
Originariamente Scritto da
dadeejaydade

Hai esattamente portato l'esempio che NON dovevi portare... quello è un radiatore supplementare (mai potrebbe funzionare come radiatore principale!) e serve ad aumentare la massa radiante in moto dove avere anche 3°C in meno di temperatura dell'acqua fa la differenza e dove di solito a questi tipi di radiatori supplementari spesso e volentieri si accoppia la rimozione di termostato e ventola/e per aumentare il flusso del liquido in circolazione e ridurre il peso. Poi in casi particolarmente sfortunati alcune moto di produzione utilizzano questa soluzione (tipo alcune naked con motori di derivazione race replica, ma per motivi ben precisi e comunque non si tratta di prodotti di fascia base).
In ogni caso visto che sei un inge dovresti sapere che l'acqua circola dal basso verso l'alto, la convezione favorisce ulteriormente la dissipazione del calore, e il flusso generato dalla pompa dell'acqua necessita che l'uscita abbia una portata superiore all'ingresso, se no l'efficienza dell'impianto va a farsi benedire. Un radiatore alto e stretto per di più largo alla base e stretto alla sommità sarebbe un boomerang!

Già che ci sei prendi le foto fatte sopra da sergio e calcola quanti cm quadri di massa radiante perderesti a dover stringere il radiatore per farlo stare tra i due tubi discendenti del telaio, considerando che come minimo devi metterci dei silent block per smorzare le vibrazioni e tenere tutto il radiatore a distanza di sicurezza e di praticità dal telaio stesso (se fosse aderente contribuirebbe a riscaldare ulteriormente i tubi in oggetto e non lo si vuole di solito)... Peggioreresti ulteriormente il risultato già peggiore
Vi segnalo che gli inge (quelli di Triumph...) sono diventati
pazzi a cercare di nascondere il più possibile tutti i tubi e i particolari che potevano disturbare la linea della moto (andate a guardarvi la fiancata sinistra della Multistrada 2015...)
Quel radiatore è così perchè non si poteva fare altro senza spendere cifre spropositate. Sono certo che con un prodotto artigianale ad alta efficienza come quelli che si trovano in MotoGP o SBK il problema sarebbe stato risolto, ma poi ci sarebbero state lamentele per un prezzo di listino troppo alto...
