Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 102

Discussione: BATTERIA SU EFI 2008/2009/2010

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di bipitiesse
    Data Registrazione
    28/05/12
    Località
    TORINO
    Moto
    Scrambler tendenzialmente spippolato
    Messaggi
    1,449
    Il voltmetro lo puoi collegare al connettore supplementare dei servizi che è sotto la sella. In questo modo ho potuto verificare che una volta spento il quadro, con la mappa originaria c' era l' alimentazione per circa 30 minuti, mentre con la mappa aggiornata si interrompe dopo circa un minuto..
    I valori del voltaggio che leggi (e che leggo io) sono approssimativi, sia per le inevitabili tolleranze dei voltmetri (che in questi casi non sono di certo strumenti di precisione), sia per le cadute di tensione dovute ai cablaggi, poichè in teoria i valori sarebbero da prendere nei pressi della batteria, quindi non disperarti della differenza tra i tuoi valori ed i miei.
    Ti consiglio di provare a cambiare il regolatore con l' SH775, ma occhio alle versioni taroccate, poichè sul web trovi soprattutto quelle (nel migliore dei casi viene specificato "tipo SH775").

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da bipitiesse Visualizza Messaggio
    Il voltmetro lo puoi collegare al connettore supplementare dei servizi che è sotto la sella. In questo modo ho potuto verificare che una volta spento il quadro, con la mappa originaria c' era l' alimentazione per circa 30 minuti, mentre con la mappa aggiornata si interrompe dopo circa un minuto..
    I valori del voltaggio che leggi (e che leggo io) sono approssimativi, sia per le inevitabili tolleranze dei voltmetri (che in questi casi non sono di certo strumenti di precisione), sia per le cadute di tensione dovute ai cablaggi, poichè in teoria i valori sarebbero da prendere nei pressi della batteria, quindi non disperarti della differenza tra i tuoi valori ed i miei.
    Ti consiglio di provare a cambiare il regolatore con l' SH775, ma occhio alle versioni taroccate, poichè sul web trovi soprattutto quelle (nel migliore dei casi viene specificato "tipo SH775").

    Pochi minuti fa ho riprovato a capire l'efficienza del regolatore e verificare la carica della batteria dopo 3/4 ore di mantenitore.
    Moto spenta: batteria 13,38 volts
    Moto Accesa al minimo : 13,6/13,7
    Moto Accesa a metà regime : 13,8/13,9 volts

    Dopo questa prova di alcuni minuti, giusto per scaldare un poco gli scarichi e non lasciar condensa, ho riverificato la carica batteria : 13,17 volts
    La diminuzione di tensione mi pare ovvia dopo la accensione che l'ha scaricata, ed il fatto che i 4/5 minuti di motore acceso non possono aver ricaricato immediatamente il livello ai 13,38/13,4 volts di inizio prova dopo mantenitore.
    I valori sono i migliori da quando faccio queste prove e ne deduco che il regolatore sia da escludere (ha 2 anni e circa 10.000 km).
    Il SHindenghen SH775 al momento è introvabile ed i prezzi mi sembrano aumentati salvo acquistare questo in germania che temo tarocco
    Regler, Spannungsregler, Regulator SH775 mit universal Adapterkit | eBay

    Per ora ho di nuovo scollegato il mantenitore (potete anzi consigliarmene uno che non provochi la scarica e ricarica della batteria sino ad esaurimento dei cicli)
    Ho staccato polo negativo memorizzando la tensione (13,17 volts appunto) di oggi.
    Ad impianto scollegato verificherò fra alcuni giorni lo stato della carica, il garage è freddo ma anche con -5/6 gradi esterni, difficilmente và sotto zero e di norma si mantiene fra +3 e +6 (con meno 10 esterni ne riparliamo ).

    RAMMNENTO ORA che i problemi di accensione li ho durante tutto l'arco dell'anno ma, sono molto più frequenti con il freddo o quando la moto è ricoverata all'esterno, in Austria ed Alto Adige infatti mi capitò con mattine fresche e molto umide, la sella coperta dalla umidità (guazza - rugiada)

    Riassunto e scusate se rompo :

    ALTERNATORE : CARICA CORRETTAMENTE
    REGOLATORE : PARE NON AVERE RESPONSABILITA'
    DISPERSIONI NON CE NE SONO (ALMENO DAI MIEI RILEVAMENTI MOLTO DILETTANTESCHI ED IMPRECISI)
    LE TENSIONI DI CARICA E DEL DOPO CARICA SONO NEI PARAMETRI
    MAPPATURA : DA ESCLUDERSI, NON E' LA CITY

    a questo punto se davvero tutto è ok, non rimane che la batteria, cioè potrebbe davvero essere che non abbia adeguato spunto ed amperaggio, in sostanza bastano poche accensioni ed un poco di fresco E SI SIEDE CLAMOROSAMENTE !!!

    Il consiglio di SABBA potrebbe essere una soluzione, esistono batterie di dimensioni adeguate che abbiano maggior spunto ed ampere quindi oltre alla YTX12 B BS ?
    Ultima modifica di jugene; 31/12/2016 alle 13:59
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 675] la mia Street è un 2008-2009 o un 2010?
    Di Agny84 nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/05/2016, 10:58
  2. Kit Sottocoda Triumph Speed Triple mod.2008-2009-2010
    Di jin74 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 12/09/2011, 19:37
  3. Annuali rivista SUPERBIKE, anno 2008 - 2009 - 2010
    Di Flavius9 nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 08:43
  4. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/03/2010, 00:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •