@ japkiller: ciao scusa ma, secondo me, hai citato tre esempi che tra loro non calzano granchè:
Borile, TPR e Café Twin sono realtà completamente differenti tra loro.
il Borile è un autentico, coraggioso e italiano produttore di motociclette
comparabile a ben pochi altri, dato che -senza togliere nulla a nessuno- non produce mezzi stratosferici da 50.000 euro o qualche sorta di "special"
a mio parere
Ultima modifica di Trotter; 08/10/2015 alle 20:31
In italia come al solito basta spacciarsi per produttori di nicchia o artisti o scultori di moto o bla e bla e bla che si riesce a far passare un cesso di moto monocilindrica che con quella cubatura sarebbe superata pure da un ciao px come una cosa fantastica addirittura una scultura
Bhè allora speriamo che borile abbia lo stesso successo di un altro artista Piero Manzoni
12.jpg
Il 21 maggio 1961 l'autore sigillò 90 barattoli di latta, identici a quelli per la carne in scatola, ai quali applicò un'etichetta, tradotta in varie lingue, con la scritta «merda d'artista. Contenuto netto gr. 30. Conservata al naturale. Prodotta ed inscatolata nel maggio 1961»[1]. Sulla parte superiore del barattolo è apposto un numero progressivo da 1 a 90 insieme alla firma dell'artista.
L'artista mise a questi barattoli il prezzo corrispondente per 30 grammi di oro, alludendo al valore dell'artista che grazie ai meccanismi commerciali della società dei consumi poteva vendere al valore dell'oro una parte di se stesso. Attualmente i barattoli sono conservati in diverse collezioni d'arte in tutto il mondo (ad esempio l'esemplare numero 4 è esposto alla Tate Modern di Londra ed il barattolo 80 è esposto nel nuovo Museo del Novecento di Milano) ed il valore di ciascuno di loro è stimato intorno ai 70 000 €, prezzo assai superiore a quello fissato dall'autore. A Napoli nel Museo d'arte contemporanea Donnaregina (M.A.D.R.E.) è conservato il barattolo numero 12. A Milano, il 23 maggio 2007 nelle sale della casa d'aste Sotheby's, un collezionista privato europeo si è aggiudicato l'esemplare numero 18 a 124 000 euro: record d'asta mondiale per una delle 90 opere.
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
basta metterci sopra una gran figa e son tutte belle...![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Sto aspettando che passi l'era di questi hpster ecc per godere e portarmi a casa una bella motoretta a due soldi, data la moda passata.
Altro che TPR ecc .
Ah i bei tempi dei mix di moto .... Quello che piace fare anche a me![]()
Solo che non sono riuscito ad arrivare al cambio marca , ma solo modelli![]()
Sicuro.
Vabbe' adesso non e' che se si fa una motoretta bruttina, ora e' tutta merda.
Questa ad esempio mi piace molto ( mi ricorda molto una XT500 )
![]()
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Borile e' troppo avanti per essere capito dai barbettini milanesi.
e meno male aggiungo io.
quanto alla teoria dello Scrofo , appoggio in pieno.
tra qualche anno il movimento dei tassellati barbuti passera' agli ordini di una nuova moda e finalmente dalle ceneri degli apericena , rinasceranno idee e motociclette con un senso.
quello di andarci sopra.
ciao!
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
una curiosità ....qualcuno sa quante moto vende borile all'anno nel mondo?
non ho trovato dati....20? 30? sparo
Mhà.......... su questo ho i miei dubbi........ non so se frequenti un po' la sezione "Bonneville/Thruxton/Scrambler"........... vatti a leggere un po' che discussioni vengono aperte... tipo:
- come si regola il minimo?!?
- come si svita il tappo dell'olio?!?
- come coprite la vostra moto durante il periodo invernale?!?
- posso scalare e mettere in prima o il motore/cambio soffrono?!?
Qua oramai i piloti di oggi manco utilizzatori di moto non si possono definire...... perché un utilizzatore di moto e non motociclista (che c'è una bella differenza) almeno un tappo dell'olio sa svitarlo![]()
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
sapete che quasi quasi anzichè buttarla via incomincio anche io a inscatolarla, non sia mai che mi faccio i soldi
le mode passano ma i miti restano
queste erano le previsioni aziendali di inizio 2014
I numeri delle vendite e le previsioni future.
Nel periodo novembre 2012 – dicembre 2013 sono state vendute 106 Multiuso e 9 Ricki in Italia e 120 moto all’estero (Germania, Francia, Inghilterra,Repubblica Ceca, Svizzera, Austria, Svezia, Norvegia e Nuova Caledonia).
Per il biennio 2014-15 abbiamo previsto e pianificato la vendita di 1500-1700 moto, così ripartite:
2014: 500-700, di cui 150 in Italia.
2015: 1.000 moto
molto ambiziose direi
Ultima modifica di cicorunner; 09/10/2015 alle 06:55 Motivo: Unione Post Automatica