.



.
Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:24


il pischello mantenuto per qualche giorno a gozzovigliare a spese della Triumph si dimentica di trovare un qualche minimo difetto, come il faro giocattolo, e quando deve affrontare il "mega dosso" si fa sorprendere come un pivello (infatti non lo anticipa)
Ma è molto peggio quello che pensa che a 4000 giri si vada solo in terza!![]()
![]()
"Not all the the true men are bikers. But all the bikers are true men"
http://www.forumtriumphchepassione.c...um-tcp-25.html
Mi sa che oltre a essere isolani (se non ho capito male) ci accomunano i 20anni di astinenza ☺
Io veramente ho quasi idea che la SE possa essere un po' più stronza.
Lo dico perché la Bonnie di suo ci son salito sopra ed è stato come se non avessi mai smesso di guidare una moto..
L'unico fastidio all'inizio è stato l'on off che mi ha un attimo riportato sui binari della supermassima attenzione e ok bisogna imparare a dosare bene ed evitare anche il millimetrico gas in curva ai bassi..
Non ricordo chi, scusa, ha parlato infatti di uso della frizione in alcuni casi.. E infatti lo faccio pure io.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk



4000 giri è circa il mio livello medio . Sotto tale regime , già a 3000 tendo a scalare la marcia , ed il motore quindi torna poi a girare allegro .
Chiaro che se ho uno stradone di 5 km libero non me lo faccio tutto in terza a 4000 giri .
O accelero ( quasi sempre ) , salgo di marcia e vado via veloce , o me ne resto attorno ai 90 , tutto triste , con il motore che sonnecchia a 3000 giri con una marcia da riposo . Ma che noia
dimenticavo , ho montato un pignone da 17 , con un dente in meno rispetto all' originale .
In effetti il mio stile di guida e l' uso che ne faccio della moto si allontana parecchio dalle caratteristiche della S.T.
Ultima modifica di Sergio72; 23/12/2015 alle 13:49
Be dai io sono esattamente in quella tipologia ma non mi sento un folle..
Che dovevo fare? Mica potevo prendere un 125..
Seriamente per capire che dovrebbe fare uno che a 40 vuole una moto? e gli piace questa, sia che l'abbia avuta che non.. Che cmq son due casi ben diversi perhce io avevo assolutamente idea di pericoli e cose che bisogna gestire alla guida.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk



.
Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:24 Motivo: Unione Post Automatica



.
Ultima modifica di peppone; 11/01/2016 alle 11:24
Se ho capito bene ,il ragazzo del video ha parlato di on-off e mi sembra che stiate dicendo che sa guidare. Io non lo so perchè il video non lo ho visto, tanto non sarei in grado di capire cosa dice.


Una scelta precisa della casa, ok.
Ma guardando quel grafico si nota una cosa: l'inversione del comportamento della coppia sopra i 6000 giri. L'erogazione del 865 è di una regolarità e allungo incredibili, praticamente si mantiene su valori quasi costanti dai 3500 giri fino ai 7300.
La coppia del 900 HT una volta raggiunto il NOTEVOLE picco di 80 Nm scende rapidamente fino a crollare mentre l'865 si mantiene su livelli costantemente buoni. Ecco perché con una 6a marcia la Street Twin si sarebbe seduta.
Per indorare la pillola nel grafico hanno sottolineato un range tra i 2800 e i 4600 giri (optimal real world riding range) ma sappiamo bene che fino a 6500 giri ci arriva spesso anche uno che non smanetta.
E' lì che ci voleva la 6a marcia. Aspetto grandi cose dal 1200 H.Power Thrx spec.![]()
Ultima modifica di eta beta; 23/12/2015 alle 14:40
"Not all the the true men are bikers. But all the bikers are true men"
http://www.forumtriumphchepassione.c...um-tcp-25.html