Guarda giusto stamani ho scritto due righe su FB.
Faccio cut&paste:
About Netflix.
Premessa: sono uno di poche pretese e scarso utilizzo del mezzo (uno massimo due film a settimana, spesso frammentati in più serate per stanchezza o altri impegni), ho avuto il satellite - Tele+, poi Sky - per oltre 10 anni e poi appunto lo scarso utilizzo hanno reso inaccettabile la spesa dei circa 40 euro/mese di abbonamento.
Da inizio 2015 avevo dunque ripiegato su Infinity.tv, 5 euro al mese per guardare i film dal pc o tablet... troppa fatica collegarmi all'unica tv presente in casa, un plasmone di 8 anni fa.
Quanto sopra percontestualizzare il punto di vista che segue.
Riguardo Netflix, che sto provando dal giorno stesso che è approdato in Italia, confrontandolo dunque con Infinity:
- ottima interfaccia, efficace, sempre funzionante, poco dispersiva, semplice e di rapida consultazione;
- tecnicamente parlando buona visione, sempre fluida ed alla massima qualità possibile anche sui 7mega (nominali) di una ADSL Alice sul doppino di un vecchio appartamento... praticamente nessuna differenza con i 15mega (effettivi) che ho a casa mia;
- catalogo povero, almeno nel 50% dei casi già presente su Infinity... ma soprattutto pochissimi (nessuno?) nuovi arrivi settimanali - a differenza di Infinity che comunque qualcosa di nuovo ogni settimana ce lo mette.
Ergo, alla fine, nulla di cosi' rivoluzionario (tecnicamente e/o economicamente) come - personalmente - avevo inteso.
Tanto vi dovevo bla bla bla.