E' generica perchè non mi va di ripetere le argomentazioni di chi sostiene il si.
Basta vedere qualsiasi dibattito televisivo e sono argomentazioni con le quali sono fondamentalmente d'accordo.
Riguardo al secondo aspetto riveste un rilievo assolutamente marginale: in tutte le consultazioni referendarie è inevitabile guardare i personaggi degli schieramenti.
Quelli del no, a parte autorevolissimi costituzionalisti, mi appaiono come l'armata brancaleone, uniti a parole per la difesa della costituzione e nei fatti per vari motivi il cui principale è la cacciata di Renzi e la caduta del governo.
Evento che a me pare inopportuno e pericoloso, considerate anche le alternative.