Non e' facile ,ma se ho altro di meglio da fare attivo la modalita' aereo... e baffanculo a tutti.
Non e' facile ,ma se ho altro di meglio da fare attivo la modalita' aereo... e baffanculo a tutti.
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Su questo argomento ho visto scene aberranti sopratutto al ristorante. Purtroppo oggi come oggi l'italiano medio fa molta fatica a separarsi dal suo device, e questo succede anche a tavola, luogo da sempre dedito al dialogo ed al confronto.
La cosa peggiore è quando tale brutta abitudine viene attaccata anche ai figli. Che tristezza.
Mi sono sposato da poco e da quando sto con la mia attuale moglie (2 anni) la regola è "nessun cellulare in cucina" durante i pasti. Ovviamente in cucina per scelta non teniamo accesa neppure la televisione.
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
non saprei rispondere, il telefono aziendale è acceso 24h 7 giorni su 7, e devo anche tenerlo molto vicino...
se parlo del telefono privato lo "guardo" molto spesso (led di notifica), è l'unico mezzo di comunicazione tra me ed i miei cari e voglio sapere velocemente se qualcuno mi ha cercato per poi valutare se si tratti di cazzata o cosa importante, e non richiamare una persona 3 ore dopo dicendo "mi hai cercato, avevi bisogno?"
quando sono a tavola, uno dei pochi momenti di calma, i telefoni sono sempre a portata di mano con il privato spesso silenzioso, ma NON li tocco se non indispensabile.
mi da abbastanza noia quando mia moglie controlla fb e simili durante i pasti, normalmente la guardo male e la risposta è "tu guardi la TV ed io controllo il telefono, che cambia?"
ps
io non ho fb, quindi è una "tentazione" in meno
edit:
aggiungo che a casa non ho la linea fissa per scelta tecnico/economica (anche se ora alcuni operatori te la danno "quasi" senza costi fissi)
Ultima modifica di Kawa-Nero; 27/10/2015 alle 15:23
Io credo (parere personalissimo, eh) che l'educazione e il suo contrario debbano essere valutate con lo stesso metro degli anni 80.
Se mentre parlo qualcuno dei miei commensali si isola dal contesto reale e si mette a chattare per me non è dipendenza, è maleducazione
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Immensa tristezza pensare che quasi tutti non riuscirebbero....
io fatico a guardarlo tre volte al giorno....
Mi manca anche la schiavitù nei confronti di un elettrodomestico....
Tristezza
io nel Weekend non lo accendo nemmeno, se qualcuno mi vuole ha i miei contatti a casa , idem per Internet, che nel Weekend uso solo se devo acquistare qualcosa su ebay
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
a me da fastidio vedere che la prima cosa che fanno in molti è sedersi e poggiare il cell sul tavolo
Send with the butterfly d' mammt
a me da piu fastidio vedere gente che si siede in macchina e la prima cosa che fà è appiccicarsi l'aggeggio all'orecchio...