Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
rjng, non metto in dubbio la tua esperienza. Ma la tua è relativa ad una possibilità di scelta da parte del cliente, analogamente alla stipula di una copertura sui cristalli piuttosto che sui danni al conducente. In questo caso io sono favorevolissimo, perchè posso decidere in base alle mie esigenze se accettare uno sconto in cambio della possibilità di avere un monitoraggio continuo, cosa che potrebbe anche andare a mio sfavore in determinati casi.

Quello che non va bene è essere costretti ad installarla, non avere scelta. A meno che, visto che le compagnie hanno già visto che la sinistrosità diminuisce, non diminuiscano immediatamente anche le polizze. Tutte. Il governo obbliga i veicoli a stipulare una assicurazione verso terzi comprensiva di monitoraggio satellitare, e contestualmente costringe le compagnie a diminuire le tariffe del 50%. Subito, non dopo aver raggiunto chissà quali punteggi o determinato che la sinistrosità scende sull'intero parco circolante e non solo sull'installato. Si chiama rischio di impresa, cosa che le compagnie - come le banche - hanno provveduto ad eliminare già da un pezzo a spese nostre. Vedrai che saremmo tutti più felici di avere quell'oggettino a bordo.

Purtroppo, e lo sai bene, le tariffe non scenderanno che di qualche euro, visto che le compagnie sono bravissime a giocarsele sempre al rialzo dando nulla in cambio.
Se scatterà l'obbligatorietà per legge occorrerà adeguarsi tutti e farsene una ragione.
Il costo della RCA è variabilissimo sia da compagnia a compagnia che da regione a regione, E' dato principalmente dalla proporzione incassi polizze/sinistri pagati con una serie di personalizzazioni che variano da utente a utente. Le compagnie sono SPA,non opere caritatevoli pertanto la ricerca del guadagno rientra in questa logica. Al momento i bilanci variano da un punto percentuale a tre punti percentuali sulla RCA. Il dato sui sinistri pagati,dopo 4 anni di costante diminuzione ha ripreso a salire nel 2015,negli ultimi 5 anni il premio medio(costo RCA al cliente) è sceso del 14%.
Io non ho la boccia di vetro,però mi è chiaro che senza un correttivo forte,e la scatola nera obbligatoria potrebbe esserlo,il costo medio potrà solo riprendere a salire.

Citazione Originariamente Scritto da Naexim Visualizza Messaggio
Forse per qualche fascia limite di utenti ci potrebbe essere un reale risparmio, 30? 40? % o più mi sembra solo l'ennesimo "specchietto per le allodole"
Io non la ho e NON la voglio la scatola nera.
Per come la vedo io, dal basso della mia cultura contadina è l'ennesimo balsello per scucire soldi,obbligare a servizi e prestazioni non fondamentali e non richieste.
Se provi ad andare dal tuo assicuratore e farti fare un preventivo con la scatola nera vedrai che il costo della tua polizza sarà più basso.