i pallet non sono solo legna e non dico altro
i pallet non sono solo legna e non dico altro
ma dillo anche... son curioso.. rischi di scarti di vernice ?
Io ho quello a legna (della carinci) perché la legna me la faccio da me a costo 0...o meglio...qualcosa spendo per la miscela della motosega e il diesel del trattore...ma nn più di 50 euro in totale..
Se la dovessi comprare non andrei a legna...prob andrei a pellet...
io ho lo sbattimento del portare la legna nel box interrato, ho un box a livello stradale e i bancali li metto li dentro ma poi con un carrello e un cestone una volta a settimana sposto la legna in taverna...con il pellet eviterei questo sbattimento arrivando con il baule pieno già sotto, guadagnerei in spazio nel box esterno, utilizzerei la stufa tutti i gg per il fatto che si può programmare, eliminando il camino guadagnerei spazio anche in taverna perdendo però il fascino del caminetto.....alla fine dopo la spesa iniziale (credo che per una discreta stufa canalizzata si aggiri intorno ai 1500-1800 euri?) avrei la casa calda tutto inverno ....alla fine dovrei solo guadagnarci ma è la resa dell'aria calda della stufa la mia incognita.....
in una ditta dove ero stato anni fa per mauntenzione ( all' epoca il mio lavoro ) per fare il pellett usavano
gli scarti di lavorazione dei mobili segatura e pezzi difettosi che non potevano recuperare
il problema ( quella volta ora non lo so ) è che ci finivano pezzi incollati e resinati , la vernice no perchè gli scarti si fanno prima
al max laccati..... quindi fai te
comunque come ho detto , sono anni che non entro in quel settore , adesso le cose potrebbero essere migliorate
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro
Ciao
Io ho una MCZ modello Toba canalizzata e ci scaldo casa in montagna di circa 80 mq abbastanza rapidamente.
Considera che quando salgo in pieno inverno trovo 6 -7 gradi in casa la trovo a 18 - 19 gradi in 6 - 7 ore.
Quando la casa si scalda a 20 -21 gradi imposto al minimo e consumo meno di un sacco al giorno.
Dop guardo se trovo qualcosa sull'uscita del calore
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
VII Raduno Street Triple - CAVALESE 10 / 11 / 12 Giugno 2016
per chi vuole informarsi perché qui la storia viene lunga dico CERNOBIL
[QUOTE=enroa;7177474]per chi vuole informarsi perché qui la storia viene lunga dico CERNOBIL[]
tralasciando il discorso fabbricazione e inquinamento di cui non me ne può fregà de meno altrimenti la scaldavo a gas, si potrebbe rimanere in topic?![]()
Io in collina ho una stufa che avrà 90 anni e scalda una stanza da 8 a 20° in 3 ore...
![]()