Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi
Caspita 650 euro di aumento....
Secondo me ha un posizionamento potenzialmetne strategico sia come fascia di prezzo che come caratteristiche di potenza/guida.
Certo che se non la promuovono con qualche promozione, finanziamenti o chessoio, ma anzi aumentano il prezzo di una moto ancora in fase di lancio stiamo freschi.
Comunque più la guardo più mi piace, gran moto.





Sono scandalosi, con la sterlina in ribasso sul euro è una mossa insensata![]()
![]()
![]()


Secondo me si sono accorti che mediamente la concorrenza costa di piu' (Tracer a parte che e' di un livello decisamente inferiore e inoltre almeno per me ha lo stesso fascino del kymco) e di conseguenza hanno pensato, male, di riposizionare un po' l'offerta , forse paradossalmente immaginando in questo modo di richiamare di piu' l'attenzione di quei clienti che se non spendono almeno 15 o 18 mila euro per comprarsi la bmw o la ducati non sono contenti , ed in Italia clienti del genere sono la maggioranza...
Di sicuro il risultato netto e' un aumento per Triumph di circa il 15% rispetto a qualche mese fa' (5% di aumento effettivo + 10% di svalutazione sterlina) , e se i clienti li seguono e' chiaro che per loro e' una manna .
Ma forse le strane alchimie di mercato (e di psicologia...) faranno proprio il loro gioco ...





E' un modello gia sul mercato da anni per quello mi suonava strano " la fase di lancio"
Onestamente io ste frasi non le capisco....
1. Uno è libero di spendere I propri soldi come vuole
2. Costano di piu ma mi sembra che la dotazione e le prestazioni siano superiori alla tiger , non sto a discutere se meglio o peggio ecc
La nuova sport è sicuramente la migliore 1050 prodotta, ma non vende perchè triumph negli anni dopo un boom iniziale non ha fatto nulla per mantenere il prodotto competitivo sul mercato lo ha lasciato morire, il pubblico lo ha perso di vista e adesso in sordina fa uscire questo modello che pubblicizza poco. Ci aggiungi la rete di vendita in continuo cambio e ecco spiegato lo scarso successo.
Ducati e BMW vendono perchè oltre a offrire ottimi prodotti hanno un ottima rete vendita e un eccellente marketing.
La tracer la trovo un prodotto eccellente in relazione al prezzo.
Ultima modifica di MrTiger; 11/08/2016 alle 07:15 Motivo: Unione Post Automatica


certo, ognuno e' libero di spendere i soldi come vuole, c'e' chi si compra il samsung o l'iphone da 800 euro e chi con 180 prende un cinese che fa esattamente le stesse cose, fatto nello stesso modo, spesso con gli stessi componenti, solo che non se lo puppa nessuno perche' non ha pubblicita' e soprattutto non fa figo avere un anonimo cinese invece del blasonato samsung.
Ma non credere che la qualita' o i materiali del samsung giustifichino la differenza....
Ma nelle moto non e' cosi', nooooooo....
Sì dài il senso è quello che dici anche tu, ci siamo capiti.
Sul prezzo c'è del vero secondo me che un prodotto di fascia alta di prezzo possa potenzialmente attirare chi è alla ricerca di uno status symbol, ma non penso che 650 euro in questo senso siano determinanti.
Sulla tracer sono d'accordo, se vuoi sistemare le sospensioni ci metti il kit Ohlins completo a mille euro e ancora hai speso poco.
POi certo sulle finiture non c'è paragone con la tiger.
Che poi la Tiger secondo me non è certo meno rifinita di multistrada e xr, semmai ha meno cavalli e un elettronico meno raffinata, ma personalmente avrebbe ciò che serve.





Non la Tiger è decisamente rifinita meglio di BMW e multi ma soprattutto più bella
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk