
Originariamente Scritto da
gixxxer
rjng, non metto in dubbio la tua esperienza. Ma la tua è relativa ad una possibilità di scelta da parte del cliente, analogamente alla stipula di una copertura sui cristalli piuttosto che sui danni al conducente. In questo caso io sono favorevolissimo, perchè posso decidere in base alle mie esigenze se accettare uno sconto in cambio della possibilità di avere un monitoraggio continuo, cosa che potrebbe anche andare a mio sfavore in determinati casi.
Quello che non va bene è essere costretti ad installarla, non avere scelta. A meno che, visto che le compagnie hanno già visto che la sinistrosità diminuisce, non diminuiscano immediatamente anche le polizze. Tutte. Il governo obbliga i veicoli a stipulare una assicurazione verso terzi comprensiva di monitoraggio satellitare, e contestualmente costringe le compagnie a diminuire le tariffe del 50%. Subito, non dopo aver raggiunto chissà quali punteggi o determinato che la sinistrosità scende sull'intero parco circolante e non solo sull'installato. Si chiama rischio di impresa, cosa che le compagnie - come le banche - hanno provveduto ad eliminare già da un pezzo a spese nostre. Vedrai che saremmo tutti più felici di avere quell'oggettino a bordo.
Purtroppo, e lo sai bene, le tariffe non scenderanno che di qualche euro, visto che le compagnie sono bravissime a giocarsele sempre al rialzo dando nulla in cambio.