A quanto ne so io se dai lavoretti (più o meno qualunque essi siano) non si ricavano più di 5000 euro l'anno, rientrano sotto la prestazione occasionale. Nel qual caso basta un'autocertificazione che ovviamente copre solo il lato fiscale della questione...niente ha a che vedere con altri eventuali obblighi (es libretto sanitario per maneggiare cibi e bevande)