Non voglio nemmeno immaginarlo...significherebbe dover gestire debiti per generazioni..nella più rosea dalle ipotesi. Debiti che impegnerebbero la politica dei prossimi governi.




Non voglio nemmeno immaginarlo...significherebbe dover gestire debiti per generazioni..nella più rosea dalle ipotesi. Debiti che impegnerebbero la politica dei prossimi governi.




Mah..può essere ma l'Irlanda è parecchio diversa dall'Italia...vado a memoria...ha meno della popolazione di solo Roma capitale ad esempio e un Pil da capogiro rispetto a quello Italiano. Anzi l'ultimo pil Irlandese è parecchio chiaccherato in quanto han preso casa multinazionali che sviluppano il lavoro all'estero,sempre a memoria.




si ma fra 2010 e 2014 abbiamo pagato il 12% di tasse nette in piu procapite al mese per ripagare il prestitodi 68 miliardi,un salasso, il Pil da capogiro e' finto, perche crolla nel momento in cui una o due grosse aziende spostano in altra nazione
infatti quando Dell si sposto' da Limerick alla Polonia fece in un colpo solo 11000 disoccupat fra dipendenti propri ed indottoi su 85000 abitanti