confermo, prendi un 5W che andrà bene senza entrare troppo nei dettagli e diventar matti



confermo, prendi un 5W che andrà bene senza entrare troppo nei dettagli e diventar matti



Allora, finalmente ti so dare qualche informazione dettagliata, ahimè la questione non è così semplice...
Come ricambio singolo non viene fornita solo la parte danneggiata ma tutta la valvola compressione completa ed immagino costi parecchio, invervenire per sostituire l'OR incriminato non è semplice ma possibile... quella boccolina in alluminio naturale attorno alla vite di registrazione è dentro ad interferenza, bisogna riuscire a tirarla fuori senza far danni...
ecco un paio di soluzioni, la prima è provare a forzare tramite la vite di registro stessa e vedere se riesce a tirarsi dietro (mentre si svita) la boccola in questione, ma prima va assolutamente scaldando bene il particolare con un phon da officna e bisogna stare attenti... se vedi che non funziona non forzare oltre perchè se si rovina il filetto della vite poi è molto peggio,
la seconda soluzione, sempre scaldando bene, è di provare a fare due piccoli fori e filettarli M2 per 2-3mm (un filetto più grande non penso ci stia) in modo da riuscire ad avvitarci delle vitine da usare come estrattore, nel rimontaggio poi si monterà la stessa boccolina al contrario in modo da non far vedere i fori praticati.
Personalmente non ho provato, ma sentendo il mio referente per le sospensioni le modalità sono queste.
metto una foto del particolare smontato e scomposto, giusto per capire di cosa si parla... probabilmente faresti prima a torvare una valvola compressione da una forcella piegata
14707826_10210766469546726_2558213331354567195_o.jpg


Mi era successo anche a me ma fortunatamente ero ancora in garanzia e mi hanno sostituito tutto il piedino compreso di stelo
Ciao Miky e grazie per l'aggiornamento.
Devo dire che sono fortunato perchè ho provato,così per scherzo,ad avvitare e poi svitare degli stessi giri la vite incriminata e con mio sommo stupore ha smesso di perdere olio.
Tuttavia se mai dovesse riprendere mi vedrò costretto ad intervenire...
le tue info mi sono state davvero d'aiuto. Grazie ed alla prossima![]()
"Se non vali è perché non fai sul serio"
Ciao Miky.
Ti aggiorno sulla situazione...
purtroppo il pezzo ha iniziato a perdere di nuovo ed approfittando di un po di tempo libero ho deciso di smontarlo.
Ti assicuro che non c'è stato verso di svitare la boccolina in alluminio! L'ho scaldata con la pistola termica ed ho provato a girare la vite interna sperando che facesse presa sulla boccola svitandola, ma nulla!
Così ho optato per una soluzione più semplice...
ho ripulito per bene il tutto dall'olio e poi ho irruvidito con la carta abrasiva la boccolina in alluminio e la vite centrale per poi sigillarli con un po di resina epossidica a forte tenuta (parlo di UHU Plus endfest 300). La resina,una volta applicata sul pezzo,va riscaldata a 180° per 5 minuti e ti assicuro che diventa dura come la roccia! Ora sono in attesa delle 3 guarnizioni per richiudere il tutto.
In allegato la foto.
DSCF7026.jpg
Considera comunque che è una soluzione provvisoria dal momento che quando troverò questo pezzo ad un buon prezzo lo acquisterò sicuramente.
P.S. il peso dell'olio fuoriuscito dalla forca è di 370 grammi circa. Grazie per la dritta
Salutoni.
"Se non vali è perché non fai sul serio"