
Originariamente Scritto da
England
io ero dubbioso come te, ma alla fine ho preso la Street, non perchè sia la scelta migliore, ma perchè è la scelta migliore PER ME.
Devi valutare anche tu cosa vuoi esattamente, e la scelta che farai non potrà che esser quella giusta.
La moto la si compra per l'emozione che ti da, non è certo un'acquisto razionale.
A me la Speed faceva impazzire, ma mi ha sempre frenato la cubatura per me troppa per ora, nonostante non sia la prima e neanche la seconda moto, poi anche il prezzo d'acquisto, io per le moto mi son sempre concesso come budget 8000€ max.
L'arrivo della Street è stato una manna dal cielo, motore, peso, prezzo adatto a me, e con l'estetica similissima alla Speed che mi ha sempre fatto sbavare.
Quindi non vedo la street come un ripiego, anzi è una possibilità che ho avuto di possedere una moto che altrimenti non avrei mai acquistato.
Infine parlando di prestazioni, non dimentichiamoci che ha ben 107 CV e si portano in giro circa 190kg in ordine di marcia quindi ogni CV si traina solo 1.7kg, la Speed ha ben 131CV che portano 210Kg circa per cui siamo li 1.7 Kg per Cv. Certo la coppiona del 1050 non ha a che fare con quella del 675, però nel misto considerando l'agilità dato dal peso, non vedo tutta sta differenza tra la Speed e la Street, poi chiaro che la differenza la fa senza dubbio chi ci sta sopra.
Per fare un'esempio automobilistico, la lotus Elise col suo 1.8 da 190 cv e i suoi 650 kg abbinati ad un assetto da corsa,non è un segreto che nel misto si lascia alle spalle supercar che costano 3 volte tanto, che hanno motore di cubatuta 3 volte più grande e hanno 3 volte cavalli in più.
Con questo non voglio dire ke la Street sia meglio della Speed, sono due moto simili con caratteri diversi, però per me la street non è un ripiego assolutamente, è un'alternativa alla mitica e bellissima Speed.