Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 110 di 143 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120 ... UltimaUltima
Risultati da 1,091 a 1,100 di 1421

Discussione: Nuova Triumph Street Twin 900

  1. #1091
    TCP Rider L'avatar di Wally95
    Data Registrazione
    13/02/15
    Località
    Milano
    Moto
    Thunderbird 900
    Messaggi
    356
    Bravo, stavo per portarne una uguale

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #1092
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Sono tra gli optional >>>
    791€ e passa la paura.

    Grazie, trovati. Quelli cromati costano un po' meno, mi sembra 730€.

  4. #1093
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    Bella notizia ! W i raggi
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  5. #1094
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,116
    Adesso cominciamo a ragionare !

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  6. #1095
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Allora ragazzi, questa mattina ho provato la street twin. Una premessa è doverosa. Ho sempre avuto supersportive ed ora una speed triple. Direi quindi, moto di una certa potenza (ho anche un tmax, ma è un discorso a parte.... ). Alla luce di tutto ciò, ho provato la moto tenendo ben presente cosa sono abituato a guidare e che tipo di moto stavo guidando.

    Partirei dall'aspetto posizione in sella e guida. Sono piuttosto alto, un metro ed ottanta abbondanti. Appena vista la moto pensavo che sarei stato scomodo una volta sedutoci sopra. Devo ammettere invece che ci stavo piuttosto bene. La postura è diversa rispetto alle bonnie t100, si è col peso più in avanti, ci si sente meno "seduti" e si trasmette bene il carico con le braccia sul manubrio, largo il giusto. Ritengo che le persone più basse di me potranno apprezzare ancora meglio la posizione di guida. Una posizione che strizza l'occhio a chi è abituato alle naked, più che alle harley... La moto è compatta e snella, ti sembra di guidare una bicicletta. La visione con gli specchietti è buona e la sensazione è di averli molto vicini, non certo larghi. Non sono proprio leggerino, 86 kg, la coppia di ammortizzatori dietro sembra impostata più sul duro che sul morbido, e visto le mie abitudini con le supersport, la cosa non mi spiace. Non ho di certo potuto provarla bene nelle curve degne di tal nome, a dire il vero ho preso anche un pò di pioggia mentre la guidavo, ma la sensazione generale è di agilità e di un buon livello di carico sull'avantreno, tenendo sempre doverosamente conto del tipo di moto del quale parliamo. Sulla frenata non posso sbilanciarmi, non avendo provato a fondo l'impianto e non avendo riscontrato nulla di particolare. Strumentazione chiara ed essenziale, mancanza del contagiri, ma francamente se ne può fare anche a meno, dato il tiro del motore.

    E parliamo del motore allora. Non ho mai guidato moto col rbw. In marcia non ho avvertito nessuna sensazione negativa, anzi, sembra piuttosto "elettrica" come tipo di moto, con risposte sempre precise dal motore ad ogni azione sulla manopola del gas. Solo con moto ferma in folle, dando qualche colpo di gas, pare quasi di non sentire nulla, ma credo che dipenda dal fatto che sono abituato ad altri motori e quindi ad altro tipo di masse in movimento, quindi quando sgaso, lo sento eccome di solito.

    Il motore è pronto, offre veramente tutto e subito. Non serve assolutamente tirare le marce perchè non si ha nessuna spinta aggiuntiva. La coppia consente di girare tranquillamente con rapporti alti e di avere il giusto spunto aprendo il gas. Ho provato ad aprire sottocoppia, in quarta marcia sui 40 Km/h e nonostante qualche frazione di secondo di ruvidità, il motore ne viene fuori benone. Sapete ovviamente che le marce sono 5. Snocciolando le marce in sequenza la moto è anche divertente, anche se il mio tmax con solo il variatore Malossi come modifica credo se la beva piuttosto facilmente.

    La frizione è a prova di "rincoglionito". Stacca subito ed ovviamente senza strappi. Sono abituato a comandi più precisi e che staccano verso fine corsa. Comunque funziona bene ed è un burro. Cambio preciso, direi non rumoroso, solo in un caso non ho trovato subito il folle, ma direi che ci sta.

    Finiture ed aspetto estetico: dal vivo è molto meglio che in foto. Vero è che questa cosa vale per quasi tutte le moto. L'unica cosa che mi delude un pò è il supporto faro color grigio sabbiato. Le frecce non sono male, saranno anche di plastica e nere, ma sono piuttosto discrete, così come il faro posteriore (sempre meglio del lampadario montato sulle t100.....). Parafango posteriore di plastica ma devo dire di buona solidità e ben verniciato. Direi un senso generale di ordine, equilibrio delle forme e dimensioni e di buona fattura.

    Personalmente preferisco le versioni color nero. Il profilo rosso sui cerchi della versione grigia è troppo secondo me, nel caso si cerchi più qualcosa di classic rispetto al modern.

    Bella moto direi. Molto piacevole e ben fatta. Credo ottima come entry level, da cucirsi nel tempo su misura o come seconda moto non impegnativa.
    Se si vuole alzare l'asticella, anche per l'uso in coppia, mi sento di consigliare la T120.

  7. #1096
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Adesso sarebbe interessante una prova della street da parte di un possessore 865 ,che vuole cambiarla con la nuova.....
    Le sensazioni ed impressioni di Alessio confermano i giudizi positivi .
    Ultima modifica di carmelo23; 30/01/2016 alle 15:20

  8. #1097
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    Allora ragazzi, questa mattina ho provato la street twin. Una premessa è doverosa. Ho sempre avuto supersportive ed ora una speed triple. Direi quindi, moto di una certa potenza (ho anche un tmax, ma è un discorso a parte.... ). Alla luce di tutto ciò, ho provato la moto tenendo ben presente cosa sono abituato a guidare e che tipo di moto stavo guidando.

    Partirei dall'aspetto posizione in sella e guida. Sono piuttosto alto, un metro ed ottanta abbondanti. Appena vista la moto pensavo che sarei stato scomodo una volta sedutoci sopra. Devo ammettere invece che ci stavo piuttosto bene. La postura è diversa rispetto alle bonnie t100, si è col peso più in avanti, ci si sente meno "seduti" e si trasmette bene il carico con le braccia sul manubrio, largo il giusto. Ritengo che le persone più basse di me potranno apprezzare ancora meglio la posizione di guida. Una posizione che strizza l'occhio a chi è abituato alle naked, più che alle harley... La moto è compatta e snella, ti sembra di guidare una bicicletta. La visione con gli specchietti è buona e la sensazione è di averli molto vicini, non certo larghi. Non sono proprio leggerino, 86 kg, la coppia di ammortizzatori dietro sembra impostata più sul duro che sul morbido, e visto le mie abitudini con le supersport, la cosa non mi spiace. Non ho di certo potuto provarla bene nelle curve degne di tal nome, a dire il vero ho preso anche un pò di pioggia mentre la guidavo, ma la sensazione generale è di agilità e di un buon livello di carico sull'avantreno, tenendo sempre doverosamente conto del tipo di moto del quale parliamo. Sulla frenata non posso sbilanciarmi, non avendo provato a fondo l'impianto e non avendo riscontrato nulla di particolare. Strumentazione chiara ed essenziale, mancanza del contagiri, ma francamente se ne può fare anche a meno, dato il tiro del motore.

    E parliamo del motore allora. Non ho mai guidato moto col rbw. In marcia non ho avvertito nessuna sensazione negativa, anzi, sembra piuttosto "elettrica" come tipo di moto, con risposte sempre precise dal motore ad ogni azione sulla manopola del gas. Solo con moto ferma in folle, dando qualche colpo di gas, pare quasi di non sentire nulla, ma credo che dipenda dal fatto che sono abituato ad altri motori e quindi ad altro tipo di masse in movimento, quindi quando sgaso, lo sento eccome di solito.

    Il motore è pronto, offre veramente tutto e subito. Non serve assolutamente tirare le marce perchè non si ha nessuna spinta aggiuntiva. La coppia consente di girare tranquillamente con rapporti alti e di avere il giusto spunto aprendo il gas. Ho provato ad aprire sottocoppia, in quarta marcia sui 40 Km/h e nonostante qualche frazione di secondo di ruvidità, il motore ne viene fuori benone. Sapete ovviamente che le marce sono 5. Snocciolando le marce in sequenza la moto è anche divertente, anche se il mio tmax con solo il variatore Malossi come modifica credo se la beva piuttosto facilmente.

    La frizione è a prova di "rincoglionito". Stacca subito ed ovviamente senza strappi. Sono abituato a comandi più precisi e che staccano verso fine corsa. Comunque funziona bene ed è un burro. Cambio preciso, direi non rumoroso, solo in un caso non ho trovato subito il folle, ma direi che ci sta.

    Finiture ed aspetto estetico: dal vivo è molto meglio che in foto. Vero è che questa cosa vale per quasi tutte le moto. L'unica cosa che mi delude un pò è il supporto faro color grigio sabbiato. Le frecce non sono male, saranno anche di plastica e nere, ma sono piuttosto discrete, così come il faro posteriore (sempre meglio del lampadario montato sulle t100.....). Parafango posteriore di plastica ma devo dire di buona solidità e ben verniciato. Direi un senso generale di ordine, equilibrio delle forme e dimensioni e di buona fattura.

    Personalmente preferisco le versioni color nero. Il profilo rosso sui cerchi della versione grigia è troppo secondo me, nel caso si cerchi più qualcosa di classic rispetto al modern.

    Bella moto direi. Molto piacevole e ben fatta. Credo ottima come entry level, da cucirsi nel tempo su misura o come seconda moto non impegnativa.
    Se si vuole alzare l'asticella, anche per l'uso in coppia, mi sento di consigliare la T120.
    Ottima recensione Alessio ! Allora che cosa ne viene fuori, per la tua voglia di classic la consideri o rimani sulla T100?
    Per il ragionamento già fatto in precedenza io continuo a consigliarti la T100. Buona riflessione!

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

  9. #1098
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    La t100 ha più fascino. Lo ritengo indiscutibile. Questa dinamicamente penso sia migliore, non avendo mai guidato una 865 non posso darlo per certo, ma basta sedersi da fermi per capire che la old ha una impostazione diversa. Poi c è il discorso erogazione motore. Vero che non cerco chissà quali sensazioni da una bonnie, ho la speed triple per questo, però tengo in considerazione anche questa cosa. Ora, t100 nuove non ce ne sono in giro più praticamente, e questi me lo hanno detto vari concessionari. O trovo un Bell usato come dico io, o facile che vada su di una street twin nera. La mia prima opzione però rimane una t100 black. Mi ripeto ragazzi. Questa street twin è veramente una moto piacevole.

  10. #1099
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    La t100 ha più fascino. Lo ritengo indiscutibile. Questa dinamicamente penso sia migliore, non avendo mai guidato una 865 non posso darlo per certo, ma basta sedersi da fermi per capire che la old ha una impostazione diversa. Poi c è il discorso erogazione motore. Vero che non cerco chissà quali sensazioni da una bonnie, ho la speed triple per questo, però tengo in considerazione anche questa cosa. Ora, t100 nuove non ce ne sono in giro più praticamente, e questi me lo hanno detto vari concessionari. O trovo un Bell usato come dico io, o facile che vada su di una street twin nera. La mia prima opzione però rimane una t100 black. Mi ripeto ragazzi. Questa street twin è veramente una moto piacevole.
    Ora devo andare in Triumph a Viterbo a vedere se riesco a spendere un po' di soldi in accessori per la Speed S che sta per arrivare. Sono sicuro che di Bonneville nuove ne hanno. Se avesse una T100 nera te lo comunico così potresti fartela appoggiare dal tuo concessionario.

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

  11. #1100
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Citazione Originariamente Scritto da °°°Alessio°°° Visualizza Messaggio
    La t100 ha più fascino. Lo ritengo indiscutibile. Questa dinamicamente penso sia migliore, non avendo mai guidato una 865 non posso darlo per certo, ma basta sedersi da fermi per capire che la old ha una impostazione diversa. Poi c è il discorso erogazione motore. Vero che non cerco chissà quali sensazioni da una bonnie, ho la speed triple per questo, però tengo in considerazione anche questa cosa. Ora, t100 nuove non ce ne sono in giro più praticamente, e questi me lo hanno detto vari concessionari. O trovo un Bell usato come dico io, o facile che vada su di una street twin nera. La mia prima opzione però rimane una t100 black. Mi ripeto ragazzi. Questa street twin è veramente una moto piacevole.
    T 100 in pronta consegna a Massa Alo's Group.jpg

    Questa T100 black,si trova in pronta consegna a Massa da Alos' Group

Pagina 110 di 143 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Nuova Africa Twin
    Di dadoz nel forum Tiger 800
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/05/2015, 18:25
  2. Triumph Speed Twin .....
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 09/03/2012, 18:25
  3. twin triumph for USB
    Di G79 nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/06/2011, 08:02
  4. triumph twin power
    Di steiks nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 14:03
  5. Speed Twin... nuova Triumph in arrivo ?
    Di Notturno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 22:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •