Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: OLIO PARAOLIO STREET R 2008 -2010

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Se l'olio e' quello che hai messo in foto, il putoline 15, non e' olio e' "marmellata".
    Ha un indice cst pari a 67!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di FabrizioGenoa
    Data Registrazione
    06/03/15
    Località
    Zena!
    Moto
    Fz8, Superduke 990, Street Triple N 2008
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente Scritto da Totoro Visualizza Messaggio
    Se l'olio e' quello che hai messo in foto, il putoline 15, non e' olio e' "marmellata".
    Ha un indice cst pari a 67!
    Stica!!
    Ieri ho sentito il vecchio proprietario che mi ha confermato che aveva portato direttamente la moto a Milano per far tarare il mono posteriore sul suo peso e fatto mettere il kit molle olio ecc sulle forche davanti.Quindi era l'olio in foto..e non ce lo rimetterò di certo..ho trovato questo girando un pò in rete e che mi è stato consigliato qui sul forum


    Silkolene RSF (EX PRO RSF) 10WT Olio Racing Forcella-Mono Nuova Formula 1LT | eBay

  4. #13
    ho visto il link dovrebbe avere viscosità 47 e fai conto che l'originale ha viscosita' 15,5

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di FabrizioGenoa
    Data Registrazione
    06/03/15
    Località
    Zena!
    Moto
    Fz8, Superduke 990, Street Triple N 2008
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente Scritto da francesco1977 Visualizza Messaggio
    ho visto il link dovrebbe avere viscosità 47 e fai conto che l'originale ha viscosita' 15,5
    Quindi dovrei cercarne uno con che viscosità? tenendo conto delle molle progressive Hyperpro che ho.

    Scusate la mia ignoranza in materia!
    Ultima modifica di FabrizioGenoa; 13/04/2016 alle 14:14 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Premesso che non amo i prodotti Hyperpro, se hai sotto le loro molle ti devi anche sorbire l'olio che consigliano.
    Dovresti cercare di scoprire il tipo di olio (e' sicuramente un putoline ma di quale gradazione?) e la camera d'aria che devi lasciare libera

  7. #16
    Citazione Originariamente Scritto da Totoro Visualizza Messaggio
    Per il paraolio ti sconsiglio quelli monolabbro, a fronte di una minima miglior scorrevolezza sono delicati e durano poco, sono adatti ad un uso agonistico dove si revisionano le sospensioni frequentemente.
    Per l'olio:
    Ohlins 1309-31 Front Fork Fluid - Road & Track 43 19, e' un olio eccellente ma nonostante sulla carta abbia un cst compatibile con l'originale nell'uso reale rende la forcella molto scorrevole (un pregio) ma poco sensibile alle regolazioni, si finisce con dover chiudere molto piu' di prima le idrauliche per avere un buon risultato, l'ideale sarebbe abbinarlo ad una modifica alle lamelle dei pompanti e si avrebbe una forcella molto performante, a quel punto e' meglio utilizzare, sulla forcella originale, l' Ohlins 1305.
    Il
    Motul Factory Line - very light Fork Oil 15 e' un ottimo olio che si comporta in modo molto simile a quello originale

    Questi tre olii li ho provati personalmte, gli altri non li conosco ma il kawasaki e' praticamente impossibile da trovare (di solito i ricambisti ufficiali kawa-suzuki ti consigliano di usare il motul.
    Motorex fa ottimi olii per sospensioni, non ho mai usato quello ma mi fido. Mentre per le street N (non R) vi invito a provare il motorex fork oil 10w30
    Credo di essermi orientato verso il Motul - onde evitare che le regolazioni delle idrauliche siano poco efficaci - che dici se prendessi il Motul Factory Line - light Fork Oil 18 Synthetic invece del very light?-

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Dovrebbe andare bene :-)

  9. #18
    Citazione Originariamente Scritto da Totoro Visualizza Messaggio
    Dovrebbe andare bene :-)
    tu con il motul very light avevi usato i soliti 8 click in diminuzione da tutto chiuso in estensione e compressione e ti sembrava uguale all'impostazione standard con olio originale?

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/03/14
    Località
    roma
    Moto
    Suzuki Hayabusa 2004
    Messaggi
    897
    Citazione Originariamente Scritto da francesco1977 Visualizza Messaggio
    tu con il motul very light avevi usato i soliti 8 click in diminuzione da tutto chiuso in estensione e compressione e ti sembrava uguale all'impostazione standard con olio originale?
    Si pero' considera alcune cose.
    Se la tua forcella ora ha una certa impostazione e la vai a revisionare non puo' rispondere allo stesso modo, ed una forcella con un olio "vecchio di 6 mesi non risponde come la stessa quando aveva l'olio nuovo quindi rimanere legati ad un certo set up perche' una volta ci si e' trovati bene non vuol dire che quel set up debba rimanere "inciso sulla pietra". Ancora una cosa, una revisione fatta come si deve non e' "cambiare olio e paraolio", una revisione e' smontarla pezzo per pezzo, sgrassare ogni singolo componente, disassemblare i pompanti e pulirli minuziosamente insomma e' qualcosa che dovrebbe fare un sospensionista o qualcuno che abbia gli strumenti per farlo.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di FabrizioGenoa
    Data Registrazione
    06/03/15
    Località
    Zena!
    Moto
    Fz8, Superduke 990, Street Triple N 2008
    Messaggi
    232
    Perdonatemi se vi rompo ancora le scatole, vi volevo chiedere una cosa, sapete indicativamente quanto olio ci vuole per fare il cambio olio alle forcelle?
    Sto diventando matto a cercare ma non trovo nulla..sono li li per comprare olio, paroli, parapolvere ecc ma mi manca quell'informazione.
    Help me!

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Bonneville] Sostituzione paraolio e olio forcelle anteriori Bonneville 2007
    Di baps01 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/04/2016, 16:02
  2. Vendo gruppo AirBox completo, statore e radiatore olio Speed Triple 2008/2010
    Di pippopoppi nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23/10/2012, 15:21
  3. Paraolio su cerchi street
    Di Miche1979VR nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17/07/2012, 16:55
  4. Paraolio su cerchi street
    Di Miche1979VR nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17/07/2012, 13:02
  5. permuta street R 2010 per gsxr-r 600 2008
    Di animalo nel forum Street Triple
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 22/09/2010, 16:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •