
Originariamente Scritto da
Osva75
Tornando in argomento..
Ieri sera in pizzeria un amico mi si avvicina dicendo che gli piangeva il cuore, ma ha deciso di rottamare la sua cagiva c12r...
Ovviamente la mia reazione è stato un "noooo!"
La mia compagna aveva già lo sguardo rivolto al cielo ed imprecava sottovoce.
Beh, alla fine la proposta che gli ho fatto è di darla a me invece di rottamarla a costo 0 o quasi, e pagare solo il passaggio di proprietà. A proposito quanto viene per un mezzo del genere?
La moto è del 1989 e non ha problemi particolari, oltre al fatto che è ferma da 10-15 anni. Tra 3 anni sarà d'epoca.
Ha circa 15000km.
Unico inconveniente è che dopo una banale caduta ha deciso di riverniciarla.
A me piacerebbe prenderla e rimetterla in condizioni originali, verniciatura compresa. Magari tenerla un poco e poi rivenderla.
Premesso che non sono bravo con la meccanica, ma su un mezzo a costo 0 mi sento di provare, ho la consulenza di un amico meccanico.
E poi non ho fretta e potrebbe essere un hobby da condividere con mio figlio di 6 anni.
Mi sarebbe piaciuto trovare la "mia" mito rossa, ma dovrei spendere dei soldi e non mi va.
Secondo me sono moto che stanno aumentando il loro interesse storico tra l'altro.
Oltre al cambio di tutti i liquidi, filtri, candela, revisione forcella e sostituzione mono e gomme, cosa pensate dovrò rivedere?
Forse vale la pena già che la smonto aprire il motore e vedere come è messo. Quindi al minimo tutte le guarnizioni.
Oltre a restaurare tutte le parti segnate dal tempo, ovviamente.
Che dite?faccio una sciocchezza?
Vorrei fare tutto da solo, alla peggio se poi i costi salissero troppo, ci penserò io a rottamarla!