Chiedere su di un forum di motociclisti un parere su ciò è già di per se sbagliato/fuorviante .
La risposta la sai solo tu..... o forse un buon psicologo .
Mio parere personale .
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
Allora la mia risposta da automobilista è: se è un oggetto che ti piace tienila, al massimo ti costa 70€ di bollo o giù di lì. Poi quando ti senti ispirato la usi con prudenza su percorsi poco trafficati, magari la domenica mattina.
Potresti trovare ugualmente sulla tua strada qualcuno pericoloso, ma se non si va forte e si guarda lontano è più facile difendersi.
Vedi come vai in strada ... e poi...
Pista !
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Io più o meno ho fatto il tuo percorso, a 16 anni da passeggero su un 125 il mio ginocchio ha incontrato in sorpasso un renault 5 alpine, non siamo caduti in mezzo alle auto altrimenti probabilmente non sarei stato qui a scrivere, da li moto zero fino ai 30 anni quando morto il mio papi eredito un ovetto che uso per andare a lavoro, poi passo a un 150 e poi a un tmax dove ci faccio 50mila km tra ferie giri veloci e casa lavoro.
Poi il salto alla mia prima moto, una Street che permuto dopo 2 anni e 20mila km con la Speed che ho tutt'ora.
Con questa l'unica caduta..complice la temperatura e l'umidità un high side da fermo una sera di dicembre uscendo dal lavoro che mi procura una microfrattura al polso.
Tutto questo per dirti che non conta se hai fatto o no incidenti, quando vai in giro in moto devi avere paura a prescindere...sicuramente vivrai di pù ma la sfiga è dietro l'angolo e ti aspetta anche sopra la tua SUV da 2 tonnellate.
Trovati una moto usata e gestibile, nel caso poi andare nelle due direzioni...tenerla o cambiarla più avanti con qualcosa di più performante...
se hai tutte quste paure lascia stare
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Io la metterei in soggiorno magari sopra un bel Bukhara e la ammirerei pensando a cio' che potrei farci guidandola......![]()
Secondo me qualsiasi persona con un minimo di cervello ha paura, ma quella paura secondo me è quella che ti fa ragionare nelle varie situazioni, ti fa rispettare la moto, ed quella che ti permette di guidare la moto, e non viceversa.
Giustamente hai detto che hai paura di gestire una potenza simile, ma ricordati che la potenza la eroga il tuo polso.
Fai la patente intanto, fai qualche giro, e poi decidi.
Io ad esempio in città non uso mai la moto, mi sento un bersaglio, troppi vecchi, troppe rinco***onite con i suv, troppa gente che ti sfida tagliandoti la strada mentre sei dentro in rotonda
I giri in montagna con gli amici invece sono tutt' altra cosa![]()
allora ti dico la mia:
la paura in se non è un male assoluto, diciamo che è quella spia che ti fa tenere i sensi allerta e ti rende prudente, soprattutto nel traffico cittadino, non fidarsi ciecamente delle precedenze, agli incroci, dei semafori (gente che li buca è pieno) insomma non dare mai per scontato nulla.
non avendo esperienze pregresse di moto è normale avere quel timore reverenziale, sarebbe un male non ci fosse, oltre a fare pratica per l'acquisizione della patente, le cose migliori che puoi fare sono:
1 pratica, pratica, pratica, quindi tanti km....
2 capiterà di sbagliare e non ci si deve scoraggiare, nessuno nasce imparato (c'è chi guida fin da subito in modo naturale e istintivo, chi invece si deve applicare ...)
3 fare un corso di guida sicura su strada sono i soldi meglio spesi che puoi investire..... acquisirai sicurezza, capirai tante cose sulla dinamica della moto, su come portarla, dove mettere le ruote... perchè... ect....
4 il corso di guida in pista è altrettanto utile per prendere confidenza con il limite che le moto possono offrire e quindi prendere fiducia.... ma nel tuo caso opto prima per il punto 3
5 non farti ansie..... se all'inizio vai piano, non impiccarti nel tenere ritmi in cui non ti senti sicuro e a tuo agio, non vinci nessun premio.... gli amici aspettano al massimo per chi fuma svuota il pacchetto prima...
6 il momento in cui inizi a prendere confidenza, ricordati della paura..... è uno dei momenti in cui il rischio di cappellare sale e non poco![]()
E soprattutto usa le protezioni!! Personalmente una bella giacca con paraschiena mi fa sentire molto più sicuro, la protezione in caso di incidente grave è irrilevante, ma probabilmente agisce sul subconscio e il mio cervello si sente protetto.
Comunque iniziare per gradi è la cosa migliore, non c'è bisogno di spararsi 200km alla prima uscita, fai il tuo giretto tranquillo, sbaglia il cambio prima seconda come tutti e poi torna a casa, vedrai che il giorno sopo vorrai già rifare il giretto.