Boh, viste così mi piacciono entrambe, non saprei quale preferire senza provarle.
Poi é anche vero che è una tipologia di auto che non mi interessa molto
inviato dal mio neurone buono con tapatalk
Boh, viste così mi piacciono entrambe, non saprei quale preferire senza provarle.
Poi é anche vero che è una tipologia di auto che non mi interessa molto
inviato dal mio neurone buono con tapatalk
leggendo qua e la di questa 124 è venuto fuori che il prezzo del modello base partirà da 28000 euro...
...imho a quel punto un pensiero... alla Z4...magari usata
![]()
Parlando di semplici dati sulla carta, il 1.5 Mazda vanta una potenza di 131 cv a 7000 giri ed una coppia di 150 Nm a 4800 giri. Il 1.4 Fiat avrà circa 170 cv: non sono state rese note altre informazioni, ma il motore più assimilabile è il 1.4 montato sulla 500 Abarth con 160 cv a 5500 giri e 230 Nm a 3000 giri (peraltro ho provato a lungo quest'ultima ed è decisamente divertente e veloce).
Il quadro prestazionale mi sembra di certo non a sfavore della 124.
Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre
Ride... Ride... Otherwise we are lost
Più del doppio non credo...un po' di più si...non credere che alla fiat o fca i tagliandi li regalano...tanto per farti un esempio pratico della spesa per un tagliando base in concessionario ufficiale:
fiat panda 1.3 mtj 145€
Serie 3 e46 320d. 168€
Per le spese di gestione...se della z4 prendi il 184 cv non si discosta molto dalla 124...
...per dire...
Senza considerare il fatto che una vettura di questo tipo la si compra come seconda auto...un giocattolino da tirar fuori il we...per cui alla fine della fiera la si compra perché innamorati di quella data linea...e tra le 2 la z4 è quella che mi comprerei se volessi una vettura di questo tipo...
Ho capito ma la e46 ce ne ha di anni sulle spalle, stai parlando di 2,5 generazioni fa...
Sul 184cv immagino tu stia parlando del 2000 td (tra l'altro ora sostituito dal 190 cv) ... gran motore, ma, bensì sia stato un fierissimo possessore di una e93 con quella motorizzazione, per una seconda auto cabrio punterei su un benzina![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Era per fare un paragone tra due marchi molto distanti fra di loro...diciamo che rende bene l'idea...e comunque un tagliando classico (olio filtri e manodopera) su una e46 non è che sia enormemente doverso da una f30...a parità di marchio (in questo caso bmw) io ho trovato forti differenze tra una officina e l'altra...incomprensibile per altro visto che in teoria dovrebbero lavorare allo stesso prezzo per unità lavorativa in tutta Italia con le tabelle che hanno
Ultima modifica di Stinit; 20/11/2015 alle 06:28
se cagate soldi dal culo son contento per voi, ma a pagare l'assicurazione in Italia tra un 1.5 ed un 2.0 c'è una bella differenza, il bollo tra un euro 6 ed un euro 4-5 turbodiesel con 40-50 cavalli in più è un altro mucchio, i consumi di carburante sono ben diversi per pesi e motori, le gomme della MX-5 costano la metà a parita di modello e durano ben di più sempre per differenza di pesi e coppia, idem i freni, straidem la manutenzione, superstraidem i ricambi, la MX-5 la puoi usare tutti i giorni coi costi fissi e variabili di una utilitaria, la Z4 con quelli di una BMW Serie 3 quando va bene