Il ragionamento è giusto. Solo che (invero molto umanamente) ti dimentichi di alcuni pastori.
Sai che la penso esattamente come te? Solo che a volte si danza davanti alle fiamme della casa altrui mentre a casa propria ha preso fuoco il cestino della carta vicino alla tenda.![]()
Ultima modifica di paper; 13/01/2016 alle 17:46 Motivo: Unione Post Automatica
si narra che anche dove consiglia la sorella del bomba ci siano indagini in corso![]()
Send with the butterfly d' mammt
Ultima modifica di tbb800; 13/01/2016 alle 19:30 Motivo: Unione Post Automatica
Ps: Ma chi ti ha dato il sesto casco !
Era meglio se ti davano due copertoni nuovi (sui copertoni di Titti c'è scolpito con un temperino "Anita Ama Giuseppe ma la da a Bixio").
Angelik detto Il Brillante
Ma mi pare un ragionamento piuttosto parziale.
E' vero che chi vota per fede politica tende a vedere negli elettori di opposto credo una massa di mentecatti.
Però non si deve dimenticare che sino a tengentopoli vi era una forte fedeltà al proprio partito, in genere quello comunista, democristiano e l'msi.
Tutto il resto dell'elettorato, a cominciare dal psi era piuttosto fluttuante, non appartenendo alle cosiddette ideologie forti era piuttosto pragmatico.
Molto di questo cosiddetto elettorato fedele era ciò che tu avresti potuto considerare fatto di "pecorelle".
Mi pare che dopo tangentopoli e soprattutto con il sistema maggioritario ci sia stato invece una notevole fluttuazione nel voto degli italiani, prova ne sia gli alterni successi di Berlusconi, o del pd o adesso del movimento cinque stelle.
Segno che l'elettorato è molto più attento, più informato, forse anche più manipolabile e più sensibile agli adescamenti, ma che comunque vota in base all'ascolto di un programma o di un progetto.
Chiaramente questo comporta il rischio che capipopolo alla masaniello, o abili comunicatori possano essere portati in trionfo, ma ha anche il vantaggio che con la stessa rapidità con cui emergono poi scompaiono.
Tutto sommato mi sembra un passo in avanti, rispetto a prima, confortato anche dal fatto che nei paesi di lunga tradizione democratica i cambi di governi sono la norma....e non è che quei popoli non si fanno infinocchiare, ma se ciò avviene con rapidità cambiano il loro voto.
Mi pare che anche l'Italia sia avviata su questa strada...ci vorrà un po' di tempo...ma se gli elettori fossero stati pecorelle saremmo ancora fermi alla rappresentanza parlamentare del 1992.
Dipende dal punto di vista...
...da quello dell'europa l'elettore vota quello che vuole basta che poi la forza politica scelta esegua alla lettera quanto stabilito a monte...e se non lo fa il paese viene messo a leva per via finanziaria a colpi di spread e di altri parametri...
Dal punto di vista del politico locale l'elettore vota chi vuole tanto poi indipendente da come vanno le elezioni un posto nell'arco parlamentare si trova sempre...
Dal punto di vista dell'elettore...be...sono anni che cambiano le forze politiche in campo...dx sx centro mischiati tecnici curatori fallimentari...ma la cosa certa e assodata è che ad ogni cambio le inculate aumentano...e sempre per i soliti culi...
Io ho sperato tanto che fosse cosi', ma quando vedo novelli pagliacci come Salvini o lo stesso Renzi portare a casa migliaia e migliaia di voti con sparate allucinanti o qualche Euro portato a casa, il tutto diventa GROTTESCO.
Mi piacerebbe tanto darti ragione, ma mai come in questo periodo quello che viene considerato dai nostri concittadini risulta essere il futile: la TASI da non pagare, la RAI da non pagare, gli 80 Euro ...........
Ultima modifica di Lo scrofo; 14/01/2016 alle 09:51
La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna
Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub
Arrestati il sindaco Ballardin e l'ex capo dei vigili - VareseNews
farà scalpore pure questo???
ma la ggente di tutto cio che dice? ancora massima condivisione? onestaaaa!!1!11?
e il reddito di cittadinanza?