Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 79

Discussione: Cannabis, verso la legalizzazione?

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da alex78pe Visualizza Messaggio
    Beh, qua poi entrano in gioco anche le convinzioni personali, parliamo di cannabis, per te l'uso è una "nefandezza", per me no, ma ci sta, ognuno ha le proprie convinzioni personali ed è libero di tenersele ci mancherebbe. Per me è molto più triste leggere ogni week end di ragazzi che si schiantano in macchina al ritorno da serate ad altissimo tasso alcolico che vedere un gruppo di ragazzi che si fanno un paio di canne in spiaggia...

    Eh, così però mi confronti due innocenti canne (che peraltro non sappiamo se fossero presenti anche tra le assunzioni degli schiantati in esempio...) con una serata alcoolica in disco. Una situazione non esclude l'altra e l'esempio si dovrebbe fare anche al contrario: due birrette contro una serata intera a sballarsi di fumo.
    Peraltro l'alcol è libero e legale ma il suo utilizzo rimane alquanto dubitevole... o no? Per permettere lo sgarro ci vuole assolutamente certezza e coerenza delle pene. Ti pare che in italia possiamo vantarcene? Questo era il principio che intendevo chiarire.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da alex78pe Visualizza Messaggio
    Beh, qua poi entrano in gioco anche le convinzioni personali, parliamo di cannabis, per te l'uso è una "nefandezza", per me no, ma ci sta, ognuno ha le proprie convinzioni personali ed è libero di tenersele ci mancherebbe. Per me è molto più triste leggere ogni week end di ragazzi che si schiantano in macchina al ritorno da serate ad altissimo tasso alcolico che vedere un gruppo di ragazzi che si fanno un paio di canne in spiaggia...



    Giusto, infatti non penso (e non ho mai scritto) che basta dire "ok, da oggi si vende erba, andate e fumate che poi le cose si aggiustano da sole" o "guardate cosa fanno gli altri e fate come loro".
    Ogni paese ha le sue peculiarità e come giustamente dici ciò che funziona da una parte potrebbe non funzionare da un'altra, l'esperienza degli altri paesi (che sono un po di più dei quattro menzionati) ci è utile per capire che ci sono altri modi per affrontare la questione, poi sta a noi scegliere le metodologie più adatte per creare una legislazione che funzioni al meglio in base alle nostre caratteristiche.

    Sul discorso che qui fare certe cose per bene è complicato sono d'accordo con te, però cazzo, sono un tantino stufo di sentire sempre la stessa storia, lo ripeto, mi sembra sempre più una scusa per lasciare tutto come sta (in qualsiasi settore), e non diamo la colpa solo agli amministratori, che sicuramente si impegnano per fare le cose a cazzo, questa scusa è ottima anche per i cittadini che non hanno voglia di far camminare il cervello, basta dire "eh ma in Italia è impossibile" e si torna bellamente a farsi gli affaracci propri...



    https://it.wikipedia.org/wiki/Politi...i_stupefacenti

    Questo è quello che fanno in Olanda, come vedi le pene ci sono per chi sgarra, e si capisce bene come la depenalizzazione venga usata non come incentivo a far drogare le persone, ma come arma per cercare di risolvere un problema, e a quanto pare qualche risultato lo ottengono.
    Chiaramente è vietato guidare sotto effetto o svolgere attività lavorative sotto effetto di cannabinoidi, questo in tutti i posti dove ne è consentito l'uso ricreativo e medico, se vieni beccato, so cazzi... Come ti becco? Io so che ci sono dei test che, tramite l'analisi della saliva (prelevata con un tamponcino) ti dicono se l'assunzione è avvenuta tra le sei e le 12 ore precedenti. Ora, raramente se ti fai una canna stai sballato per dodici ore, neanche se te ne fai dieci probabilmente, ma una regolata ci vuole, per cui, se questi test sono affidabili, che vengano usati, io so che non devo guidare fumato, come del resto so che non devo guidare bevuto, se lo faccio ne pago le conseguenze, punto. Se voglio fumare so che devo rispettare un tempo per smaltire l'effetto prima di mettermi al volante, cosi come se voglio bere, se non lo faccio è giusto che venga punito. Personalmente io metterei il limite a zero, anche con l'alcol, perché c'è chi con una birra 0,2 risulta già oltre il limite, chi si spara tre medie magari rientra nei limiti, ma non vuol dire che sia sobrio. Con i miei amici ci facciamo sempre un sacco di risate quando leggiamo le tabelle sui valori alcolici fuori dai locali, secondo quelle tabelle avrei dovuto passare quasi tutti i sabati sera da quando sono maggiorenne in ospedale in coma etilico, e non dovrei essere qui a scrivere ma sotto tre metri di terra... Quindi io sono favorevole al limite zero, se bevi, non guidi, se fumi, idem, sennò si torna ai metodi di una volta, ovvero a discrezione dell'operatore che ti ferma, si fanno due prove sul posto e valuta se sei in condizione...
    Per chi fa lavori che richiedono più attenzione, controlli a campione, con i test più avanzati come sopra, se risulta che hai assunto sostanze nelle, che so, sei-otto-dodici ore prima di andare a lavorare, semplicemente ti sbatto fuori, poi applico le sanzioni previste.

    Approfitto del tuo intervento per approfondire il discorso sulla fattibilità della cosa. Qualche tempo mi pare di aver letto un tuo intervento (correggimi se sbaglio) nel quale spiegavi come le armi in Italia siano più diffuse di quanto si pensi, e che quindi se non ci siamo ancora ammazzati tra noi a pistolettate vuol dire che evidentemente ci sono delle regole ben precise per limitare i danni e cosa più importante che vengono fatte rispettare. Probabilmente oltre che le regole (che sono fondamentali) c'è una consapevolezza sulla pericolosità del maneggiare armi molto più diffusa di quel che sospettiamo, quindi chi lo fa è preparato a gestire l'arma che si ritrova in mano o in casa (poi chiaro che la testa di cazzo la trovi in qualsiasi campo, siano le armi che le droghe che l'alcol eccetera). Ma questa consapevolezza a cosa è dovuta? Forse al fatto che chi si avvicina alle armi viene reso consapevole dei rischi e dei pericoli che corre, viene istruito ad un uso corretto delle armi e viene controllato che questo uso sia limitato entro dei confini e dei regolamenti precisi?
    Ecco, se riusciamo a fare questo per le armi, perché non pensare di fare lo stesso per altro?

    Io non amo le armi, e sarei più contento se non ce ne fossero in giro (a parte chiaramente quelle in dotazione alle forze dell'ordine), ma se chi, come te ad esempio, se ne intende di più mi dimostra che dietro al possesso c'è una EDUCAZIONE e dei regolamenti precisi e sensati verso un uso corretto di queste, sono sicuramente più tranquillo, anche se continuerò a non amarle.
    rispetto le tue idee ma concedimi di non accostare le due "canne",se mai un'arma la paragonerei all'auto o la moto,per cui è lo stato in cui ti trovi che fa la differenza,con tutti i buoni propositi che si possono avere
    Send with the butterfly d' mammt

  4. #53
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    rispetto le tue idee ma concedimi di non accostare le due "canne",se mai un'arma la paragonerei all'auto o la moto,per cui è lo stato in cui ti trovi che fa la differenza,con tutti i buoni propositi che si possono avere
    Dove avrei accostato le armi alle canne? Ho fatto l'esempio delle armi per spiegare come se ci si avvicina alle cose con un approccio consapevole, coscienti dei potenziali rischi e relativi pericoli, si limitano i rischi. Questo vale per le armi, le auto, le moto, la canna, la birra, i superalcolici, il cibo, il caffè, i farmaci eccetera.

    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Eh, così però mi confronti due innocenti canne (che peraltro non sappiamo se fossero presenti anche tra le assunzioni degli schiantati in esempio...) con una serata alcoolica in disco. Una situazione non esclude l'altra e l'esempio si dovrebbe fare anche al contrario: due birrette contro una serata intera a sballarsi di fumo.
    Peraltro l'alcol è libero e legale ma il suo utilizzo rimane alquanto dubitevole... o no? Per permettere lo sgarro ci vuole assolutamente certezza e coerenza delle pene. Ti pare che in italia possiamo vantarcene? Questo era il principio che intendevo chiarire.
    Anche qua, più di una volta ho scritto che per quanto riguarda il principio che intendi sono d'accordo con te, ma il problema della certezza della pena, le regole e tutto il resto esiste già, non peggiora se liberalizziamo questa o quella sostanza, bisogna affrontarlo a prescindere, continuare a dire che esiste e quindi non possiamo fare niente di niente perché "siamo in Italia" non porta a niente, è solo una scusa per farsi ognuno i cazzi propri. Sul resto dell'intervento preferisco non rispondere sennò esce fuori che voglio andare in giro a distribuire droghe aggratis in giro per le strade...

    Minchia però è difficile discutere cosi se leggete solo l'1% di quello che uno scrive, e a volte lo stravolgete pure, a 'sto punto limitiamoci ad un sondaggio, si o no?

    Io si, Valterone no, Armageddon forse, gli altri metà si metà no, continuiamo a farci i cazzi nostri che è meglio...

  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Sì... ma anche tu leggi quel che ti pare. Se non siamo capaci ad affrontare i problemi, continuando ad affrontarli nel modo sbagliato facciamo peggio eccome, roviniamo più situazioni. Se un medico non è capace a suturare, più suture gli dai da fare e più danni combina... o no? Al netto del fatto che voglia imparare (e questo è quello che chiedo io, prima di iniziare a mettere le mani su certi argomenti...) e che la pratica continua gli dia prima o poi una manualità migliore. E poi qui nessuno ha scritto di non fare nulla, qualcuno ha scritto di iniziare da altro. Mi pare non sia la stessa cosa.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #55
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Però se ti scrivo di guardare ai diversi modelli che usano diversi paesi e partire da li per riflettere cosa mi rispondi? Che tanto noi non siamo capaci...
    Come le impariamo allora le cose se guardare chi le fa bene neanche serve che tanto noi siamo fatti cosi e blablabla?
    Questo si sta rispondendo, e non serve a niente...

    Iniziare da altro? Ti ho già risposto, e tu hai già stravolto la risposta, post numero #45 , #46 e #47 , non c'ho voglia di ricominciare...

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Ma di cose da imparare dai nostri vicini ne abbiamo a centinaia, ti pare che lo stiamo (non io o tu, che magari il nostro l'abbiam fatto...) facendo? Non sono capaci di gestire l'acqua e dovremmo fargli gestire la marijuana? Mah, facciano pure, se vogliono... ma lasciami il dubbio, valà.

    Per l'ultima volta io non scrivo che non s'ha da fare... ma che non s'ha da fare al posto di qualcos'altro di più importante o tanto per dire d'averlo fatto e, soprattutto, prevedo pessimo esito. Ora basta sul serio, si è capito come la penso.

    Pace & pheega.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da alex78pe Visualizza Messaggio
    Dove avrei accostato le armi alle canne? Ho fatto l'esempio delle armi per spiegare come se ci si avvicina alle cose con un approccio consapevole, coscienti dei potenziali rischi e relativi pericoli, si limitano i rischi. Questo vale per le armi, le auto, le moto, la canna, la birra, i superalcolici, il cibo, il caffè, i farmaci eccetera.



    Anche qua, più di una volta ho scritto che per quanto riguarda il principio che intendi sono d'accordo con te, ma il problema della certezza della pena, le regole e tutto il resto esiste già, non peggiora se liberalizziamo questa o quella sostanza, bisogna affrontarlo a prescindere, continuare a dire che esiste e quindi non possiamo fare niente di niente perché "siamo in Italia" non porta a niente, è solo una scusa per farsi ognuno i cazzi propri. Sul resto dell'intervento preferisco non rispondere sennò esce fuori che voglio andare in giro a distribuire droghe aggratis in giro per le strade...

    Minchia però è difficile discutere cosi se leggete solo l'1% di quello che uno scrive, e a volte lo stravolgete pure, a 'sto punto limitiamoci ad un sondaggio, si o no?

    Io si, Valterone no, Armageddon forse, gli altri metà si metà no, continuiamo a farci i cazzi nostri che è meglio...
    si chiama dibattito,ed è sempre aperto ,almeno fino a che uno non impone una versione
    Send with the butterfly d' mammt

  9. #58
    TCP Rider L'avatar di alex78pe
    Data Registrazione
    13/02/13
    Località
    terra degli arrosticini
    Moto
    Thunderbird 900 "la scallanucell"; BMW r1200rs in attesa di soprannome
    Messaggi
    671
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    si chiama dibattito,ed è sempre aperto ,almeno fino a che uno non impone una versione
    Per dibattere c'è bisogno di ascoltarle, le posizioni degli altri. Se si pone una domanda e, letta la risposta, si stravolge il contenuto (perché? di solito succede quando la risposta non piace e non si hanno argomenti per controbattere), non è più un dibattito, è una gara a chi coglie in fallo l'interlocutore per portare la ragione dalla propria parte in maniera pretestuosa...

    Nello specifico, tu mi hai chiesto questo:

    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    ok,ma come ci si regola con le attività svolte in condizione di ...diciamo benessere?intendo lavori con macchine utensili,guida di mezzi,specie pesanti,servizi armati e tutte le categorie ove si richiede un minimo di "attenzione"? come fanno nei paesi da te citati?ben inteso che non sono contrario alla liberalizzazione,ma mi interessano i risvolti sociali e giuridici
    Io ho risposto, e in più ti ho riportato un esempio di come rispondere (o meglio, di come provare a rispondere) ai tuoi legittimi dubbi usando un argomento che mi è parso di capire tu conosca molto bene, che ha dei risvolti sociali e giuridici non meno interessanti di quelli di cui stiamo discutendo.

    La tua replica? Che io avrei paragonato le armi alle canne, dimmi tu se questo è dibattere...

    @valterone, fammi chiudere con un sorriso...



    Questa come priorità va bene?
    Ultima modifica di alex78pe; 05/07/2016 alle 08:15

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    ok,ma come ci si regola con le attività svolte in condizione di ...diciamo benessere?intendo lavori con macchine utensili,guida di mezzi,specie pesanti,servizi armati e tutte le categorie ove si richiede un minimo di "attenzione"? come fanno nei paesi da te citati?ben inteso che non sono contrario alla liberalizzazione,ma mi interessano i risvolti sociali e giuridici
    COME CI SI REGOLA DA NOI CON ALCOOLICI. quando bevi non puoi lavorare,guidare ecc....
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da alex78pe Visualizza Messaggio
    Per dibattere c'è bisogno di ascoltarle, le posizioni degli altri. Se si pone una domanda e, letta la risposta, si stravolge il contenuto (perché? di solito succede quando la risposta non piace e non si hanno argomenti per controbattere), non è più un dibattito, è una gara a chi coglie in fallo l'interlocutore per portare la ragione dalla propria parte in maniera pretestuosa...

    Nello specifico, tu mi hai chiesto questo:



    Io ho risposto, e in più ti ho riportato un esempio di come rispondere (o meglio, di come provare a rispondere) ai tuoi legittimi dubbi usando un argomento che mi è parso di capire tu conosca molto bene, che ha dei risvolti sociali e giuridici non meno interessanti di quelli di cui stiamo discutendo.

    La tua replica? Che io avrei paragonato le armi alle canne, dimmi tu se questo è dibattere...

    @valterone, fammi chiudere con un sorriso...



    Questa come priorità va bene?
    ammetto di avere problemi con la lingua italiana e mi scuso per questo,ma parlavo di me,il soggetto è sottointeso


    "rispetto le tue idee ma concedimi di non accostare le due "canne" "
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cannabis Club
    Di Acme nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 267
    Ultimo Messaggio: 19/09/2014, 10:51
  2. DEPENALIZZAZIONE COLTIVAZIONE CANNABIS PER USO PERSONALE
    Di mic56 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 90
    Ultimo Messaggio: 06/04/2014, 12:40
  3. Cannabis: efficace antidolorifico
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 22/02/2010, 21:58
  4. Referendum Pro Cannabis: vincono i no!!!
    Di votalele nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 01/12/2008, 18:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •