Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: Recensione Casco Shark Speed-R

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di vezzo83
    Data Registrazione
    31/05/15
    Località
    Brescia
    Moto
    Street Triple R 2015 - Ex: KTM Duke IV 690 - Tuono 1000 V2 - GSX-R 600 K4
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente Scritto da CrazyMattew Visualizza Messaggio
    Io sono alla quarta e stagione con lo speed r e seppur la presa d'aria sopra non l'abbia mai sentita funzionare non ho mai avuto la testa bollente, però il mio è bianco e blu, il tuo sopra è nero? ...
    Non proprio tutto nero, la parte superiore del casco è quasi tutta rossa, con alucne parti nere.

    Citazione Originariamente Scritto da marchino68 Visualizza Messaggio
    Ti dirò @Osva75, il mio carbon ha una bella rigazza bianca proprio sulla capa e dietro che aiuta molto, però non capisco come mai la presa superiore si sente così poco/ per nulla, eppura come forma dovrebbe incanalare un mare d'aria, quasi quasi la smonto per vedere come sono i fori nella calotta (quando mi si innesca la curiosità devo metterci il naso, altrimenti non sono tranquillo ).
    Senza smontarlo, guardate il filmato della Shark dove viene spiegato come smontare il deflettore superiore: SHARK-HELMETS 2015 | Servizio clienti Video - Supporto tecnico (caschi ed accessori)

    Come l'ho visto mi son detto "certo che quella fessurina minuscola potevano farlo un pelino più grande... Penso sia questo il motivo per cui non si senta per niente aria... almeno, vale per me.

    Citazione Originariamente Scritto da TreValli Visualizza Messaggio
    Mah considerato che nel polistirolo interno ci sono i canali per far passare l'aria dalla presa frontale agli estrattori posteriori, e che la cima del l'imbottitura è in pratica una rete forata.. Mi sembra davvero strano che non sentiate nulla..

    Certo quella davanti si sente molto di più come ovvio, spara in faccia, ma quella sopra più che buttare aria sulla capoccia dovrebbe buttar fuori quella calda essendo appunto praticamente "passante" da davanti a dietro. Controllate però che sia libera, così grande e in quella posizione non è difficile che si intasi..

    Per il resto confermo.. Gran casco, sono alla terza stagione e sono felicissimo, io poi ho anche gli occhiali quindi non posso lamentarmi di nulla.

    Unica nota forse la forma della calotta, che non calza al massimo su tutte le teste. E un po l'aerodinamica.. Silenzioso e perfetto se guidate, come si dovrebbe, con la testa un po' bassa e inclinata leggermente in avanti.. Se mi metto più dritto Diventa presto molto più rumoroso..
    Io la presa d' aria l' ho controllata e pare sia libera. Probabilmente sono io che emano troppo calore dalla capocchia e il flusso d' aria che passa non è sufficiente a rinfrescarmela.

    Per il resto nulla da dire sul casco, abbatanza silenzioso e leggero in testa, veramente un' ottimo casco. Uso anche io gli occhiali da vista e il sistema Easy Fit è molto comodo (anche se ormai quasi tutti i produttori su caschi di questo tipo si sono messi al passo).
    E' il secondo Shark che ho (prima avevo un RSI). Ad essere sincero quando ho pensionato il precedente ero intenzionato a cambiare marca, ma come calzata non c'è nè, lo Shark è quello che meglio si adatta alla mia cocuzza.

    Concludendo, come già detto, mediterò l' acquisto di un secondo casco da usare quando fa molto molto caldo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    30/06/16
    Località
    Gargano
    Messaggi
    24
    Concordo che l'apertura della visiera a pinna di squalo sia qualcosa di irritante e difficile. Il problema è che non è facile capire il punto esatto ed ogni volta bisogna trovarla. Anche io indosso gli occhiali e mi sa che prendo proprio questo casco (sono stanco di tornare a casa con i dolori dietro le orecchie).Grazie per la recensione, utilissima
    A manetta fino alla vetta con il casco da moto giusto!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Osva75
    Data Registrazione
    10/08/13
    Località
    Varese
    Moto
    Speed Twin 1200
    Messaggi
    3,713
    Sì ecco l'apertura laterale non è il massimo, in mezzo è più facile da trovare e offre una leva migliore. .

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Occhiali anche per me e devo dire che con lo speed r è un altro mondo , per la pinnetta, basta farci l'abitudine..
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di vezzo83
    Data Registrazione
    31/05/15
    Località
    Brescia
    Moto
    Street Triple R 2015 - Ex: KTM Duke IV 690 - Tuono 1000 V2 - GSX-R 600 K4
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente Scritto da marchino68 Visualizza Messaggio
    ...per la pinnetta, basta farci l'abitudine..
    Confermo, dopo un pò di utilizzo la pinnetta si smolla e l' apertura della visiera diventa molto semplice.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •