto è stata radiata PRIMA delle norme in vigore ora, nessuno può cagarti il cazzo (scusa il francesismo), la puoi portare in pista tranquillamente, la puoi tenere dentro il tuo garage privato, non devi fare alcuna revisione periodica, niente di niente.
Se i documenti sono in regola compra serenamente.
E buon divertimento
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)