.



.
Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:25



Qualcuno che difenda la povera e bistrattata 865,ci dovrà pur essere????!!!!
Sulla traduzione,nulla da aggiungere.....si sa ormai tutto della superiorità della street......ma io sono come S.Tommaso...il tempo sarà giudice...intanto ho letto i primi difettucoli della strumentazione,in merito alla segnalazione quantità benzina,il quale rimane bloccato per centinaia di km,prima di allinearsi alla effettiva capienza,poi l'autonomia non risulta veritiera.
Domani con la nuova edizione del mio quotidiano,in edizione speciale,ci sarà la ricetta del cacciucco livornese!
![]()



.
Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:25
Prova interessante e lui simpatico, anche se un bel l'accento da londinese che non vuole farsi capire..
Sulla traduzione..
Mi sfugge cosa intendesse con rubbish e ass quando si riferisce all'euro 4..
Dovrò migliorare il mio inglese..![]()
Scusate una domanda:
*Moto rivolta anche, e direi molto, a chi si riavvicina o avvicina per la prima volta alla moto..
*coppia tutta è subito ai bassi..
*on off sempre presente
Io lo vedo un po' pericoloso un on off in curva, o no?
vi assicuro che quando si risale in moto dopo 20anni è quasi come salire per la prima volta.. (sono io l'esempio), e l'on off in curva capita e fa un po' paura..
Poi alcuni e reminiscenze e un po' di cervello ti aiutano a gestirlo decentemente..
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk






.
Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:25



Dadee : " vi faccio una domanda: quando guidate le vostre bonneville, qualsiasi motorizzazione esse abbiano qual è la percentuale di tempo in cui state entro i 5.000 giri? "
il mio regime abituale di giri è attorno ai 4000 , difficile che stia sotto se non per motivi di traffico in cui resto incolonnato alle auto e non mi va di fare inutile casino e consumo di benzina .
O quando vedo una pattuglia ( lì scendo fino a poco sopra i 2000 , salendo pure di una marcia , che non si sa mai )
Quando cambio , nelle strade miste di campagna , dai 4000 ovviamente ci do un tiro in sù e poi metto la marcia successiva . Alla zona rossa ci arrivo poche volte , solo quando voglio darci proprio dentro .
E voi altri ? a che regime di giri ve ne andate a zonzo nella normalità delle vostre strade libere di periferia ?



.
Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:25 Motivo: Unione Post Automatica


il pischello mantenuto per qualche giorno a gozzovigliare a spese della Triumph si dimentica di trovare un qualche minimo difetto, come il faro giocattolo, e quando deve affrontare il "mega dosso" si fa sorprendere come un pivello (infatti non lo anticipa)
![]()
"Not all the the true men are bikers. But all the bikers are true men"
http://www.forumtriumphchepassione.c...um-tcp-25.html



Anche io,dopo un astinenza di 20 anni,ho comprato moto...quella che piu' mi piaceva,affiancata da un marchio prestigioso.Capisco la difficoltà dopo la lunga astinenza.......ma ci sto prendendo le distanze,giorno dopo giorno e la soddisfazione prende sempre piu'.Con la street,la facilità d'uso fa in modo che
venga colmata questa difficoltà ......meno cavalli....posizione sella migliorata....minor peso....insomma dopo pochi km la domi...la 865 ,devi aspettare.Come certe donne...prima te la fanno annusare e dopo te la danno!