Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 21 di 28 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 210 di 273

Discussione: AFRICA TWIN

  1. #201
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,542
    quando si dice avere il dono della sintesi ...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #202
    TCP Rider L'avatar di Trotter
    Data Registrazione
    13/06/08
    Località
    Super
    Moto
    T100 "sport tourer" carbs
    Messaggi
    789
    @ ozama credo alle tue parole e penso che il tuo suzuki 1000 -nel suo genere- sia una gran signora moto meglio di altre
    adatta a tutto e per tutto nel 95% delle situazioni
    aggiungo che personalmente la trovo anche piacevole nella linea, e un pò diversa diciamo originale
    senza nulla togliere alle qualità dell' AT che spero di poter provare
    scusate l'OT

  4. #203
    TCP Rider L'avatar di Norik
    Data Registrazione
    05/09/09
    Località
    Zoppola PN
    Moto
    Honda CRF1000l Africa Twin e Transalp 600
    Messaggi
    3,747
    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Io l'ho provata col cupolino alto accessorio originale e la moto sta bene da vedere, Scrofo.. Sono 171 cm, quindi ci vedevo attraverso, e sentivo parecchie turbolenze.
    Siccome ci sono i fori, probabilmente a me andrebbe meglio quello di serie.
    Puoi solo provare per avere un'idea.
    La moto con la migliore protezione che ho avuto, era la V-Strom 650 prima serie (io avevo la K6), col cupolino di serie regolato alto. C'era qualche turbolenza a 140. Ma potevi guidare a quella velocità sotto il diluvio (mi è successo) e non ti si bagnava la visiera del casco! E lo sguardo era sempre SOPRA il vetro quanto basta da non dare fastidio e da non doverci mai guardare attraverso. Mai avuto più nulla di simile.. Ma altri si si sono lamentati. Quindi a volte è sicuramente questione anche di pochi cm.
    Con la Tiger 800 avevo il cupolino di serie, alzato in verticale al massimo con un telaietto Touratech, e proteggeva di più dell'originale alto, che comunque sta troppo inclinato all'indietro anche quando posizionato tutto in verticale.
    @Lilo78: be, sarà da valutare.. Se protegge come la 800, anche no.
    Comunque l'Africa Twin, nasce per l'uso misto strada/fuoristrada. Non per il turismo su asfalto. Per quello c'è di meglio allo stesso prezzo. E si vede che non è molto amica con il passeggero, data la forma e il materiale della sella.
    Il DCT è una gran figata per questo utilizzo, ma la sella è stretta e non l'ho trovata comoda nemmeno per i 30/40 minuti che sono stato fuori. E mia moglie, seduta dietro, ancora meno: stretta e scivolosa.
    Diciamo che, parlando di selle, perchè come posizione di guida generale l'Africona è ottima, è un passo avanti (tranne per la scivolosità) rispetto alla GS800 con la sella di serie. Ma non si avvicina nemmeno alla mia attuale V-Strom 1000. E comunque è meno comoda anche della Tiger 800 (sempre misurate con il mio culo e con selle di serie: io non le ho mai fatte modificare).
    Attualmente, considerate le moto che ho avuto, sono al settimo cielo con la Suzuki. E io faccio proprio turismo in coppia su strada, con guida scorrevole, prediligendo il misto medio/stretto. Che diverte anche sotto i 100 Km/h e col passeggero sulla sella posteriore, che sulla Suzuki (e non è uguale con tutte le moto..), a parte che si tocca prima con le pedane, non impedisce il divertimento.
    Molti compreranno l'Africa Twin perchè "è una figata". E fanno bene. E ci si adatteranno pure. E non sarà difficile, suppongo. Penso che globalmente sia meglio sia della GS800 che della Tiger 800XC (quest'ultima, anche solo per il calore infernale che genera e che ti rovina l'uso quotidiano in estate). Tuttavia, se si rimane in strada, c'è di molto meglio anche per andare a passeggio, senza scomodare la guida sportiva.
    E' che con la razionalità, per la maggior parte di noi, la moto ha poco a che fare. E va bene così, per carità.. Anche io a momenti me la compro.. E avrei fatto UNA GRAN CAZZATA.
    Ciao!
    quello che tu dici del v-stromm è quello che io provo e trovo nell' africona
    entrambi abbiamo la moto che ci piace è che ci rende beoti , ma felici
    il punto credo sia questo la scimmia comanda è c' è ben poco da fare

    ah ci tengo a precisare che la moto la userò prevalentemente su asfalto ,ma ormai mi sto organizzando anche per tour in località amene e prive di strisce grigie dove appoggiare le ruote
    Io non sbaglio strada... cerco alternative
    Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
    l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
    se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro

  5. #204
    TCP Rider L'avatar di Ste3
    Data Registrazione
    03/02/11
    Località
    lassù tra mare e monti
    Moto
    V85TT
    Messaggi
    1,769
    L'ho provata ieri. Sinceramente, data l'enorme aspettativa creata, mi aspettavo molto di più.

    In sintesi: colpiscono subito la maneggevolezza e l'equilibrio, ma tutto si ferma lì.
    Si è seduti molto "fuori" dalla moto, l'impostazione è decisamente off road, cosa che a tanti potrà piacere, ma che non ritengo adatta ad una moto da turismo che passa i 230kg.

    La forcella affonda in maniera eccessiva. L'anteriore è molto preciso, ma il beccheggio è quello di una moto da enduro. Troppo.

    Motore: sarò breve. Non va avanti. Certo, sono abituato al triplo 1200, ma il twin honda mi ha ricordato il Versys. E vibra anche un bel po'.
    Cambio ottimo, frizione ottima, ci mancherebbe.

    La comprerei? NO, al momento non è il tipo di moto che fa per me, ma è certamente un ottimo prodotto.
    La cosa che più mi ha deluso è la totale mancanza di emozioni trasmesse dal mezzo, forse per la potenza scarsina. Sul corto la coppia e la spinta ci sono, ma tutto finisce troppo presto e il motore mura prima che te lo aspetti. Allungo pressochè inesistente e la rapportatura mi è sembrata troppo corta, temo che in autostrada a 130 il motore gridi parecchio, a scapito del consumo e del comfort.
    Vivamente consigliata per il turismo tranquillo, quello da guardarsi molto in giro ad andature blande.

    Il confronto diretto lo faccio con la Tiger800XC che avevo, ma mi sento di dire che globalmente la Tiger resta superiore. A favore di Honda forse la frenata e certamente l'uso off road, ma per comfort, ergonomia, motore ed emozioni dico Triumph. Anche perchè, sinceramente, chi compra un mezzo simile per fare off road?

    Complimenti vivissimi al marketing Honda, perchè questa volta ha davvero fatto centro. Senza teaser e con un altro nome questa moto avrebbe venduto un decimo di quello che sta vendendo (lo ha detto addirittura il venditore del concessionario che me l'ha fatta provare).

    Ultimo, ma importantissimo pensiero: per me non vale i 13500€ richiesti. Stop.

    comunque sono considerazioni personali, è ovvio.
    Il prodotto è ottimo, su questo non ci piove. Fosse uscita nel 2011 forse l'avrei presa al posto della 800, ma a quel tempo la scimmia era differente
    Ultima modifica di Ste3; 04/03/2016 alle 07:04 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #205
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Be, Ste3, la AT, come la GS800, non è concorrente della Tiger800XC.
    La AT, come la BMW, è una VERA tuttofare. Ma questa cosa, che dico sempre a chi mi chiede di commentare l'esperienza con la Tiger, probabilmente puó essere apprezzata prevalentemente da chi della moto fa realmente un uso vario. Che oltre al "casa/lavoro", alle ferie e all'uscita domenicale, ci va davvero in off road (e, al contrario di quanto pensi, sono in tanti, e basta leggere la sezione 800 di QdE).
    Non che con la Tiger in off non ci si possa andare.. Anche con questa moto ci sono tanti fuoristradisti, tra cui anche nostri forumisti.
    Tuttavia, con un'altra distribuzione dei pesi e con un motore con meno masse rotanti (meno cilindri, meno contralberi, meno peso negli organi in movimento in generale, meno volume del motore, quindi meno problematica nella gestione delle quote ciclistiche), è certamente meno faticoso.
    Sul fatto che il motore "non dia emozioni", sono d'accordo. Le prestazioni generali (e vale anche per la Giessina, fatte le dovute proporzioni) sono figlie di quanto ho scritto sopra. Si tratta quindi di un "compromesso diverso" da quello che piace, per esempio, a te.
    A me, le emozioni, francamente non le dava nemmeno la Tiger 800. Ma ho apprezzato la bella linearità. Che peró, come detto, si paga anche ciclisticamente. E siccome sono un soggetto "difficilmente impressionabile".. nell'acquisto di una moto di questa categoria, preferisco "dar più peso" ad altri aspetti del mezzo.
    Per le vibrazioni, be, si sentono le "pompate" del bicilindrico a bassa frequenza. La cosa è anche piacevole per gli amanti dell'erogazione tipica di questi motori. Ma di vere vibrazioni, quelle fastidiose e ad alta frequenza che ha ad esempio la GS800 passati i 5000 giri, sulla Honda non ve n'è traccia.
    Per me è un buon progetto, pensato per un uso molto vario.
    Dato che ognuno di noi ha gusti molto specifici, è normale che come piacerà a molti, NON piacerà a molti altri.
    Io stesso, che non avrei problemi ad adattarmi alle prestazioni molto "comuni" della moto, ma che non trovo nemmeno nulla di "eccitante" nella 800 Inglese, non ho apprezzato per niente la seduta, come non l'ha apprezzata la mia passeggera, nonostante molti tester l'abbiano considerata "comodissima".
    Si, è più comoda di una GS800. Ma meno di una Tiger e anche della V-Strom, sia 650, sia 1000.
    Tuttavia, capisco che per tenere bene la moto tra le ginocchia e per spostare correttamente i pesi nella guida in piedi, sia meglio avere tra le gambe una sella sottile, piuttosto che una poltrona ingombrante.
    Anche qui, ognuno ha il proprio compromesso persomale..
    Almeno la Honda non ha difetti stupidi come la marmitta nel posto sbagliato o il radiatore puntato sui maroni, della Tiger, o il cupolino inutile e il faro che non fa luce della GS.
    Il "difetto" inteso in senso generale, nella Honda, è frutto dei compromessi vari, necessari quando si progetta una moto.
    Compromessi ancor più delicati, se si desidera un mezzo adatto a fare l'autostrada, le sterrate, i passi di montagna, le caotiche città.
    Come sempre non siamo mai contenti.
    Come sempre, i commenti dei tester sono da valutare in funzione delle proprie specifiche esigenze, emotività, idiosincrasie.. E le sperticate lodi sono da soppesare in base al fatto che i tester poi la moto non se la devono necessariamente comprare e magari tenere come unica moto, possibilmente fino alla fine del finanziamento.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  7. #206
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    http://www.youtube.com/watch?v=5mLfomUS8HA

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  8. #207
    TCP Rider L'avatar di janez0702
    Data Registrazione
    04/04/11
    Località
    Verona
    Moto
    tiger 800 xc abs
    Messaggi
    465
    accidenti sugar ma quanto è bella la tua sardegna!!!!
    ciao-beta50cross5marce-puch125rotaxGs regolarità-yamaha125yz cross comp.-maico250mc cross comp.-yamaha xt550-yamaha tt600- t,max- honda 600 hornet- Tiger 800 xc.

  9. 08/03/2016, 17:22


  10. #208
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da janez0702 Visualizza Messaggio
    accidenti sugar ma quanto è bella la tua sardegna!!!!
    Non posso darti torto vieni a trovarmi in vacanza

    Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  11. #209
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,249
    A quanto pare per gli amanti del fuoristrada sull'Africa T non é prevista nessuna gomma tassellata con codice velocità omologato in H per quelle misure...quindi con i taselli si va fuorilegge, stranamente questo fatto non viene citato nelle prove fatte con le gomme tassellate.
    Fatto alquanto strano e criticabile alla Honda non aver pensato a questa evenienza.

  12. #210
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    A quanto pare per gli amanti del fuoristrada sull'Africa T non é prevista nessuna gomma tassellata con codice velocità omologato in H per quelle misure...quindi con i taselli si va fuorilegge, stranamente questo fatto non viene citato nelle prove fatte con le gomme tassellate.
    Fatto alquanto strano e criticabile alla Honda non aver pensato a questa evenienza.
    Un problema simile l abbiamo con la XC se non sbaglio ma il punto è : come è possibile che sfuggano queste cose?
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

Pagina 21 di 28 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Africa Twin 2015
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 301
    Ultimo Messaggio: 22/10/2016, 18:54
  2. Africa Twin
    Di mototopo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 65
    Ultimo Messaggio: 05/11/2014, 20:15
  3. Africa twin
    Di giginho nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 04/08/2011, 06:34
  4. Africa Twin 750
    Di pigbull nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04/12/2009, 16:01
  5. Ho provato l' Africa Twin ...
    Di Natt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20/07/2008, 12:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •