Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 46

Discussione: Navigatore satellitare per moto: Tom Tom , Garmin o...cosa altro?

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Non buttare soldi inutilmente. Con una spesa di 50 euro sulla Baia, hai lo stesso identico servizio, e con quello che ti avanza ci fai una bella vacanza...gratis!
    1439269625551-P-1783878.jpg
    Ci sono anche impermeabili a pochi euro in piu'. Bisognerebbe vedere come funzionano gli aggiornamenti delle mappe... Ed immagino non ci sia supporto su PC o peggio ancora mac per creare gli itinerari... Quindi diciamo che per un uso basico od occasionale potrebbero anche essere valutabili...
    Ultima modifica di gixxxer; 29/02/2016 alle 15:16

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Gianmix
    Data Registrazione
    30/07/12
    Località
    Friuli venezia Giulia - Slovenia , (Ex Trentino A.A.)
    Moto
    Ex: Falco, Guzzi 350, 500I, 650C, H.D. 1200Custom, Legend 900, Thunderbird Storm
    Messaggi
    377
    Anche io uso il cell. Con Google Map o Map della Apple. Mi trovo bene. Perché voi preferite i Navigarori ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    FOUR WHEELS MOVE THE BODY
    TWO WHEELS MOVE THE SOUL

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Citazione Originariamente Scritto da Gianmix Visualizza Messaggio
    Anche io uso il cell. Con Google Map o Map della Apple. Mi trovo bene. Perché voi preferite i Navigarori ?
    Dipende dall'utilizzo che se ne fa, sostanzialmente. Se e' occasionale vanno benissimo le app con gli smartphone, ma per un uso piu' intensivo ci sono dei problemi di durata della batteria e smaltimento del calore.

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Dipende dall'utilizzo che se ne fa, sostanzialmente. Se e' occasionale vanno benissimo le app con gli smartphone, ma per un uso piu' intensivo ci sono dei problemi di durata della batteria e smaltimento del calore.
    Tutto vero, inoltre quelli dedicati alle moto si possono usare con i guanti, hanno dimensioni piu' generose e (in teoria) è piu' facile pianificare i tragitti da percorrere.
    Comunque ci sto riflettendo a fondo perche' gli oltre 400 euro necessari non so' quanto siano giustificati per un viaggio l'anno...
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di alecorba
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger 800 XC - Ex. Thruxton 900 EFI - Ex. Hornet 600 2001
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente Scritto da Gianmix Visualizza Messaggio
    Anche io uso il cell. Con Google Map o Map della Apple. Mi trovo bene. Perché voi preferite i Navigarori ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Dal mio personalissimo punto di vista uso il garmin da auto perché a differenza del cel non utilizza il "traffico dati" per funzionare, inoltre nel caso di viaggi all'estero, penso per esempio all'anno scorso quando sono andato in Corsica (Francia) non avendo la tariffa estero, ho disattivato il traffico dati per non consumare uno sproposito e di conseguenza non avrei potuto usarlo a differenza del navigatore.

    Molto probabilmente sono una capra ed ho anche una tariffa del cacchio, non escludo inoltre di aver scritto delle boiate...quindi non prendetemi in considerazione
    Ultima modifica di alecorba; 29/02/2016 alle 18:34 Motivo: Errori di ortografia

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di bessol
    Data Registrazione
    03/03/11
    Località
    B B ONE
    Moto
    Tiger Sport 2017
    Messaggi
    2,654
    Si hai ragione questa è una cosa che non avevo considerato... ma credo che si possa usare anche in modalita' offline.
    Dico "credo" perche' non sono neanch'io un esperto del settore, forse qualche altro utente potra' essere piu' preciso in proposito
    "se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"

    José Alberto Mujica Cordano

  8. #27
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    ......comunque ci sto riflettendo a fondo perche' gli oltre 400 euro necessari non so' quanto siano giustificati per un viaggio l'anno...
    Infatti. 400 euro.....buttati

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di alecorba
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    Cremona
    Moto
    Tiger 800 XC - Ex. Thruxton 900 EFI - Ex. Hornet 600 2001
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente Scritto da alecorba Visualizza Messaggio
    Dal mio personalissimo punto di vista uso il garmin da auto perché a differenza del cel non utilizza il "traffico dati" per funzionare, inoltre nel caso di viaggi all'estero, penso per esempio all'anno scorso quando sono andato in Corsica (Francia) non avendo la tariffa estero, ho disattivato il traffico dati per non consumare uno sproposito e di conseguenza non avrei potuto usarlo a differenza del navigatore.

    Molto probabilmente sono una capra ed ho anche una tariffa del cacchio, non escludo inoltre di aver scritto delle boiate...quindi non prendetemi in considerazione
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Si hai ragione questa è una cosa che non avevo considerato... ma credo che si possa usare anche in modalita' offline.
    Dico "credo" perche' non sono neanch'io un esperto del settore, forse qualche altro utente potra' essere piu' preciso in proposito
    Mi cazzio subito da solo...ho fatto una ricerca per il melafonino, esistono app che funzionano offline, quindi....ho scritto una boiata!...penso comunque che continuerò ad utilizzare il mio vecchio garmin da auto, così (visto che sono un tardone) se lo dimentico montato e me lo fregano o se prendo l'acqua e si inzuppa non ci perdo poi molto...e almeno lo utilizzo per qualcosa

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,167
    Dipende sempre da cosa devi fare. Se all'estero ci vai occasionalmente, tutti i provider hanno delle tariffe ormai potabilissime per il roaming, ma mi pare che app specifiche come quelle di tomtom siano utilizzabili offline. Però io ho usato lo scorso anno l'iPhone ed a parte i punti in cui, causa assenza di rete, le app di Apple e di Google non funzionavano, ho sempre avuto indicazioni sufficientemente chiare e precise. Gli ho sminchiato la batteria, però... Stavo addirittura pensando di prendere un 5 anche maltrattato e usarlo solo con una app specifica, però anche li si arriva tranquillamente a spendere 200 euro. Ci compreo il navi, appunto..

    Tutte le altre considerazioni sopra esposte sono condivisibili, inclusa quella sul prezzo. Per certi versi sarebbe davvero più opportuno prenderne uno cinese da 50 euro e quando muore, per batteria o mappe inadeguate, prenderne un'altro. Ci sono quelli impermeabili a 100 euro e quelli, figherrimi e chiarissimi, da 7 pollici!

    Come pure può essere valida l'ipotesi di prenderne uno da auto - che ha costi ridotti rispetto a quelli specifici da moto che devono essere impermeabili quantomeno - da usare in combinazione con una custodia. Si sta tranquilllamente nei 120 euro. Come, pure, uno specifico da moto usato.

    Intanto mi scarico base camp di garmin e vedo come funziona e se è comodo da usare...

    EDIT: col cacchio.... almeno OS X 10.10... sono rimasto decisamente indietro come HW!
    Ultima modifica di gixxxer; 29/02/2016 alle 18:57

  11. #30
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    Citazione Originariamente Scritto da MrCulligan Visualizza Messaggio
    Io uso il cell con Google maps. Da poco tempo, finalmente, si possono anche mettere le tappe intermedie anche da app; prima facevo tutto da pc e poi visualizzavo sul cell
    Quest'anno sono stato negli usa e le tariffe, a meno di prendere una sim americana, erano impensabiki(vodafone azienda fee da 20€ al giorno...lasciamo stare) comunque ho scoperto quanto segue
    Google map sul telefono
    La sera col wifi impostavo punto partenza, arrivo e avviavo
    L'indomani partivo scollegando i dati e seguivo lo stesso il tragitto con tanto di indicazioni vocali
    Naturalmente se facevi delle deviazioni nn si aggiornava ma bastava rimpicciolire la mappa e tornare sul tragitto che riprendeva il tutto
    So che nn è molto ma vi puó essere utile in casi di emergenza



    Inviato dal Sapientino
    Premio Nobel per la Pace......interiore

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Navigatore satellitare per moto
    Di Fra_Lospa nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23/05/2012, 11:41
  2. Navigatore per Moto Garmin Zumo
    Di markdimark nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11/03/2009, 18:33
  3. Navigatore GARMIN ZUMO 500 per moto NUOVO!!!
    Di superlillo84 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26/11/2008, 19:20
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/11/2007, 07:07
  5. Navigatore satellitare per moto..VENDO a 50 €...Occasione!!!
    Di Dottor.Lacki nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/11/2007, 07:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •