Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Problema a 5mila giri.

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Trox09
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cuneo
    Moto
    Daytona675 StreetTriple675
    Messaggi
    115

    Problema a 5mila giri.

    Ciao a tutti ragazzi.

    Spero che qualcuno possa aiutarmi o darmi delucidazioni.

    Ho un problemino con la mia Daytona(2010). Facendola davvero molto breve quando mi trovo a velocità costante e quando la lancetta si trova esattamente sui 5mila giri la moto inizia strappare o ad andare a strattoni se preferite. Questo in qualsiasi marcia, più accentuato in 1a 2a 3a, ma comunque in tutte le marce.

    Se la tiro nessun problema e fluida e perfetta come sempre e tira bene. ma se mi soffermo a quel numero di giri, inizia a strattonare.

    Ho notato anche che nelle accelerazioni quasi da fermo fa un piccolo vuoto circa a 2 mila giri ma è quasi impercettibile.

    A qualcuno è mai capitato qualcosa del genere o potrebbe avere qualche idea al riguardo? (L'ho già portata 2 volte in conce, ma mi pare che abbia preso la cosa un po' alla leggera, perchè una volta mi ha liquidato con la pulizia dei corpi farfallati e la seconda con l'adattamento.)

    Spero di venirne a capo prima o poi.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    km? a manutenzione com'è messa? candele\filtro aria\allineamento farfalle... scarico e mappa?

    ha cominciato a fartelo da un momento con l'altro?
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Motorale
    Data Registrazione
    25/07/14
    Località
    Bastia Umbra (PG)
    Moto
    Street Triple R(S?)
    Messaggi
    830
    Citazione Originariamente Scritto da Trox09 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ragazzi.

    Spero che qualcuno possa aiutarmi o darmi delucidazioni.

    Ho un problemino con la mia Daytona(2010). Facendola davvero molto breve quando mi trovo a velocità costante e quando la lancetta si trova esattamente sui 5mila giri la moto inizia strappare o ad andare a strattoni se preferite. Questo in qualsiasi marcia, più accentuato in 1a 2a 3a, ma comunque in tutte le marce.

    Se la tiro nessun problema e fluida e perfetta come sempre e tira bene. ma se mi soffermo a quel numero di giri, inizia a strattonare.

    Ho notato anche che nelle accelerazioni quasi da fermo fa un piccolo vuoto circa a 2 mila giri ma è quasi impercettibile.

    A qualcuno è mai capitato qualcosa del genere o potrebbe avere qualche idea al riguardo? (L'ho già portata 2 volte in conce, ma mi pare che abbia preso la cosa un po' alla leggera, perchè una volta mi ha liquidato con la pulizia dei corpi farfallati e la seconda con l'adattamento.)

    Spero di venirne a capo prima o poi.
    Lo fa anche la mia Street! Esattamente a 5000 giri... se tengo il gas costante strappa e strattona... non è fluida...
    Monto Arrow alti con relativa mappatura.
    18.000 km

    Corpi farfallati sporchi?

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di spaxx
    Data Registrazione
    06/07/12
    Località
    Arezzo
    Moto
    Triumph Daytona 675 '10
    Messaggi
    31
    Fate questa prova: accendete la moto, tenetela ferma senza toccare nulla. Dopo un po' partirà l'elettroventola, tenetela accesa altri 5 minuti abbondanti sempre senza toccare nulla. Spegnetela e riprovate a vedere se singhiozza ancora, ma dovrebbe aver smesso. Fate sapere!

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/12/12
    Località
    vicenza
    Moto
    Ora Daytona 2009 nera-Ex Street R mulatta(matt gray)
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente Scritto da spaxx Visualizza Messaggio
    Fate questa prova: accendete la moto, tenetela ferma senza toccare nulla. Dopo un po' partirà l'elettroventola, tenetela accesa altri 5 minuti abbondanti sempre senza toccare nulla. Spegnetela e riprovate a vedere se singhiozza ancora, ma dovrebbe aver smesso. Fate sapere!
    A me lo faceva la mia daytona del 2009 tutta originale, fatta la procedura descritta da spaxx (ovvero L'autoadattamento forzato della centralina, se non ricordo male il nome della procedura) ed è tornata normale; da allora ho fatto circa 15000 km e il problema non è più ricomparso.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Piperito
    Data Registrazione
    26/08/11
    Località
    Campania
    Messaggi
    102
    é il sensore dei corpi farfallati sfasato,si deve regolare,a me faceva lo stesso identico problema che hai descritto dopo aver montato lo slip-on arrow con la mappatura,in pratica a quei regimi ha un vuoto di tensione e non arriva il giusto voltaggio da parte dell'impianto elettrico per far girare il motore regolare anche se la batteria è nuova e carica.

    La procedura di calibrazione del sensore l'ho vista fare,si fà manualmente ma è complicata perchè il sensore sta in punto scomodissimo,dopo fatto ciò l'adattamento ti dirà se il sensore è ok riportando sul software il valore della tensione in verde fra il paramento minimo e quello massimo,a me questa procedura fù fatta 4 volte.

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/07/18
    Località
    Ascoli Piceno
    Moto
    daytona 675
    Messaggi
    9
    Quindi bisognerebbe fARE IL RESET DEL TPS GIUSTO? OPPURE UN RESET DI ADATTAMENTO? IO HO LO STESSO PROBLEMA , RISCONTRATO DP AVER MONTATO FILTRO BMC, MAPPA TOR, TERMINALE TOR E DECAT LO SCARICO ORIGINALE (DAYTONA 675 2011)

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente Scritto da Piperito Visualizza Messaggio
    é il sensore dei corpi farfallati sfasato,si deve regolare,a me faceva lo stesso identico problema che hai descritto dopo aver montato lo slip-on arrow con la mappatura,in pratica a quei regimi ha un vuoto di tensione e non arriva il giusto voltaggio da parte dell'impianto elettrico per far girare il motore regolare anche se la batteria è nuova e carica.

    La procedura di calibrazione del sensore l'ho vista fare,si fà manualmente ma è complicata perchè il sensore sta in punto scomodissimo,dopo fatto ciò l'adattamento ti dirà se il sensore è ok riportando sul software il valore della tensione in verde fra il paramento minimo e quello massimo,a me questa procedura fù fatta 4 volte.
    Ciao Piperito.
    Se ti riferisci al sensore TPS una volta ho girato un video su come controllarlo.
    Ti lascio il link.
    https://www.youtube.com/watch?v=_H9NO8lyD_E
    Salutoni.
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

  10. #9
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Fearless636
    Data Registrazione
    25/03/19
    Località
    Briga Novarese
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente Scritto da BlackThunder675 Visualizza Messaggio
    Ciao Piperito.
    Se ti riferisci al sensore TPS una volta ho girato un video su come controllarlo.
    Ti lascio il link.
    https://www.youtube.com/watch?v=_H9NO8lyD_E
    Salutoni.
    Ciao Black (scusami non so il tuo nome), ho visto tutti i tuoi video su Youtube, davvero utili e chiari!! Domandona, per resettare TPS ed effettuare la diagnosi su una Day 675 anno 2007, ci sono differenze da tenere conto rispetto alla tua 2009? Grazie, Luca
    WHO DARES WINS...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di BlackThunder675
    Data Registrazione
    29/10/10
    Località
    Salerno
    Moto
    Daytona 675 '09
    Messaggi
    364
    Citazione Originariamente Scritto da Fearless636 Visualizza Messaggio
    Ciao Black (scusami non so il tuo nome), ho visto tutti i tuoi video su Youtube, davvero utili e chiari!! Domandona, per resettare TPS ed effettuare la diagnosi su una Day 675 anno 2007, ci sono differenze da tenere conto rispetto alla tua 2009? Grazie, Luca
    Ciao Luca.
    Una volta accertata la compatibilità della centralina della tua moto con il TuneEcu penso che l'unica differenza sostanziale sia nelle mappe. Mi pare infatti di ricordare che i due modelli 2007 e 2009 montano motori leggermente differenti di conseguenza anche le mappe son diverse.
    Tieni presente che nel video utilizzo la vecchia versione di TuneEcu ovvero la v1.7.6.Ho scaricato anche quella più recente ma essendo tradizionalista mi trovo meglio con la vecchia.Ho notato che tra le due versioni ci sono alcune differenze che sono però facilmente comprensibili.
    Salutoni.
    Alessandro
    "Se non vali è perché non fai sul serio"

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Problema sopra i 10000 giri!!!
    Di scarf75 nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28/05/2012, 12:26
  2. problema a 5000 giri day 09
    Di eduz nel forum Daytona
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 05/08/2010, 22:42
  3. regime di 4-5mila giri a singhiozzo
    Di matty675cagliari nel forum Daytona
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 21/01/2010, 14:07
  4. problema lancetta dei giri
    Di Fabri83 nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/07/2009, 10:22
  5. problema di giri
    Di Turiulupu nel forum Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/08/2007, 10:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •