Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 64 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 635

Discussione: Referendum costituzionale

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,510
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    Apprezzo la prima parte della risposta, anche se molto generica

    Il riferimento all'accozzaglia del NO, un po' meno come detto prima... Che poi non è che siano tutti premi Nobel quelli per il SI

    Inviato dal mio neurone buono
    E' generica perchè non mi va di ripetere le argomentazioni di chi sostiene il si.
    Basta vedere qualsiasi dibattito televisivo e sono argomentazioni con le quali sono fondamentalmente d'accordo.
    Riguardo al secondo aspetto riveste un rilievo assolutamente marginale: in tutte le consultazioni referendarie è inevitabile guardare i personaggi degli schieramenti.
    Quelli del no, a parte autorevolissimi costituzionalisti, mi appaiono come l'armata brancaleone, uniti a parole per la difesa della costituzione e nei fatti per vari motivi il cui principale è la cacciata di Renzi e la caduta del governo.
    Evento che a me pare inopportuno e pericoloso, considerate anche le alternative.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Voto no principalmente perché è una riforma che a abbinata alla legge elettorale da troppi poteri al premier senza nessun potere che faccia da controaltare, chi vota la sfiducia? Chi si può opporre? Il nuovo senato mi sembra uno schifo con consiglieri regionali e sindaci che sono stati votati per altro che si ritroveranno parlamentari,.
    Poi mi da fastidio come è stato scritto quel referendum.. A leggere i titoli del quesito sembra tutto bello senza in realtà entrare nel merito, perché non riduce i costi e non velocizza un bel niente... Ho la sensazione che ci considerano tutti deficienti. Poi non capisco l'accanimento contro i sostenitori del no... È normale che su temi specifici possano convergere opinioni di persone diverse.
    In sintesi io vedo una riforma che peggiora la situazione attuale.. Cambiare per cambiare in peggio non la vedo una bella cosa

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

  4. #33
    TCP Rider L'avatar di Kawa-Nero
    Data Registrazione
    01/03/14
    Località
    Urbisaglia (MC)... ma la scorza è Veneta
    Moto
    Tuono V4 1100 Factory
    Messaggi
    1,921
    E torniamo a Renzi e governo... Ok, abbiamo idee molto distanti, molto più della "semplice" crocetta

    Inviato dal mio neurone buono

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da mic56 Visualizza Messaggio
    E' generica perchè non mi va di ripetere le argomentazioni di chi sostiene il si.
    Basta vedere qualsiasi dibattito televisivo e sono argomentazioni con le quali sono fondamentalmente d'accordo.
    Riguardo al secondo aspetto riveste un rilievo assolutamente marginale: in tutte le consultazioni referendarie è inevitabile guardare i personaggi degli schieramenti.
    Quelli del no, a parte autorevolissimi costituzionalisti, mi appaiono come l'armata brancaleone, uniti a parole per la difesa della costituzione e nei fatti per vari motivi il cui principale è la cacciata di Renzi e la caduta del governo.
    Evento che a me pare inopportuno e pericoloso, considerate anche le alternative.
    a chi dice che questa riforma sarebbe spinta da verdini mi verrebbe da rispondere che gli alfieri della conservazione dello status quo sono d'alema e de mita............


    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Voto no principalmente perché è una riforma che a abbinata alla legge elettorale da troppi poteri al premier senza nessun potere che faccia da controaltare, chi vota la sfiducia? Chi si può opporre? Il nuovo senato mi sembra uno schifo con consiglieri regionali e sindaci che sono stati votati per altro che si ritroveranno parlamentari,.
    Poi mi da fastidio come è stato scritto quel referendum.. A leggere i titoli del quesito sembra tutto bello senza in realtà entrare nel merito, perché non riduce i costi e non velocizza un bel niente... Ho la sensazione che ci considerano tutti deficienti. Poi non capisco l'accanimento contro i sostenitori del no... È normale che su temi specifici possano convergere opinioni di persone diverse.
    In sintesi io vedo una riforma che peggiora la situazione attuale.. Cambiare per cambiare in peggio non la vedo una bella cosa

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
    questo succedera' solo alla prima tornata..........poi quando li si votera' sara' noto che li si votera' anche per quello, no?

    non riduce i costi..........sostanzialmente ddaccordo, non velocizza, sostanzialmente in disaccordo
    Ultima modifica di ABCDEF; 16/11/2016 alle 11:00 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Non velocizza perché se vuole, il senato, può rivotare praticamente tutte le leggi Della camera... E per la prima parte della tua osservazione, che credo si riferisse al pericolo di totalitarismo, non sapremo mai una volta lassù se il premier, visto che sarà praticamente non sfiduciabile, che piega prenderà.. Almeno in America dopo 8 anni se ne va definitivamente fuori dalle palle.... In questo paese nessuno abbandona il parlamento.. Ciò che non si può fermare mi fa paura

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #36
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Non velocizza perché se vuole, il senato, può rivotare praticamente tutte le leggi Della camera... E per la prima parte della tua osservazione, che credo si riferisse al pericolo di totalitarismo, non sapremo mai una volta lassù se il premier, visto che sarà praticamente non sfiduciabile, che piega prenderà.. Almeno in America dopo 8 anni se ne va definitivamente fuori dalle palle.... In questo paese nessuno abbandona il parlamento.. Ciò che non si può fermare mi fa paura

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

    Te lo appoggio, quando hanno da approvare cosa gli interessa la velocità eccome se la trovano....abbiamo bisogno di equilibrio non velocità .

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Un piccolo grafico sulla "velocità alternata" per l'approvvazione delle leggi...
    Quanto tempo serve per approvare una legge - #Truenumbers

    In realtà le leggi più lente sono quelle di iniziativa parlamentare...

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Non velocizza perché se vuole, il senato, può rivotare praticamente tutte le leggi Della camera... E per la prima parte della tua osservazione, che credo si riferisse al pericolo di totalitarismo, non sapremo mai una volta lassù se il premier, visto che sarà praticamente non sfiduciabile, che piega prenderà.. Almeno in America dopo 8 anni se ne va definitivamente fuori dalle palle.... In questo paese nessuno abbandona il parlamento.. Ciò che non si può fermare mi fa paura

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
    1-io non l'ho capita cosi'.............puo' eventualmente discuterle, ma non votarle, per quello che ho capito, ma magari mi sbaglio, e ti chiedo di aiutarmi a cogliere questo eventuale aspetto
    2-la sfiducia ci potra' comunque essere, a meno che non passi il vincolo di mandato.......

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-io non l'ho capita cosi'.............puo' eventualmente discuterle, ma non votarle, per quello che ho capito, ma magari mi sbaglio, e ti chiedo di aiutarmi a cogliere questo eventuale aspetto
    2-la sfiducia ci potra' comunque essere, a meno che non passi il vincolo di mandato.......
    La sfiducia ci potrà essere solo sulla carta ma non in pratica perché se un partito prende il, con il premio di maggioranza il 55 % dei voti e il restante 45 sarà diviso tra tutte le forze.. Avrà una maggioranza tale da impedire qualunque sfiducia, una cosa pericolosissima, il senato può ridiscutere le leggi e rimandarle alla camera.. Equivale a rivotarle in termini di tempo perso

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da Kawa-Nero Visualizza Messaggio
    non ti senti allineato al 100% con SI o NO perchè è normale vista la mole di implicazioni, credo che chi affermi di essere al 100% per una parte lo faccia solo per scelta di schieramento politico (aridaje).
    noi cittadini dovremmo valutare quanto siamo per il SI e quanto per il NO, o se alcuni dei punti anche se in minoranza siano per noi inammissibili e ci portino a soprassedere su tutto il resto.
    Ecco, questo è, a mio modo di vedere, l'approccio corretto: potremmo addivenire a conclusioni diverse in quanto ognuno ha le sue idee e fa le sue scelte ma, come in questo caso:

    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    Se il problema è al vertice inutile mettersi il prosciutto sugli occhi e pensare che le cose partorite siano buone.

    Se poi tu ti ritieni un costituzionalista esperto buon per te. Io sono convinto che la maggior parte delle norme prodotte non sono comprese manco da chi le ha votate in Parlamento...
    dire che si vota NO peche non mi piace Renzi e non capisco cosa ci sia scritto nelle riforma mi spaventa...davvero.

    Citazione Originariamente Scritto da legsroses Visualizza Messaggio
    NO perchè:

    - aumenterà i costi della politica
    - incrementerà i conflitti di competenza
    - non velocizzerà il processo legislativo
    - indebolirà di più la sovranità popolare
    - toglierà altro potere alle autonomie locali
    - non garantirà l'equilibrio di poteri
    - ostacolerà la partecipazione diretta
    - impedirà l'elezione dei senatori
    - scemerà ulteriormente la democrazia
    - incrementerà la confusione sulle attribuzioni

    e mi fermo qui
    Mi son fermato al primo punto: perchè aumenterà i costi della politica?
    Ultima modifica di Monacograu; 16/11/2016 alle 12:20 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

Pagina 4 di 64 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. referendum
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14/06/2011, 14:06
  2. Come giudicherà la corte costituzionale il "lodo" Berl..ehm Alfano ?
    Di gia_81 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06/10/2009, 16:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •