Non riesco a capire una cosa:
Il Telelaser Ultralyte è a puntamento frontale; quindi l'operatore deve per forza averti puntato ed eseguito la misurazione, indi scatta la foto.
Tu sei in moto, passi che non l'hai visto, ma il signor vigile che te l'ha puntato almeno 500m prima, ha tutto i tempo per metterti la paletta e farti attendere il tuo turno. Non ti ha fermato, ma esiste una foto, che a questo punto è stata presa presa per forza di cose dopo che sei transitato davanti alla postazione che comunque tu non hai visto. E come hanno fatto a farti la foto da dietro?
Ci sono alcuni aspetti che proprio non mi tornano, perchè l'uso di quello strumento dovrebbe per forza di cose contemplare l'obbligo di contestazione immediata, soprattutto se procedevi a quella velocità, che potrebbe essere pericolosa prima per gli altri e poi per te.
Oltretutto nel verbale è omessa l'indicazione della categoria di strada su cui era la postazione telelaser, informazione questa necessaria per verificare l'obbligatorietà da parte dei vigili della contestazione immediata dell'infrazione.
Mah!
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
Quoto sagyttar...
Anche per me è un pò strana la faccenda... ma magari sono io ottuso eh...
Se dovessi contare i velox che ho scampato guardandomi sempre bene intorno e rallentando all'occorrenza, non mi basterebbero tre vite...![]()
Ho un amico avvocato che sta vedendo se posso fare ricorso, Cmq le foto sono 2, una frontale e una posteriore, la velocità è stata presa dalla frontale... Poi boh vi farò sapere...
Per metterli in difficoltà basterebbe accusarli di agire in malafede e chiedere che venga esibito davanti al Giudice di Pace il verbale di quello che stavano sanzionando intanto che passavi tu, dato che all'atto della sua stesura deve pure essere indicato l'orario, così, giusto per rompere i cabasisi a 'sti fenomeni e ai loro verbali prestampati.
Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)
Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)
secondo me è palese che la misurazione (nonché la foto) è stata eseguita allorquando il veicolo misurato era in allontanamento (da dietro) sennò la targa non l'avrebbero presa "a vista". Tuttavia se dice che le foto sono due ok. Ciò che mi sembra ridicolo è la motivazione che hanno addotto per giustificare la mancata contestazione immediata. Qualcosa mi dice che è una mera clausola di stile. Sarei curioso di quanti altri verbali hanno fatto nei dieci minuti antecedenti e successivi alla misurazione, ovviamente con contestazione immediata dato che è stata citata come "scusante" per aver omesso questa. Detto ciò, capitasse a me eviterei il ricorso.
Ah F@abio ricordati che la mancata contestazione immediata significa che il conducente non è stato identificato. Spetta al proprietario fornire le generalità e i dati della patente del conducente. A carico di quest'ultimo, se identificato, verranno applicate la sospensione della patente e la decurtazione dei punti. Se non identificato, ulteriore verbale di circa 300 euro
certo che lo puoi fare, bisogna vedere se vinci. Nell'ipotesi sfavorevole ti accolli anche le eventuali spese legali della controparte.
Ultima modifica di essezeta; 31/10/2015 alle 05:54 Motivo: Unione Post Automatica
Ultima modifica di Filomao; 31/10/2015 alle 17:04 Motivo: Unione Post Automatica
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Sara stata nascosta in un campo di grano....facevano finta d esser in camporella........PUTTANI.......lo dico anche qui....