Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 62 di 143 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 1421

Discussione: Nuova Triumph Street Twin 900

  1. #611
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    No no domani la tua 865 lascerá una macchia d'olio sul pavimento persa dal radiatore dell'olio a memoria che anche tu hai una moto moderna.
    Girerai la chiave per spstare la moto e sul pannello lcd ti apparirá la scritta sintax error

    Quando arriverá il carro atrezzi per portarla via, mentre la carichi scoprirai tutta la trasmissione ed il sottopancia marmitte arrugginite sia per colpa della salsedine, sia perché la moto non la usi mai..
    Una volta in concessionaria, dopo un preventivo di 4200 euro per la sostituzione delle parti con la ruggine, blocco motore ,radiatore non piú in produzione con uno in plastica del kawa zzr 1100, maledirai gli inglesi ,te stesso per aver comprato una moto a fine carriera e con 500 euro in aggiunta ai 4200 ti porterai a casa una moto moderna con un nome street twin e ci menerai il torrone per mesi su quanto é bella e quanto non la cambierai mai..

    E con questo Buon Natale .... Domani é la vigilia ... Facciamo i bravi!!
    Riconosco che saresti un abile venditore....ma prova a convincere i probabili acquirenti di questa...... custon a parte...ma solo riferendoti al motore.index.jpg

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #612
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/03/15
    Località
    Milano
    Moto
    Thruxton 900
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Non é un vero on off.. É la guida nella marcia sbagliata del pilota abituato a girare il gas e non succede nulla prima di qualche secondo.. Li hai tanta coppia subito a basso regime, dai la manata di gas e lui da il colpo, chiudi tutto il gas ed hai sempre un freno motore esagerato. Le moto con tanta coppia vanno guidate fluide raccordando le curve o inserendo la marcia in piú.l hai gia 70nm a 2000 giri non ti serve andare a 4-5000 giri per accellerre tra le curve . Il gas si dosa e la moto si guida appunto connil filo di gas e niente cambio .. É il successo dei vcchi boxer bmw prima della rivoluzione e lo stesso dei guzzi over 1000.. Eretici!
    tutto preciso e concordo
    continua a dire che anche alla luce del tuo commento questo tipo di erogazione per essere goduta appieno deve avere seduto sulla sella qualcuno che la moto la sappia guidare piu che decentemente, il tutto e subito è bello quando sei capace, ma io vorrei ricordare che queste moto hanno una grandissima parte di compratori che arrivano o da scooteroni in citta o da "non moto"
    forse stiamo un po divangando, mi scuso, ma questo punto della ST rivolta chi si riavvicina o si avvicina per la prima volta mi pareva una cazzata e me lo state confermando direi.

    poi ripeto il cervello fa molto in qualsiasi cosa quindi non stiamo parlando si una SS da 150CV o piu, quidni con un po di testa non ci si ribalta certo per l'on off.
    Ultima modifica di Trunkam; 23/12/2015 alle 15:01 Motivo: correzione Unione Post Automatica

  4. #613
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    concordo con peppone sulla grande goduria della coppia in basso, ma non per questo non concordo con eta beta.... che fa un uso della moto più vicino alle mie esigenze...
    l'uno non esclude l'altro, ma mi piace assai questo continuo rimpallino....
    No comfort just stile

  5. #614
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Moto.it ha pubblicato la video prova della XSR 700. Ne dice molto bene, anche questa è una concorrente della ST. Io non so come si allega il video, se qualcuno vuole farlo potrebbe dare spunto ad altre considerazioni.

  6. #615
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,187
    Citazione Originariamente Scritto da capocch Visualizza Messaggio
    concordo con peppone sulla grande goduria della coppia in basso, ma non per questo non concordo con eta beta.... che fa un uso della moto più vicino alle mie esigenze...
    l'uno non esclude l'altro, ma mi piace assai questo continuo rimpallino....
    In effetti è cosi' 50% di ragione a ciascuno.

    Ma se consideriamo l'865 ed il 900 due mororizzazioni completamente diverse,sta al ns stile di guida,alla ns età,alla nostra esperienza,al nostro gusto,saper scegliere..... e qualunque sia la scelta ,sono sicuro che la soddisfazione non mancherà da ambe le parti.

    Al fascino della 865, a prescindere dal motore,mi sento in grado di elargire un punteggio in piu'.
    Se non ci fosse stata la scelta motoristica tra le due moto in discussione,al momento dell'acquisto,avrei preso comunque la street con il radiatore acqua,in virtu' del fascino che conserva il nonostante tutto e mi sarei adattato al suo stile di guida,come ho fatto con l'attuale.
    Ultima modifica di carmelo23; 23/12/2015 alle 16:29

  7. #616
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    bello il grafico comparativo .
    Mi ha fatto capire cosa non voglio da una moto .
    Penso che il 1200 , se mantiene le caratteristiche di tanta coppia già subito disponibile , con anche il bell' allungo costante dell' 865 , sarà un motore fantastico , sia per la Bonneville , sia per la Thruxton .


    Questa motina è invece l' ideale per chi si affaccia da neofita al mondo delle 2 ruote , per chi ne ha sempre avuto un pò timore ma , seppur in età adulta , vuole togliersi lo sfizio , per chi la moto la vede come un mezzo da passeggio per ricordare i tempi che furono , quando si stava meglio anche se si stava peggio .
    Ne venderanno un sacco .

  8. #617
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    08/07/08
    Messaggi
    5,748
    .
    Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:24 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #618
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Moto.it ha pubblicato la video prova della XSR 700. Ne dice molto bene, anche questa è una concorrente della ST. Io non so come si allega il video, se qualcuno vuole farlo potrebbe dare spunto ad altre considerazioni.
    http://www.moto.it/prove/yamaha-xsr-...tra-prova.html

  10. #619
    TCP Rider L'avatar di dadeejaydade
    Data Registrazione
    28/01/13
    Località
    Stresslandia
    Moto
    Speed R Matt White '14 + quella che passa il convento (ora in attesa del 2017...)
    Messaggi
    2,905
    Citazione Originariamente Scritto da eta beta Visualizza Messaggio

    Ti spiego perché : la più grossa curiosità che mi voglio togliere con le nuove Bonnies è provare la sesta marcia (che sulla ST però non c'è).

    Il 1200 della nuova Thrux immagino non tradirà le aspettative e regalerà tanta coppia in basso conservandola anche in alto con la potenza di cui è dotato, quindi la sesta marcia sarà una goduria sul dritto e in autostrada.

    Ma su questa Street Twin hanno lasciato il cambio a 5 marce. Segno che non ce n'è per sostenere una sesta marcia allegra che non sia un'overdrive di riposo? Io temo di sì.
    Le motivazioni relative alla quinta/sesta marcia sono naturalmente tue speculazioni, quindi al momento dovresti metterle da parte e non farti dei preconcetti. Posso dirti anche che la quinta marcia è una scelta, per determinati motivi, coerente con il profilo della moto non una necessità. Tra l'altro mi lascia perplessa questa tua affermazione in quanto l'ultima marcia è tipicamente sempre quella che realizza la velocità di punta quindi sulla ST la sesta sarebbe rapportata esattamente come la attuale quinta. Semmai le altre 5 marce sarebbero più corte, il che vuol dire che il motore è buono per reggere tranquillamente marce più lunghe. In alternativa la sesta overdrive (ma a chi serve?) farebbe ricadere a pari velocità il regime del motore in una zona favorevole dell'erogazione, dove ci sarebbe coppia sufficiente per tenere la velocità. Vedi che in entrambi i casi il motore sarebbe in grado di sostenere le scelte relative ad un rapporto in più.
    Secondo me il tuo timore è fuori luogo e tra l'altro derivante da un'errata valutazione tecnica. Il problema però è che chi ti legge, se non è preparato tecnicamente si lascia intimorire dal tuo dubbio ed ecco che si ritorna alla teoria della montagna di merda dove la disinformazione è molto più facile da seminare e far crescere rispetto alla informazione (è davvero una teoria, non scherzo ) Ecco perché Triumph alla presentazione stampa ha fatto prima provare le moto ai tester e solo dopo ha fatto il brief tecnico: per NON generare preconcetti, sempre possibili, nei tester, i quali sono stati tutti ampiamente soddisfatti della moto e in molti casi il risultato è stato ancora più apprezzato dopo aver letto le specifiche tecniche e aver parlato con coloro che la moto l'hanno pensata e realizzata...

    Stesso discorso sulla T120 e sulla Thruxton: quando arriverà si potranno fare le valutazioni del caso, ora vuol dire parlare di aria fritta che non sarebbe neanche male se non fosse che poi alcuni fanno affermazioni categoriche le quali diventano fuorvianti se non pesate opportunamente... Vedi qua sotto:

    Citazione Originariamente Scritto da eta beta Visualizza Messaggio
    Io sono stracontento della coppia del mio 865 e nel misto tengo testa a moto ben più potenti. Però ho dentro la 5a già a 70 all'ora e in allungo la moto ruggisce come una moffetta incazzata.
    Ecco perché la ST non è la moto per me. Coppia in basso ne ho già tanta. Quello che mi manca è un allungo sostenuto e prolungato senza affaticare il motore e le palle.
    Senza offesa alcuna -lo premetto- che tu sia contento della coppia del tuo 865 va benissimo, è alla base del buon rapporto tra te e la tua moto, che tu tenga testa a moto ben più potenti non lo metto in dubbio, mi fa sorridere e mi lascia qualche dubbio sulla tua scala di valori perché per me già in confronto a una banalissima BMW F800R (con motore dall'architettura simile) da un punto di vista prestazionale non ci siamo... Figurati se chiamiamo in causa tutta la ciclistica! Se parli di misto probabilmente le tue qualità di guida sono superiori a quelle di coloro coi quali ti confronti e quindi sei tu che metti una pezza alla situazione, da una parte, e magari dall'altra parte chi ha moto ben più potenti avrà lacune tecniche che li rallentano. Fai 2+2.
    Due esempi: sono certo che su una qualsiasi strada a tuo piacimento, fosse anche lo Stelvio lato Merano oppure lo Spluga lato Svizzera a parità di pilota una BMW S1000R (la naked) potrebbe stare davanti alla tua Bonnie tenendo la sesta anche nei tornanti, tanto è elastica e tanto il motore è grandioso (e in effetti il 4 in linea BMW di questa serie di moto è assolutamente eccezionale da tutti i punti di vista), ma con questo cosa si vorrebbe dimostrare? non penso alcunchè è un confronto che lascia il tempo che trova. Stessa cosa, se dai a me una KTM Duke 390 sono certo di non avere difficoltà a stare davanti al 99.9% della gente in sella a delle Bonneville che io possa incontrare su strada... ma di nuovo a che serve il confronto?
    Ritornando a qui sopra noto una contraddizione: parli di quinta a 70 orari e io intendo che ovunque possibile tu sia sempre in questa situazione ma se a te interessa l'allungo dovresti stare nella zona alta del contagiri, non certo mettere la quinta a 70 orari. Quale delle due? Se veramente il primo è il tuo profilo di guida allora con la ST ti troveresti assolutamente meglio che con la tua 865, che va benissimo ma che può fare poco contro un motore che, già coi grafici alla mano , ha molta più coppia in questo range (a 70 di tachimetro con la tua a quanti giri sarai in V? 2.600? più o meno? Vado a memoria...). Secondo me (e dinamicamente la tua moto la conosco bene) a 70 in quinta la bonneville è bolsa, almeno per i miei standard, non so per i tuoi. Non essendo una moto con un motore ad alte prestazioni la scelta fatta sulla ST è ragionevolissima e coerente, volta a soddisfare di più il cliente finale che non dovrebbe comprarla per sviluppare la prestazione. C'è altro sul mercato e di certo non è la vecchia Bonnie.
    Così com'è la ST ti permette di stare a 70 in quinta e superare un veicolo lento senza scalare marcia, cosa che con il vecchio motore si fa meno bene. Oppure puoi portare un passeggero senza essere in affanno. Perché hai più coppia. Poi se vuoi tirare probabilmente la guida più efficace sarà quella tipica da motori poco potenti in rapporto alla cubatura: marcia in più e gas sfruttando la coppia disponibile. Bisogna cambiare stile di guida, va bene, ma possiamo dire "chissene"? Certamente sarà una guida meno "emozionante" o coinvolgente ma è possibile che dal punto di vista della efficacia sia uguale o perché no, migliore.

    Va anche bene che tu dica che a te basta la coppia che hai, ma così dici che ti basta meno coppia di quella che la ST più garantire in un range che in quinta ti può portare a spanne fino ai 140 orari almeno, cioè in tutte le situazioni da mondo reale dove un motore con una erogazione più ricca è sempre vincente. Perchè mai dovresti volre rinunciare a più coppia? Chi mai ha voglia di guidare sempre tenendo dentro le marce basse (a 70 in seconda sei a 5.000 e spicci) se non in quelle non frequenti occasioni in cui vuoi fare la sparatina o sei in ritardo e tiri perché la fretta guida i tuoi passi? Senza poi considerare il lato consumi: meno regimi = automaticamente meno benzina e meno inquinamento (che non è mai male in entrambi i casi)

    Morale la mia opinione è che sarebbe più corretto se tu dicessi che ne fai una questione a priori, la ST ti sta antipatica, perfetto nessuno può dirti alcunché, ma così come ti poni la tua opinione è preconcetta però mascherata da motivazioni tecniche campate per aria senza fondamento, cosa che trovo scorretta e arbitraria. Puoi anche dirmi di farmi i cazzi miei e per carità è sacrosanto ma già che si parla qualche puntualizzazione ci sta, no?

    EDIT - Aggiungo pure questo quote:

    Citazione Originariamente Scritto da eta beta Visualizza Messaggio

    Ma guardando quel grafico si nota una cosa: l'inversione del comportamento della coppia sopra i 6000 giri. L'erogazione del 865 è di una regolarità e allungo incredibili, praticamente si mantiene su valori quasi costanti dai 3500 giri fino ai 7300.

    La coppia del 900 HT una volta raggiunto il NOTEVOLE picco di 80 Nm scende rapidamente fino a crollare mentre l'865 si mantiene su livelli costantemente buoni. Ecco perché con una 6a marcia la Street Twin si sarebbe seduta.

    Per indorare la pillola nel grafico hanno sottolineato un range tra i 2800 e i 4600 giri (optimal real world riding range) ma sappiamo bene che fino a 6500 giri ci arriva spesso anche uno che non smanetta.
    Trascuri la differente rapportatura derivante da un limitatore piazzato ben prima sul nuovo motore rispetto al vecchio. Servirebbe un diagramma coppia/velocità in sesta e quello sarebbe ancora più efficace nel dimostrare la scelta vincente fatta sulla ST. Sbagli quando dici che la ST con una sesta marcia sarebbe seduta e il perché lo abbiamo visto qua sopra. E' molto bello che il vecchio motore sia regolare e piatto ma eroga meno coppia, nei tre quarti del suo range di piattezza (non uso piattume perché potrebbe essere frainteso ) e quindi nei fatti risulta più godibile.
    Siamo nel 2015 e che si parli di moto o di auto oggi i valori che fanno la differenza sono quelli della coppia....

  11. #620
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Della yamaha ne parlano bene. Il motore gira bene, 700 da 75 cv, bell allungo. Pare rifinita piuttosto bene. Personalmente non mi piace il design. Vi sono belle realizzazioni custom, ma come esce di fabbrica non mi piace. Ha comunque un ottimo prezzo dalla sua.

    Le Triumph credo siano le migliori come interpretazione moderna delle classic.

Pagina 62 di 143 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuova Africa Twin
    Di dadoz nel forum Tiger 800
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/05/2015, 18:25
  2. Triumph Speed Twin .....
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 09/03/2012, 18:25
  3. twin triumph for USB
    Di G79 nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/06/2011, 08:02
  4. triumph twin power
    Di steiks nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 14:03
  5. Speed Twin... nuova Triumph in arrivo ?
    Di Notturno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •