Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 112

Discussione: Perdita, perdita, fortissimamente perdita

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,356
    Vabbè dai, è uscita la Bobber... rottama il tuo ferrovecchio e passa alla nuova!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    Bisognerebbe controllare intanto del livello dell'olio, del liquido refrigerante e di tutti e due.
    Se esce da qualche parte si deve abbassare.

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di XFer
    Data Registrazione
    08/06/16
    Località
    Roma
    Moto
    Street Twin, Speed Triple, GSX-8R
    Messaggi
    3,356
    Se c'è travaso di liquido refrigerante nell'olio, c'è anche il contrario (mi è accaduto con l'auto per la rottura dello scambiatore) e si vede abbastanza facilmente. Il liquido diventa viscido e schiumoso. A differenza dell'olio, il circuito di raffreddamento non ha filtri; quindi una contaminazione si nota più facilmente.

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Se c'è travaso di liquido refrigerante nell'olio, c'è anche il contrario (mi è accaduto con l'auto per la rottura dello scambiatore) e si vede abbastanza facilmente. Il liquido diventa viscido e schiumoso. A differenza dell'olio, il circuito di raffreddamento non ha filtri; quindi una contaminazione si nota più facilmente.
    Mi sa che la diagnosi è giusta.
    Certo che leggere queste cose di moto pressoché nuove da oltre 12000 euro fa girar le scatole
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Nick23
    Data Registrazione
    18/07/16
    Località
    Roma
    Moto
    Bonneville T120 Black
    Messaggi
    199
    Sì Shining, io la prendo a ridere per non spararmi ma bello non è di certo.
    Quella "assenza di filtri" mi sta facendo immaginare olio che va in giro bello pacioso per il circuito di raffreddamento. Stavo per chiedervi se fosse questo il caso quanta roba ci sarebbe da sostituire, ma non so più se voglio saperlo..

  7. #26
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    Citazione Originariamente Scritto da XFer Visualizza Messaggio
    Vabbè dai, è uscita la Bobber... rottama il tuo ferrovecchio e passa alla nuova!
    sempre che non perda pure quella.....
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,551
    E se fosse una sorta di cera protettiva non rimossa a causa di un lavaggio poco accurato non appena uscita dalla fabbrica?

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di cristianow
    Data Registrazione
    15/12/11
    Località
    XeneizeaRoma
    Moto
    Bonnie Efi 2011 Candy Silver
    Messaggi
    1,213
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    E se fosse una sorta di cera protettiva non rimossa a causa di un lavaggio poco accurato non appena uscita dalla fabbrica?
    Ti ha pagato il concessionario???

    Citazione Originariamente Scritto da Nick23 Visualizza Messaggio
    Eccoci...dopo quasi 3000km è arrivata finalmente la tanto attesa prima perdita sulla Bonnie

    Premetto candidamente che ne capisco zero o giù di lì e non mi avventuro in fantasiose teorie sulla causa, che potrebbe tranquillamente essere un allentamento dovuto alle prime fasi di vita del motore (sono a 2600km, tagliando fatto agli 800 ovviamente)..la perdita in realtà è molto meno di quello che sembra, per renderla così evidente ho dovuto non lavare quella zona per tre settimane (non ce la faccio più), però vorrei capire quanto ho da preoccuparmi...qualche parola di conforto? Allego immagine qui sotto

    Foto 19-10-16, 19 36 27.jpg
    In ogni caso il concess deve risolvere il problema senza se e senza ma.
    Ultima modifica di cristianow; 20/10/2016 alle 14:35 Motivo: Unione Post Automatica
    "...e adesso dove vado?..."

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,757
    E' una perdita di solo liquido refrigerante, se fosse stata una emulsione acqua/olio non si sarebbe sciolta/tolta con un semplice getto d'acqua, come tu hai precisato .
    Se volete vi ti dico un trucco per sapere su qualunque motore raffreddato ad acqua (auto, camion, moto ecc...) se una perdita è liquido refrigerante
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    E' una perdita di solo liquido refrigerante, se fosse stata una emulsione acqua/olio non si sarebbe sciolta/tolta con un semplice getto d'acqua, come tu hai precisato .
    Se volete vi ti dico un trucco per sapere su qualunque motore raffreddato ad acqua (auto, camion, moto ecc...) se una perdita è liquido refrigerante
    Io voglio....

    Anche secondo me é solo liquido refrigerante
    No comfort just stile

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Perdita di olio :(
    Di designer nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 01/11/2011, 15:55
  2. Toh, una perdita!
    Di asa63 nel forum Tiger 800
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/10/2011, 12:45
  3. Ho una perdita
    Di alessandro2804 nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06/02/2010, 22:55
  4. Perdita olio
    Di speed.triple955 nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/09/2008, 22:16
  5. perdita sottocodone
    Di danistreet08 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/09/2008, 15:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •