Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: TIGER ... sabato 5 settembre (Dolomiti)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di pao dela flores
    Data Registrazione
    20/09/09
    Località
    Castelfranco Veneto
    Moto
    ex STREET , ora TIGER 800XRx
    Messaggi
    1,140

    TIGER ... sabato 5 settembre (Dolomiti)

    sabato 3 , sabato 3
    ( non mi modifica il titolo)


    Ciao,
    C'è qualche TIGER in zona Veneto che vuole aggregarsi domani sabato 3 settembre, per giro dolomitico?
    Ritrovo a Cittadella (Pd) al caffè MEAL ( strada che da Cittadella va Bassano. via pozzetto 116)
    ore 9.30 e poi si sale....

    Siamo:
    io (con compagna)
    Grigo (con moglie)
    Gixxxer
    Daver

    Forza TIGRI!!

    WP_000456 a.jpg
    Ultima modifica di pao dela flores; 02/09/2016 alle 09:45

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Sabato 3 settembre!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di pao dela flores
    Data Registrazione
    20/09/09
    Località
    Castelfranco Veneto
    Moto
    ex STREET , ora TIGER 800XRx
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Sabato 3 settembre!
    serve un moderatore per modificare il titolo

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Bel giretto oggi, 562 km per me tra Rolle, Panaveggio, Moena, Sella, Gardena, Valparola, Falzarego, Giau, San pellegrino... Una sola K contro quattro Tiger, è stata dura!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di pao dela flores
    Data Registrazione
    20/09/09
    Località
    Castelfranco Veneto
    Moto
    ex STREET , ora TIGER 800XRx
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Bel giretto oggi, 562 km per me tra Rolle, Panaveggio, Moena, Sella, Gardena, Valparola, Falzarego, Giau, San pellegrino... Una sola K contro quattro Tiger, è stata dura!
    ora tocca a un report dei tuoi

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da pao dela flores Visualizza Messaggio
    ora tocca a un report dei tuoi

    E zio billi! Ma non l'avevi organizzato tu sto giretto???? Uff.... vabbè dopo mi applico!

    Alura... il buon @pao giustamente propone un giretto e mi sento in dovere, dopo qualche tempo in cui giro da solo, di rimettere le ruote verso est. Quindi, nonostante gli acciacchi che ultimamente sono veramente pesanti, mi drogo abbondantemente, mi incerotto, faccio il pieno alla kappona bella pulita e lucida, e mi fiondo in superstrada. Ovviamente arrivo a Vr Nord e mi accorgo di aver lasciato a casa il paraschiena. Merda Merda merda... Get back at home!!!! Trascurando le velocità warp nel tratto VR Nord - casa, alle 9, in ritardo estremo, mi infilo in autostrada... C'è ancora un casino di gente che va avanti e indietro per le vacanze, traffico piuttosto sostenuto che verso vicenza Ovest diventa intenso. Sull'altra corsia coda infinita, passano due o tre volanti a sirene spiegate e per evitare ulteriori problemi decido di uscire. Sono le 9.30, chiamo Pao e spostiamo l'appuntamento ad un baretto più avanti, possibilmente aperto, vero Pao?

    Alle 09.57, come da puntuale previsione di google maps per iOS, trovo le moto parcheggiate fuori. Lucia - bello rivederti finalmente! - mi da il benvenuto mentre fuma una cicca, un caffè al volo dopo le presentazioni con la moglie di Grigo ed il nuovo arrivato Loris, e ripartiamo verso la Valsugana. Quanto sono diventato vecchio e saggio lo capisco appena la strada inizia a salire verso il Rolle: tipino su una MT07, tuta di pelle, saponetta limata.... ok sto andando piano perchè ho gli altri dietro e c'è una piccola colonna da superare... me lo studio per quattro o cinque curve e poi lo lascio andare senza nemmeno provare a stargli dietro: inizia a mettere il culo fuori dalla sella come facevo io, 5 anni fa mi sarei divertito, ieri ho messo in pratica il vecchio motto dell'aviazione...

    Il Rolle è sempre bello, già da Fiera le Pale di San Martino si ergono dritte verso l'alto, sono splendide anche se avvolte da qualche nuvoletta, e ti ricordano chi comanda qui... Sul passo fotarella di rito, poi iniziano i negoziati su che strada fare, dove mangiare, se è meglio la Kappa (che domande!) o la tigre... Negoziati che terminerò bruscamente una volta arrivati a Moena con un dirottamento in testa al gruppo - vabbè ci sono sempre stato in testa al gruppo! - e sosta al solito baretto dopo il passo Sella. Menù striminzito e qualità in discesa libera, purtroppo, però tra uno Ya ya arrifo zubito ya! e un Tuto bbene ya? - si se ci porti l'acqua va meglio ancora grazie - però possiamo spostarci all'altro tavolo che le donne hanno freddo grazie ma una cosa è sicura: il panorama da li è stratosferico!!!!! Alle spalle il Sella, di fronte il Sasslong e li, in fondo, verso la val Gardena, le Odle....

    Si riparte. I negoziati hanno stabilito che comando io, quindi mi fiondo verso il Gardena, sosta per acquisto adesivi - io e daver ci si siamo presi la mania dell'adesivo da bauletto, lui fuori ed io dentro! - e poi in fila Valparola e Falzarego: curve curve curve e cielo e rocce e ancora curve!!!!!

    Sul Falzarego altro conciliabolo su cosa fare mentre si guarda verso il Lagazuoi naso all'insu, ma Grigo decide che il Giau ci attende. Giù, verso Cortina, poi a destra e poi di nuovo su... Il giau da qualsiasi parte lo fai ha due o tre punti in cui non ci sono dei tornanti, ci sono delle eliche inverse... la strada si attorciglia letteralmente verso destra per 180 gradi con pendenze assurde e cambia direzione improvvisamente senza un metro di strada diritta per girare di nuovo di 180 gradi a sinistra... L'asfalto è quello che è, il braccio mi fa un male cane ma vado su un po allegro che almeno se apro e chiudo il gas soffro un po meno... Mi rifaccio col panorama, la Croda di Vael è un ricamo verso il cielo, alla sua sinistra il Sorapiss ed a destra la Marmolada,in fondo le Pale di San Martino... Che meraviglia! Sono le 16, una nuvola scura col vento che si alza ci suggeriscono di andare. Prossima destinazione Alleghe in pasticceria! Grigo sembra non sia rimasto troppo soddisfatto della torta, non abbastanza dolce. Loris prende un sobrio Eiscafè, io mi fiondo sulla sacher. Daver ha la stessa torta di Grigo (che rifiuta la linz di sara) ma è molto più concreto ed invece di farla assaggiare a destra e a manca se la magna e zitto! Pao e Lucia dividono un gelato, ma non si sa come Lucia ne esce un po brilla...

    E' purtroppo il momento di salutarci, da li a breve io e Davide prenderemo a destra per il San Pellegrino mentre gli altri andranno giù chi verso Agordo e chi, invece, verso Belluno.

    Anche il San Pellegrino, dal lato di Falcade, ha qualche punto decisamente tortuoso. C'è anche traffico, anche sul San Pellegrino... La discesa verso Moena è velocissima, curve non molto ampie, sono secche ma non chiudono, la kappa ci si infila in maniera molto naturale ed io gioco solo col gas... Troppo veloce, giù a Moena vorrei risalire immediatamente! Non fossero le 18 passate... via, val di Fassa e val di Fiemme fino al Parco Giochi Val di Cembra abbiamo ancora qualche curva. Sostiamo una decina di minuti a Molina e poi riaccendiamo il motore.... La cembra in direzione Lavis ha la corsia devastata da una infinita traccia di qualche lavoro, ma è sempre bella da fare: metti dentro la quinta e raccordi destra sinistra, destra sinistra, destra sinistra... ogni tanto una terza in qualche curva più stretta. Se non la fai tirando, sembra quasi che una adv qui sia la moto perfetta...

    La piana rotaliana ci attende, finita la cembra, con il suo solito ventaccio e la sua solita umidità. Passiamo velocemente trento mentre il sole inizia a scendere dietro le montagne. A rovereto inizia il bello, la valdadige si allarga e ci regala un lungo crepuscolo che ci farà compagnia fino ad Ala. Ci immergiamo nelle curve al buio, il ritmo è comunque allegro ed i riflessi delle falene centrate dalla luce dei fanali sembrano scintille...

    Sono le 20.40, ho 560 km sul contakm, bruciato 43 euro di benza, mi sono drogato con tre efferalgan ed un cerottone antinfiammatorio a tenere insieme i pezzi e sono distrutto ma felice. Ho rivisto vecchi amici e conosciuti di nuovi, percorso mille curve e mi sono sentito di nuovo infinitamente piccolo di fronte all'immensità delle montagne. Ho condiviso cibo, acqua, risate, strada. Mi sento fortunato a poter fare queste cose, con una moto che mi piace al punto da farmici saltare sopra anche dolorante, e che mi riporta a casa sorridente.

    Peccato solo per una cosa: il conto corrente in totale agonia. Domani frau Merkel mi convocherà certamente a Berlino per decidere nuovi tagli alla spesa

    Beh, comunque è ancora estate, c'è da ordinare le TKC e fare un tagliando - 8300 km in 4 mesi e mezzo - oggi pomeriggio la porto a lavare e poi faremo altri giretti e c'è anche una cena da metter su.... E fankulo a frau Merkel!
    Ultima modifica di gixxxer; 04/09/2016 alle 09:29 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di pao dela flores
    Data Registrazione
    20/09/09
    Località
    Castelfranco Veneto
    Moto
    ex STREET , ora TIGER 800XRx
    Messaggi
    1,140
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    E zio billi! Ma non l'avevi organizzato tu sto giretto???? Uff.... vabbè dopo mi applico!

    Alura... il buon @pao giustamente propone un giretto e mi sento in dovere, dopo qualche tempo in cui giro da solo, di rimettere le ruote verso est. Quindi, nonostante gli acciacchi che ultimamente sono veramente pesanti, mi drogo abbondantemente, mi incerotto, faccio il pieno alla kappona bella pulita e lucida, e mi fiondo in superstrada. Ovviamente arrivo a Vr Nord e mi accorgo di aver lasciato a casa il paraschiena. Merda Merda merda... Get back at home!!!! Trascurando le velocità warp nel tratto VR Nord - casa, alle 9, in ritardo estremo, mi infilo in autostrada... C'è ancora un casino di gente che va avanti e indietro per le vacanze, traffico piuttosto sostenuto che verso vicenza Ovest diventa intenso. Sull'altra corsia coda infinita, passano due o tre volanti a sirene spiegate e per evitare ulteriori problemi decido di uscire. Sono le 9.30, chiamo Pao e spostiamo l'appuntamento ad un baretto più avanti, possibilmente aperto, vero Pao?

    Alle 09.57, come da puntuale previsione di google maps per iOS, trovo le moto parcheggiate fuori. Lucia - bello rivederti finalmente! - mi da il benvenuto mentre fuma una cicca, un caffè al volo dopo le presentazioni con la moglie di Grigo ed il nuovo arrivato Loris, e ripartiamo verso la Valsugana. Quanto sono diventato vecchio e saggio lo capisco appena la strada inizia a salire verso il Rolle: tipino su una MT07, tuta di pelle, saponetta limata.... ok sto andando piano perchè ho gli altri dietro e c'è una piccola colonna da superare... me lo studio per quattro o cinque curve e poi lo lascio andare senza nemmeno provare a stargli dietro: inizia a mettere il culo fuori dalla sella come facevo io, 5 anni fa mi sarei divertito, ieri ho messo in pratica il vecchio motto dell'aviazione...

    Il Rolle è sempre bello, già da Fiera le Pale di San Martino si ergono dritte verso l'alto, sono splendide anche se avvolte da qualche nuvoletta, e ti ricordano chi comanda qui... Sul passo fotarella di rito, poi iniziano i negoziati su che strada fare, dove mangiare, se è meglio la Kappa (che domande!) o la tigre... Negoziati che terminerò bruscamente una volta arrivati a Moena con un dirottamento in testa al gruppo - vabbè ci sono sempre stato in testa al gruppo! - e sosta al solito baretto dopo il passo Sella. Menù striminzito e qualità in discesa libera, purtroppo, però tra uno Ya ya arrifo zubito ya! e un Tuto bbene ya? - si se ci porti l'acqua va meglio ancora grazie - però possiamo spostarci all'altro tavolo che le donne hanno freddo grazie ma una cosa è sicura: il panorama da li è stratosferico!!!!! Alle spalle il Sella, di fronte il Sasslong e li, in fondo, verso la val Gardena, le Odle....

    Si riparte. I negoziati hanno stabilito che comando io, quindi mi fiondo verso il Gardena, sosta per acquisto adesivi - io e daver ci si siamo presi la mania dell'adesivo da bauletto, lui fuori ed io dentro! - e poi in fila Valparola e Falzarego: curve curve curve e cielo e rocce e ancora curve!!!!!

    Sul Falzarego altro conciliabolo su cosa fare mentre si guarda verso il Lagazuoi naso all'insu, ma Grigo decide che il Giau ci attende. Giù, verso Cortina, poi a destra e poi di nuovo su... Il giau da qualsiasi parte lo fai ha due o tre punti in cui non ci sono dei tornanti, ci sono delle eliche inverse... la strada si attorciglia letteralmente verso destra per 180 gradi con pendenze assurde e cambia direzione improvvisamente senza un metro di strada diritta per girare di nuovo di 180 gradi a sinistra... L'asfalto è quello che è, il braccio mi fa un male cane ma vado su un po allegro che almeno se apro e chiudo il gas soffro un po meno... Mi rifaccio col panorama, la Croda di Vael è un ricamo verso il cielo, alla sua sinistra il Sorapiss ed a destra la Marmolada,in fondo le Pale di San Martino... Che meraviglia! Sono le 16, una nuvola scura col vento che si alza ci suggeriscono di andare. Prossima destinazione Alleghe in pasticceria! Grigo sembra non sia rimasto troppo soddisfatto della torta, non abbastanza dolce. Loris prende un sobrio Eiscafè, io mi fiondo sulla sacher. Daver ha la stessa torta di Grigo (che rifiuta la linz di sara) ma è molto più concreto ed invece di farla assaggiare a destra e a manca se la magna e zitto! Pao e Lucia dividono un gelato, ma non si sa come Lucia ne esce un po brilla...

    E' purtroppo il momento di salutarci, da li a breve io e Davide prenderemo a destra per il San Pellegrino mentre gli altri andranno giù chi verso Agordo e chi, invece, verso Belluno.

    Anche il San Pellegrino, dal lato di Falcade, ha qualche punto decisamente tortuoso. C'è anche traffico, anche sul San Pellegrino... La discesa verso Moena è velocissima, curve non molto ampie, sono secche ma non chiudono, la kappa ci si infila in maniera molto naturale ed io gioco solo col gas... Troppo veloce, giù a Moena vorrei risalire immediatamente! Non fossero le 18 passate... via, val di Fassa e val di Fiemme fino al Parco Giochi Val di Cembra abbiamo ancora qualche curva. Sostiamo una decina di minuti a Molina e poi riaccendiamo il motore.... La cembra in direzione Lavis ha la corsia devastata da una infinita traccia di qualche lavoro, ma è sempre bella da fare: metti dentro la quinta e raccordi destra sinistra, destra sinistra, destra sinistra... ogni tanto una terza in qualche curva più stretta. Se non la fai tirando, sembra quasi che una adv qui sia la moto perfetta...

    La piana rotaliana ci attende, finita la cembra, con il suo solito ventaccio e la sua solita umidità. Passiamo velocemente trento mentre il sole inizia a scendere dietro le montagne. A rovereto inizia il bello, la valdadige si allarga e ci regala un lungo crepuscolo che ci farà compagnia fino ad Ala. Ci immergiamo nelle curve al buio, il ritmo è comunque allegro ed i riflessi delle falene centrate dalla luce dei fanali sembrano scintille...

    Sono le 20.40, ho 560 km sul contakm, bruciato 43 euro di benza, mi sono drogato con tre efferalgan ed un cerottone antinfiammatorio a tenere insieme i pezzi e sono distrutto ma felice. Ho rivisto vecchi amici e conosciuti di nuovi, percorso mille curve e mi sono sentito di nuovo infinitamente piccolo di fronte all'immensità delle montagne. Ho condiviso cibo, acqua, risate, strada. Mi sento fortunato a poter fare queste cose, con una moto che mi piace al punto da farmici saltare sopra anche dolorante, e che mi riporta a casa sorridente.

    Peccato solo per una cosa: il conto corrente in totale agonia. Domani frau Merkel mi convocherà certamente a Berlino per decidere nuovi tagli alla spesa

    Beh, comunque è ancora estate, c'è da ordinare le TKC e fare un tagliando - 8300 km in 4 mesi e mezzo - oggi pomeriggio la porto a lavare e poi faremo altri giretti e c'è anche una cena da metter su.... E fankulo a frau Merkel!
    come sempre..... un bel report

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 13/09/2015, 17:19
  2. [Veneto] [FVG-VE-TAA] Dolomiti ride sabato 24/05/2014
    Di charlieblaze nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25/05/2014, 11:27
  3. Domani 3 Settembre qualcuno sulle dolomiti??
    Di MrTiger nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05/09/2011, 09:49
  4. Sabato 4 - Dolomiti e Trentino
    Di albpoz7 nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 05/09/2010, 17:29
  5. TNE - DOLOMITI SABATO 12 LUGLIO
    Di giorgiorox nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 15/07/2008, 21:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •