Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 132

Discussione: Tassa e targa sulle biciclette

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    la discriminante per giudicare qualunque categoria è solo il senso civico che purtroppo in Italia manca a tutti i livelli...a partire da chi salta la fila a piedi per finire a chi con un SUV fa inversione con doppia linea continua...pertanto l'intento (giusto secondo il punto di vista del politico) è o sarà unicamente fare cassa...l'inciviltà, a piedi-in bici-in moto-in macchina, continuerà a regnare sovrana
    amen
    spesso un rutto vale più di mille parole

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    un gruppo di ciclisti che pascola a 25 km/h (anche meno), velocità di cui dovrebbero vergognarsi, andrebbe multato...mai visto fare

    così come vedo sfrecciare ancora furgoncini Bedford del 1978 Euro -15, moto con targa parallela al terreno, automobilisti con il tablet sulle razze del volante tutti impuniti allegramente

    sospetto che un ciclista indisciplinato sia probabilmente un motociclista indisciplinato, un'automobilista indisciplinato, uno sciatore indisciplinato etc. etc.

    aridinuovo AMEN
    cynism is the new fascism...

  4. #53
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    sembra che i problemi alla circolazione stradale siano tutti a causa dei ciclisti... MAH!
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  5. #54
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    In un paese dove manca il senso civico non si possono fare classificazioni, i coglioni ci sono dappertutto e non sarà certo una targhina a farli diventare sani.
    L'unico risultato sarà di disincentivare ancora di più il trasporto con la bici, che non ha eguali in termini di rispetto per l'ambiente, per se stessi e per gli altri.
    Purtroppo con la bici non si può parcheggiare in doppia fila per evitare di fare 4 passi per andare al bar, non si può circolare messaggiando al cellulare rischiando di ammazzare qualcuno, non si possono emettere nell' aria gas nocivi e fare duemila rate per comprarsi il macchinone attirafiga....
    A dire il vero pare che procedere in bici in città continuando a telefonare e mandare messaggi oppure con gli auricolari della musica nelle orecchie sia diventato pratica molto comune.
    Come è normale procedere cambiando continuamente direzione e tagliando la strada a chiunque, viaggiare contromano, attraversare di slancio le vie dove vi sono le striscie pedonali oppure l'attraversamento ciclabile, ai semafori cittadini evitare di fermarsi col rosso dribblando il pedone che sta attraversando ecc. Io a volte mi faccio un giro in centro con la bici e, complice la prontezza che non è più quella di una volta, ho paura più dei ciclisti che delle macchine. Spessissimo dove è senso unico te li vedi arrivare incontro contromano senza sapere da che parte ti passeranno oppure se ti centreranno nel caso che ti sposti dalla stessa parte. Mi è persino capitato su un viale del parco uno che procedeva affiancato ad altri due tenendo tutta la carreggiata e guardando per terra finché mi ha tagliato la strada costringendomi a passare nel prato. Alle mie rimostranze ha protestato dicendo che stava cercando qualcosa che aveva perso e che ero io a dover fare attenzione!

    E' inutile, l'italiano medio è maleducato e su qualunque veicolo viaggi (e anche a piedi) fa i comodi suoi senza curarsi degli altri e delle regole.

    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    appunto, hanno targa e tutto il resto ma rimangono coglioni e pericolosi, quindi targando la bici di un coglione cosa cambierebbe? (oltre al fatto che targare e assicurare un bambino è semplicemente ASSURDO, inoltre i bambini non ci sono solo nelle metropoli, io vivo in un paese e con i miei bambini giro in bicicletta tutti i giorni)
    poi vorrei sapere che fastidio potrà mai dare una bicicletta. Limita talmente tanto il vostro tempo prezioso doverla sorpassare o cercare di passarci almeno a un metro?
    Ora mi parlerete dei ciclisti in gruppo
    Assicurare RC il bambino e il cane con la polizza del capofamiglia non è assurdo, sarebbe doveroso. Non esiste praticamente nessuno che prima di portare i bimbi sulla pista ciclabile gli insegni che si deve tenere comunque la destra, non zigzagare, non cambiare improvvisamente direzione, non fermarsi di traverso bloccando il passaggio, ecc. Tutte cose che a me sono state insegnate da piccolo, principalmente per la mia incolumità.

    Ah, non è che ce l'ho con te, semplicemente mi hai fornito interessanti spunti per dire la mia...
    Ultima modifica di paper; 01/12/2015 alle 11:58 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #55
    Bannato
    Data Registrazione
    06/01/10
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,581
    bhe, allora pretendo che vengano targati anche cavalli,veicoli a trazione animale come calessi,carrozze,carretti, ad uso commerciale,turistico,privato e promiscuo.
    Quando ci sono le parate delle fdo a cavallo sulla pubblica via sul deretano dell'equino dovrà esserci la targa. LO PRETENDO!

    Siamo all'assurdo di un paese governato e popolato da persone assurde.
    Come già ampiamente scritto da altri,non è il mezzo di trasporto il problema, ma come sempre l'individuo che lo conduce.
    Ho visto,vedo fare manovre scorrette e pericolose da qualsiasi "categoria" di utenti della strada,compreso pedoni.
    Tassare le biciclette non migliora le problematiche, è solo un metodo ingiusto (ma purtroppo in questo paese di senza t@stic@li legale) per prendere soldi.

  7. #56
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    A dire il vero pare che procedere in bici in città continuando a telefonare e mandare messaggi oppure con gli auricolari della musica nelle orecchie sia diventato pratica molto comune.
    Come è normale procedere cambiando continuamente direzione e tagliando la strada a chiunque, viaggiare contromano, attraversare di slancio le vie dove vi sono le striscie pedonali oppure l'attraversamento ciclabile, ai semafori cittadini evitare di fermarsi col rosso dribblando il pedone che sta attraversando ecc. Io a volte mi faccio un giro in centro con la bici e, complice la prontezza che non è più quella di una volta, ho paura più dei ciclisti che delle macchine. Spessissimo dove è senso unico te li vedi arrivare incontro contromano senza sapere da che parte ti passeranno oppure se ti centreranno nel caso che ti sposti dalla stessa parte. Mi è persino capitato su un viale del parco uno che procedeva affiancato ad altri due tenendo tutta la carreggiata e guardando per terra finché mi ha tagliato la strada costringendomi a passare nel prato. Alle mie rimostranze ha protestato dicendo che stava cercando qualcosa che aveva perso e che ero io a dover fare attenzione!

    E' inutile, l'italiano medio è maleducato e su qualunque veicolo viaggi (e anche a piedi) fa i comodi suoi senza curarsi degli altri e delle regole.



    Assicurare RC il bambino e il cane con la polizza del capofamiglia non è assurdo, sarebbe doveroso. Non esiste praticamente nessuno che prima di portare i bimbi sulla pista ciclabile gli insegni che si deve tenere comunque la destra, non zigzagare, non cambiare improvvisamente direzione, non fermarsi di traverso bloccando il passaggio, ecc. Tutte cose che a me sono state insegnate da piccolo, principalmente per la mia incolumità.

    Ah, non è che ce l'ho con te, semplicemente mi hai fornito interessanti spunti per dire la mia...
    Io ho tre figli e l'assicurazione del capofamiglia fin da quando il primo ha cominciato a camminare, ma è FACOLTATIVA (e auspicabile)
    Per quanto paghiamo già di bolli e assicurazioni per auto, moto e motorini non penso sia saggio mettere altri balzelli soprattutto su un mezzo che viene usato anche da chi non può permettersene altri o da chi vorrebbe dare un contributo per un mondo migliore.
    Tanto anche con assicurazione e targa un coglione incivile rimane tale.
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Io ho tre figli e l'assicurazione del capofamiglia fin da quando il primo ha cominciato a camminare, ma è FACOLTATIVA (e auspicabile)
    Per quanto paghiamo già di bolli e assicurazioni per auto, moto e motorini non penso sia saggio mettere altri balzelli soprattutto su un mezzo che viene usato anche da chi non può permettersene altri o da chi vorrebbe dare un contributo per un mondo migliore.
    Tanto anche con assicurazione e targa un coglione incivile rimane tale.
    così sia...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  9. #58
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    così sia...
    giorgino sei di poche parole oggi....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  10. #59
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    Io ho tre figli e l'assicurazione del capofamiglia fin da quando il primo ha cominciato a camminare, ma è FACOLTATIVA (e auspicabile)
    Per quanto paghiamo già di bolli e assicurazioni per auto, moto e motorini non penso sia saggio mettere altri balzelli soprattutto su un mezzo che viene usato anche da chi non può permettersene altri o da chi vorrebbe dare un contributo per un mondo migliore.
    Tanto anche con assicurazione e targa un coglione incivile rimane tale.
    Ma la RC la renderei obbligatoria, sia per andare in bici che sugli sci. E poi non è logico che un Ciao che a stento va avanti debba pagare 2-300€ di assicurazione e una bici no. O meglio basterebbe quella del capofamiglia per entrambe.
    Una targhetta identificativa forse sarebbe utile in caso di incidente anche non grave, visto che la controparte può benissimo rifiutarsi di darti le generalità.

  11. #60
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Ma la RC la renderei obbligatoria, sia per andare in bici che sugli sci. E poi non è logico che un Ciao che a stento va avanti debba pagare 2-300€ di assicurazione e una bici no. O meglio basterebbe quella del capofamiglia per entrambe.
    Una targhetta identificativa forse sarebbe utile in caso di incidente anche non grave, visto che la controparte può benissimo rifiutarsi di darti le generalità.
    se fosse aggratisse si, ma vedrai che sarà un bagno di sangue... soprattutto per me che ho 20 biciclette ....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Svuoto garage dalle troppe biciclette
    Di japkiller nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29/10/2015, 19:29
  2. la mia peggiore passione (biciclette inside)
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 15/10/2015, 07:21
  3. LE NOSTRE BICICLETTE
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 305
    Ultimo Messaggio: 15/07/2013, 07:59
  4. Incentivi statali per 50cc e Biciclette
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 27/04/2009, 15:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •