




Sabba



Concordo......unica giustificazione è la elevata compressione che distingue questa moto dalle altre.....del resto non si poteva fare diversamente nel mantenere le caratteristiche della moto vintage.
Anche le grosse bancate del 1200 Bmw,creano problemi simile alle ns ,nonostante abbiano batterie a 12 amp.
Amiaola cosi' con un certo riguardo.
Si Miche'....batteria nuova a 210cc,in primavera,ma non ripetere lo stesso errore di portarla in casa dopo 2 mesi di fermo garage......Il non avere presa corrente è in effetti un grosso handicap....
ma solo ed unicamente per Triumph|.
Ultima modifica di carmelo23; 31/12/2016 alle 18:03 Motivo: Unione Post Automatica

si puo sempre tenere in garage una batteria d'auto che non va piu bene per l'auto ma non morta,e collegarla con i cavi quando si fa avviamento,poi ho trovato questo sul manuale officina efi 2008 puo interessare
poi dipende dal clima!!!BUON FINE ANNO E FELICE ANNO NUOVO!
Ultima modifica di ranxerox; 31/12/2016 alle 19:11
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA



La tabella riportata,la dice tutta nel mantenerla sempre ok........anche sotto i 12,8,necessita di ben 2 ore di carica.
E pensare che tanti di noi abbiano messo in moto con 12,5 di tensione....senza sapere che mancavano ben 6 ore di ricarica .
La carica mancante ben difficilmente la si recupera viaggiando. Comunque Triumph pone come punto critico i 12,7...sotto questo riferimento e tenuta per diversi gg,la batteria è gia semifottuta
Ora vado a cena!
![]()
Ultima modifica di carmelo23; 31/12/2016 alle 18:50




Michè, accatati una avviatore portatile, quelli di nuova generazione, sono grandi un po di più di un telefonino e fanno il loro lavoro .
Ce ne sono di tutti i gusti e prezzi, ovviamente più spendi meglio sono, così risolvi il su e giù dal garage e non disturbi più il barista![]()
Buon anno !
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss...=1VNM0U24WJ942
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

lascia penzolare due fili che escono dalla batteria per attacarlo o il caricatore resta sempre ibrida sperimentale(uscita male come ibrida)
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA




C'è già la presa che esce per il mantenitore.
Ma l'avviatore richiede fili di sezione più grossa, infatti prevede il contatto tramite coccodrilli ai morsetti della batteria.
Poi so che esistono avviatori che si collegano alla presa dell'accendisigari, nelle auto, ma non so se funzionano veramente o se non fanno saltare il fusibile.

tranqillo quella va bene se non hai usato cavi per ricaricare un cellulare!funziona e non si fondono, con fili da 0,8 o 1 mm è sempre una piccola batteria non da auto che partono da 45A,qui si parla di 10A, poi se è tutta scarica e richiede troppo o in corto stai tranquillo non parte
ma non ce una batteria da12h o più grande uguale?
http://www.batteriamoto.it/Batterie-...product=812172
se ci va! ciccia che cola
buon anno di nuovo
Ultima modifica di ranxerox; 01/01/2017 alle 08:13
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA





Non ci sta (troppo alta).
Beh, volevo dire a Mic che dentro l'avviatore c'è una batteria al litio.
Tanto vale montarne direttamente una sulla moto!
![]()
Sabba